La Vita in un Attimo: Il creatore della serie culto “This Is Us”, Dan Fogelman, torna sul grande schermo dopo il convincente “Quel fantastico peggior anno della mia vita”del quale ha curato la produzione, dando vita ad una opera cinematografica profonda sul senso della vita e dell’amore. Presentato con successo …
Continua a leggere »Un Valzer tra gli Scaffali – Poetico struggimento da discount nella uggiosa atmosfera della Germania Est
Un Valzer tra gli Scaffali – Pellicola pluri-premiata ai Lolla, gli Oscar tedeschi e dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, osa nel proporre allo spettatore, attraverso questa opera originalissima, uno sguardo pieno di poesia e grazia nei corridoi senza luce dei discount tedeschi. Christian (Franz Rogowski) è un giovane commesso alle prime armi …
Continua a leggere »Copperman, recensione del ritorno alla regia di Eros Puglielli
Eros Puglielli torna finalmente dietro la macchina da presa con Copperman, bizzarro superhero movie con Luca Argentero e Antonia Truppa: in sala dal 7 febbraio con Notorious Pictures. Facile immaginare cosa abbia spinto Eros Puglielli ad accettare la regia di Copperman come suo film del “grande ritorno”. Ex enfant prodige ormai vent’anni …
Continua a leggere »Le Nostre Battaglie, recensione del film di Guillaume Senez con Roman Duris
Le Nostre Battaglie riporta in Italia il cinema civile alla francese: secondo film di Guillaume Senez, Roman Duris protagonista, distribuito da Parthénos A tre anni da un esordio importante come Keeper (2015, miglior film al TFF), il belga Guillaume Senez ripropone con Le Nostre Battaglie (Nos Bataille, 2018) un’altra storia …
Continua a leggere »Green Book – Recensione della coinvolgente, inaspettata, bizzarra avventura on the road di Peter Farrelly con Viggo Mortensen e Mahershala Ali
Green Book – La nostra recensione del film con Viggo Mortensen e Mahershala Ali, candidato a 5 Premi Oscar, ora in sala con Eagle Pictures dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma Ebbene, è appena uscito finalmente anche nelle nostre sale il film fenomeno dell’anno, ovvero Green Book. Film …
Continua a leggere »L’esorcismo di Hannah Grace – L’horror di Van Rooijen tra Samara e l’Esorcista
L’esorcismo di Hannah Grace: Arriva nelle sale italiane l’horror diretto da Diederik Van Rooijen, con con Shay Mitchell e Stana Katic. L’esorcismo di Hannah Grace, diretto da Diederik Van Rooijen, ruota intorno ad un caso di esorcismo finito male che si ripercuoterà sulle vite di altre persone. Megan Reed (Shay Mitchell) è un …
Continua a leggere »Dragon Trainer 3 – Il mondo nascosto – Hiccup e Sdentato tornano al cinema per la conclusione della storia
Dragon Trainer 3 – Il mondo nascosto: Dopo i primi due bellissimi episodi, Dean DeBlois, conclude la sua trilogia dedicata ai draghi e alla mitologia norrena con un terzo episodio che replica, a grandi linee, la formula dei suoi predecessori tra risate e azione per un racconto di formazione disteso tra …
Continua a leggere »Il Primo Re – Matteo Rovere e Alessandro Borghi continuano il cammino per la rinascita del cinema Italiano
Il Primo Re – La recensione del film diretto da Matteo Rovere con Alessio Lapice e Alessandro Borghi nei panni di Romolo e Remo. Un film di genere atipico per il nostro cinema moderno, ricco di azione, sangue ma soprattutto girato completamente in esterni. La fortuna premia gli audaci ma il coraggio ha bisogno …
Continua a leggere »Tramonto – Dopo “Il figlio di Saul” László Nemes si conferma grande autore
Oltre ad essere grande cinema, Tramonto è la consacrazione di un personalissimo stile e l’affermazione definitiva di un talento della Settima Arte già alla sua opera seconda. Budapest, 1913. Irisz Leiter (Juli Jakab), giovane donna cresciuta in un orfanotrofio, arriva nella capitale ungherese con la speranza di lavorare nel negozio …
Continua a leggere »Degas – Passione e Perfezione – La narrazione del mistero dietro la mente di un genio dell’arte moderna
Degas – Passione e Perfezione: Nexo Digital continua nella sua splendida opera di diffusione del genio degli artisti più importanti di sempre portando sui grandi schermi italiani il film evento, dal 28 al 30 gennaio, su Edgar Degas. Edgar Degas ha dipinto molti dei capolavori che grande hanno fatto il …
Continua a leggere »