Home / RECENSIONI (pagina 154)

RECENSIONI

Nove Lune e Mezza – L’opera prima di Michela Andreozzi è una deliziosa commedia che fa riflettere su temi importanti

deliziosa commedia che, con della sana leggerezza, riesce a far riflettere su temi come genitorialità surrogata, procedure di adozione e realizzazione femminile.

Con un’evidente impronta femminile, Michela Andreozzi, attrice comica, si misura per la prima volta nella regia con Nove Lune e Mezza, deliziosa commedia che, con della sana leggerezza, riesce a far riflettere su temi importanti. Opera prima di Michela Andreozzi, Nove Lune e Mezza, racconta di due sorelle, due donne …

Continua a leggere »

Nico 1988 -Dopo la trionfale presentazione a Venezia 74, arriva in sala di Susanna Nicchiarelli

nico-1988-recensione-film-copertina

Dopo la trionfale presentazione a Venezia, arriva in sala Nico 1988 di Susanna Nicchiarelli, con Trine Dyrholm. Ricostruzione degli ultimi anni di vita della leggendaria cantante tedesca. “Nico 1988” è il suo stesso titolo. Il terzo film di Susanna Nicchiarelli segue gli ultimi due anni di vita di Christa Päffgen (Trine Dyrholm), in …

Continua a leggere »

Dove non ho mai abitato – Paolo Franchi e il suo affresco classico e melò di una famiglia dell’alta borghesia piemontese

dove-non-ho-mai-abitato-recensione-copertina

Dove non ho mai abitato: cambiando nuovamente registro rispetto alla sua opera precedente, Paolo Franchi ci porta all’interno di una famiglia dell’alta borghesia piemontese con un melò, dal sapore più classico ,che ne racconta passioni, illusioni e rimpianti. Ambientato a Torino, Dove non ho mai abitato racconta la storia di Francesca (Emmanuelle …

Continua a leggere »

Blade Runner 2049 – Il sequel del film cult di Ridley Scott è veramente il miglior film di Denis Villeneuve?

blade-runner-2049-recensione-film-copertina

Dopo un’attesa durata 35 anni, finalmente Blade Runner torna al cinema con un sequel, Blade Runner 2049, che è diventato già dai primi trailer uno degli eventi cinematografici più attesi nell’arco del 2017, tanto per gli appassionati del primo film, l’indiscusso cult del 1982 di Ridley Scott, quanto dei neofiti, …

Continua a leggere »