Home / RECENSIONI (pagina 152)

RECENSIONI

Capitan Mutanda – Arriva al cinema il goffo e coraggioso supereroe nato dalla penna di Dav Pilkey

capitan-mutanda-recensione-copertina

Tratto dalla serie di libri di Dav Pilkey, Capitan Mutanda, il goffo e coraggioso supereroe, diventa il protagonista dell’omonimo film d’animazione prodotto dalla Dreamworks Animation e presentato nella sezione Alice nella Città in occasione della 12˚ edizione della Festa del Cinema di Roma. Focalizzata sulle origine del personaggio, la storia …

Continua a leggere »

Please stand by, un tocco leggero alla tematica complicata della disabilità mentale

please-stand-by-recensione-film-copertina

Presentato in concorso nella sezione “Alice nella città” durante la Festa del cinema di Roma Please Stand by, nuovo film di Ben Lewin con protagonista Dakota Fanning e Toni Collette. Wendy ([amazon_textlink asin=’B0108ORSMK’ text=’Dakota Fanning’ template=’ProductLink’ store=’darumaviewit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8590ec0c-bd75-11e7-a941-d3caa424f6d8′]) è una ragazza autistica, vive in una casa famiglia, seguita dalla …

Continua a leggere »

Mistero a Crooked House, arriva in sala l’adattamento cinematografico di “È un problema” di Agatha Christie

mistero-a-crooked-house-recensione-film-recensione

Mistero a Crooked House: Tratto dal bestseller di Agatha Christie, “E’ un problema”, arriva sugli schermi in occasione di Halloween la commedia nera diretta da Gilles Parquet-Brenner Caratterizzato dalla consueta struttura a scatole cinesi, uno degli elementi narrativi che ha fatto la smisurata fortuna di [amazon_textlink asin=’B00K03TVIO’ text=’Agatha Christie’ template=’ProductLink’ store=’darumaviewit-21′ …

Continua a leggere »

Veleni – Recensione del lungometraggio d’esordio dell’autrice teatrale Nadia Baldi

veleni-recensione-alto

Veleni: Il lungometraggio d’esordio dell’autrice teatrale Nadia Baldi, mette insieme un cast di caratteristi e volti più o meno noti per una commedia di ambientazione storica Veleni (di Nadia Baldi, 2017) vede l’esordio in ambito cinematografico della stimata regista teatrale con un film bizzarro, simpaticamente assurdo nei suoi momenti ispirati, …

Continua a leggere »

Il mio Godard – Michel Hazanavicius porta il mito del regista francese al pubblico generalista

il-mio-godard-recensione-film-copertina

Il mio Godard: Il rapporto sentimentale e lavorativo tra il regista Jean-Luc Godard e l’attrice Anne Wiazemsky, diventa una commedia biografica per mano del regista premio Oscar per The Artist, Michel Hazanavicius. 1967 a Parigi. Il regista Jean-Luc Godard (Louis Garrel), uno degli esponenti di spicco della Nouvelle Vague, è impegnato con la promozione del suo ultimo film, La cinese, con …

Continua a leggere »