Modì – Tre giorni sulle ali della follia – Recensione del film di Johnny Depp con Riccardo Scamarcio, Antonia Desplat e Al Pacino presentato allsa Festa del Cinema di Roma 2024. Oggi recensiamo l’affascinante, piacevolmente demodé e naïf, sebbene confuso e un po’ pasticciato, ingenuamente scombiccherato, così come in tal …
Continua a leggere »Wicked: Parte 1 – Un musical incantato (ma non senza difetti) – Recensione
Wicked: Ah, malvagio: Parte 1 ! Finalmente. Il film diretto da Jon M. Chu, porta sul grande schermo l’Atto I dell’omonimo musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, ispirato al romanzo Strega – Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire. A sua volta, il romanzo reinterpreta in …
Continua a leggere »Giurato Numero Due – Recensione film di Clint Eastwood
Giurato Numero Due – Recensione del tetro, splendido film di Clint Eastwood con Nicholas Hoult e Toni Collette ora al cinema. Oggi recensiamo l’ultimo opus, a nostro avviso magistrale e a tratti magnifico, così come disamineremo in tal nostra seguente analisi, del maestro e venerato, oltre che ovviamente veterano, Clint …
Continua a leggere »Il Gladiatore II – Si torna al Colosseo con Paul Mescal – Recensione
Il Gladiatore II dopo un lungo processo di ideazione e una ritardata produzione per via dello sciopero degli attori è al cinema da giovedì 14 novembre 2024 grazie a Eagle Pictures, un seguito ambientato oltre tre lustri dopo la morte di Massimo Decimo Meridio e che vede il ritorno di …
Continua a leggere »Emilia Perez – Amore e libertà nel film di Jacques Audiard – Recensione
Emilia Perez arriverà in sala il 9 Gennaio dopo aver incantato il Festival di Cannes e essere passato alla Festa del cinema di Roma. Un film libero e pieno di idee dal regista de Il profeta. In Emilia Perez, Rita (Zoe Saldana) è un avvocato al servizio di un grande …
Continua a leggere »Leggere Lolita a Teheran – Recensione del film di Eran Riklis
Leggere Lolita a Teheran è stato presentato alla Festa del cinema di Roma 2024 nella sezione Progressive Cinema. Al cinema dal 21 novembre con Filmclub Distribuzione. Nelle due decadi successive alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e le università di Teheran erano teatro di terribili violenze, Azar Nafisi (Golshifteh …
Continua a leggere »Longlegs: Nicolas Cage è un Cappellaio Matto demoniaco – Recensione
Longlegs è il nuovo film ideato, scritto e diretto da Oz Perkins, un thriller poliziesco con un protagonista dell’orrore interpretato da Nicolas Cage, uscito a luglio negli Stati Uniti e disponibile in Italia per tutti dal giorno di Halloween 2024 dopo una presentazione in occasione della diciannovesima Festa del Cinema …
Continua a leggere »Venom: The Last Dance – Recensione dell’ultimo capitolo dedicato al Simbonte del Sony’s Universe
Venom: The Last Dance conclude questa trilogia cinematografica dedicata al personaggio della Marvel creato nel 1988 da David Michelinie e Todd McFarlane, un film che vede il ritorno di Tom Hardy e non solo ma soprattutto l’esordio alla regia di Kelly Marcel Dopo un breve soggiorno in un altro universo …
Continua a leggere »Ken il Guerriero – Il film (1986) – Al cinema per il suo 40° anniversario – Recensione
Ken il Guerriero – Il film: Arriva per la prima volta nelle sale italiane per celebrare il 40° anniversario dal debutto televisivo della leggendaria serie anime. L’evento cinematografico, proiettato il 14, 15 e 16 ottobre 2024, è parte della “Stagione degli Anime al Cinema”, progetto esclusivo di Nexo Digital in …
Continua a leggere »La storia di Souleymane – in sala il film premiato a Cannes 2024 – Recensione
La storia di Souleymane racconta di un ragazzo che ha perso la sua identità e ne cerca una nuova che gli permetta di vivere. Passato da Un certain regard di Cannes 2024. Souleymane è un ragazzo della Guinea, migrante senza documenti, rider che pedala determinato e consegna cibo a domicilio …
Continua a leggere »