Il Colore Viola (2023): arriva finalmente in Italia dopo una lunga attesa, dato che negli Stati Uniti è stato distribuito per la prima volta il 25 dicembre 2023, un musical basato non solo sul romanzo originale ma anche sullo spettacolo del 2005 con libretto di Marsha Norman e musiche di …
Continua a leggere »Una bugia per due – Esordio alla regia per Rudy Milstein – Recensione
Una bugia per due è il primo lungometraggio diretto da Rudy Milstein (che è anche sceneggiatore ed interprete di un geniale personaggio secondario), una commedia francese che parla di attivismo, malattia e mondo della legislatura al cinema dal primo febbraio 2024 grazie a Officine UBU. Louis Ifergan (Vincent Dedienne) è …
Continua a leggere »A dire il vero – Il ritorno al cinema di Nicole Holofcener – Recensione
A dire il vero è la nuova commedia scritta e diretta da Nicole Holofcener che arriva in Italia dopo una lunga attesa grazie alla distribuzione di Vertice 360, essendo stato presentato Sundance Film Festival 2023 e rilasciato nei cinema Statunitensi il 26 maggio successivo Beth (Julia Louis-Dreyfus) e Don (Tobias …
Continua a leggere »Argylle – La super spia – La Recensione del nuovo film di Matthew Vaughn
Argylle – La super spia: Arriva in sala, dal primo febbraio, una nuova pellicola diretta da Matthew Vaughn; lo stesso che ha dato vita alla saga di “Kingsman”. Ma chi è questa super spia? Beh, in realtà non esiste ed è un personaggio nato dalla fantasia della scrittrice Elly Conway …
Continua a leggere »Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett – Gabriel Byrne nei panni di Samuel Beckett – Recensione
Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett esce in sala il 1 febbraio. Un biopic diretto da James Marsh, regista di La teoria del tutto. Ci viene raccontato Samuel Beckett da un punto di vista personale, la sua vita, i suoi amori le sue avventure, che inevitabilmente hanno influenzato …
Continua a leggere »Tutti tranne te – Recensione del Film di Will Gluck con Glen Powell e Sydney Sweeney
Tutti tranne te (Anyone But You): arriva in sala la commedia sentimentale irriverente di Will Gluck, regista di Amici di letto, pronta a infrangere cuori in una splendida cornice australiana. Bea e Ben si incrociano casualmente in una caffetteria in quello che potrebbe essere descritto quasi come l’incontro perfetto da …
Continua a leggere »Pare parecchio Parigi – Recensione del nuovo film di e con Leonardo Pieraccioni, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica
Pare parecchio Parigi: Recensione del nuovo film di e con Leonardo Pieraccioni, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica Oggi recensiamo il nuovo film, per l’esattezza, il quindicesimo da regista, di Leonardo Pieraccioni (Il ciclone, I laureati), ovverosia Pare parecchio Parigi, da lui stesso prodotto oltre che scritto, così come sovente avviene …
Continua a leggere »The Holdovers – Lezioni di vita da Alexander Payne – Recensione
The Holdovers – Lezioni di vita esce in sala dopo essere passato a Toronto e Torino. Un film nostalgico e natalizio che va guardato e ascoltato. Paul Hunham (Paul Giamatti) è uno scontroso professore di una scuola superiore della provincia americana, costretto, a causa di un comportamento troppo rigido nei …
Continua a leggere »La quercia e i suoi abitanti – Un viaggio nella natura – Recensione
La quercia e i suoi abitanti: Il documentario di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux ci porta all’interno di un piccolo mondo che non si vede. C’era una volta e c’è tuttora… una grande quercia, vecchia ben 210 anni, diventata pilastro e punto di riferimento per un intero microuniverso di piccoli …
Continua a leggere »Chi segna vince – Michael Fassbender è un divertente allenatore di calcio – Recensione
Chi segna vince: Taika Waititi torna alla commedia, dopo Jojo Rabbit, con una storia vera ma veramente surreale e divertente. Thomas Rongen (Michael Fassbender), un allenatore di calcio americano con un problema di gestione della rabbia che rischia di fargli perdere il lavoro accetta di allenare la peggiore squadra di …
Continua a leggere »