Border – Creature di Confine: Arriva in sala dal 28 Marzo, il film candidato agli ultimi Oscar per il miglior trucco, che ha vinto il premio nella sezione Un certain regard al Festival di Cannes 2018 e trionfato agli European Film Awards per i migliori effetti visivi. Tina (Eva Melander) è …
Continua a leggere »Una Giusta Causa – Frustrazioni e vittorie di una attivista dei diritti civili che è oramai una icona
Una Giusta Causa : La storia vera di Ruth Bader Ginsburg, una delle pochissime donne a laurearsi in legge a fine anni 50 ad Harvard, seconda donna a diventare Giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti. La candidata agli oscar Felicity Jones, per la parte interpretata ne La teoria …
Continua a leggere »The Prodigy – Il figlio del male – Un thriller paranormale che esplora la teoria della reincarnazione
The Prodigy- Il figlio del male: il film di Nicholas McCarthy è un thriller paranormale (più che un horror) in cui il regista esplora la teoria della reincarnazione strizzando un occhio alle possessioni demoniache e riportando in sala l’evergreen scienza vs paranormale. Già dopo pochi mesi dalla nascita del desideratissimo …
Continua a leggere »Fratelli Nemici – Close Enemies: Neopolar asciutto e teso, cinema maiuscolo
Fratelli Nemici – Close Enemies: Si inserisce dentro una tradizione cinematografica e la rinverdisce a suo modo negandola: “Fratelli nemici” fa questo e molto altro. Passato in sordina all’ultimo Festival di Venezia Cresciuti in una periferia in cui domina la legge del narcotraffico, Driss (Reda Kateb) e Manuel (Matthias Schoenaerts) …
Continua a leggere »Gauguin a Tahiti – Il paradiso perduto – Recensione del docufilm di Claudio Poli
Gauguin a Tahiti – Il paradiso perduto: Il viaggio esotico da Tahiti alle isole Marchesi, con la partecipazione straordinaria di Adriano Giannini, arriva nelle sale italiane per una uscita evento il 25, 26,27 marzo con Nexo Digital. Il nuovo appuntamento che vede la Grande Arte al Cinema, Gauguin a Tahiti- Il paradiso …
Continua a leggere »Polar – Netflix adatta una grafic novel con ispirazione pulp e sano gusto trash
Tra John Wick e il cinema di Tarantino arriva Polar, che sul corpo attoriale del sempre ottimo Mads Mikkelsen cuce un antieroe dolente e solitario che funziona e convince. Duncan Vizla (Mads Mikkelsen), celebre e temuto killer, è a pochi giorni dalla pensione, grazie alla quale riceverà un’ingente somma dal …
Continua a leggere »My Hero Academia – Recensione del film tratto del manga di Kohei Horikoshi
My Hero Academia è il primo appuntamento della nuova stagione degli anime al cinema che si apre con il lungometraggio tratto dalla serie animata più famosa e seguita del momento. Il manga My Hero Academia, scritto e disegnato da Kohei Horikoshi, uno dei manga più venduti del mondo, è stato rapidamente avvicinato a quelli …
Continua a leggere »Il professore e il pazzo – Un’incredibile amicizia con protagonisti Mel Gibson e Sean Penn
Il professore e il pazzo: La pellicola di Farhad Safinia narra l’incredibile storia vera del professore di linguistica e del malato di mente che hanno dato vita all’Oxford English Dictionary. James Murray, un Mel Gibson nelle migliori vesti viste fino ad ora, è un linguista di fama internazionale nell’Inghilterra di metà …
Continua a leggere »Peppermint – L’angelo della vendetta – Recensione del ritorno all’action di Jennifer Garner
Dopo il successo USA, arriva finalmente in Italia, Peppermint di Pierre Morel, con Jennifer Garner al ritorno verso il cinema d’azione che la lanciò. In uscita per Lucky Red Peppermint serve principalmente a restituire a Jennifer Garner la sua statura da diva dell’action medio, e anche solo per questo fa simpatia. La …
Continua a leggere »Ricordi? – Dopo il sorprendente esordio con Dieci inverni, Valerio Mieli, torna al cinema in compagnia di Luca Marinelli
Ricordi? è l’ultimo film di Valerio Mieli, il regista di Dieci Inverni, arriva al cinema dopo la presentazione a Venezia 75 in occasione delle Giornate degli Autori, e aver vinto il Premio del Pubblico. Lui e Lei, Lei e Lui. Due personaggi diametralmente opposti, ma entrambi senza nome, perché potremmo essere …
Continua a leggere »