Cafarnao – Caos e Miracoli: Nadin Labaki torna sul grande schermo toccando temi difficilissimi quali lo sfruttamento infantile e l’immigrazione. Candidato all’Oscar come miglior film straniero e Premio della giuria al Festival di Cannes. Zain è un bambino di 12 anni che vive recluso in una prigione del Libano contemporaneo che decide di intentare …
Continua a leggere »Beautiful Things – Recensione del docufilm sinfonico di Giorgio Ferrero
Opera prima del compositore e fotografo Giorgio Ferrero, co-diretto con il direttore della fotografia e produttore Federico Biasin, Beautiful Things è al cinema dal 1 aprile distribuito da Wanted Cinema. Documentario corale e sinfonico, Beautiful Things di Giorgio Ferrero, mostra il processo produttivo degli oggetti che affollano la società contemporanea, quegli oggetti di cui pensiamo di aver bisogno …
Continua a leggere »DolceRoma – Arriva in sala la grottesca commedia pulp di Fabio Resinaro con protagonisti Lorenzo Richelmy e un insolito Luca Barbareschi
DolceRoma: Basato sul romanzo del 2015, Dormiremo da vecchi, di Pino Corrias, il film è una divertente e articolata metafora del potere, in cui si incontrano amabilmente almeno tre generi cinematografici: commedia, action e giallo. Andrea Serrano (Lorenzo Richelmy) è un aspirante scrittore di 29 anni che sbarca il lunario lavando corpi di …
Continua a leggere »Book club – Tutto può succedere – Quando Sex and the city incontra Tutto può succedere
Book Club – Tutto può succedere: Lo sceneggiatore di A spasso nel bosco si misura con la regia di una deliziosa commedia romantica con un singolare club del libro di scalmanate sessantenni. Diane (Diane Keaton), Vivian (Jane Fonda), Sharon (Candice Bergen) e Carol (Mary Steenburger) sono amiche da sempre, superati i …
Continua a leggere »Shazam! la recensione: Zachary Levi e David F. Sandberg portano al cinema l’originale Captain Marvel…Una partenza inaspettata…
Shazam! di David F. Sandberg ha il merito di aver costruito benissimo il personaggio di Capitan Marvel della Fawcett/DC Comics, e di aver mantenuto un minimo in vita il DCEU con tanti riferimenti e citazioni lungo il percorso ma pecca e non poco nella parte finale vediamo perché… Manca davvero …
Continua a leggere »Captive State – L’ambizioso film di fantascienza con John Goodman arriva al cinema
Captive State: Un budget di 25 milioni di dollari e tante idee per l’ambizioso progetto fantascientifico di Rupert Wyatt, regista e sceneggiatore britannico salito alla ribalta con Prison Escape, e arrivato al successo con la regia de L’alba del pianeta delle scimmie. A dieci anni di distanza dall’arrivo e invasione di una razza …
Continua a leggere »Noi (US) – Jordan Peele firma un nuovo horror che ha radici profonde nella realtà
Noi: Jordan Peele ritorna alla regia con Us (Noi), dopo Scappa – Get Out e dopo aver prodotto Blackkklansman di Spike Lee. Un nuovo trattato sulla società americana ma non solo. La famiglia Wilson sta per passare alcuni giorni di vacanza in una località di villeggiatura della costa nord della …
Continua a leggere »Highwaymen – L’ultima imboscata, recensione del film con Kevin Costner e Woody Harrelson
Highwaymen – L’ultima imboscata: La recensione del nuovo film originale Netflix con Kevin Costner e Woody Harrelson Ebbene, pochi giorni fa, cioè lo scorso 29 Marzo è sbarcato su Netflix, un po’ sotto silenzio, questo Highwaymen – L’ultima imboscata diretto da John Lee Hancock, regista di The Blind Side, di Saving …
Continua a leggere »L’Uomo Fedele, recensione del nuovo film diretto da Louis Garrel
In attesa dell’uscita nelle grandi sale, sarà presentato al Rendez-Vous di Roma il secondo film da regista di Louis Garrel: L’Uomo Fedele sarà poi distribuito da Europictures a partire dall’11 aprile Al secondo film da regista, Louis Garrel ha trovato con L’Uomo Fedele una dimensione autoriale che forse non si sarebbe …
Continua a leggere »Dumbo di Tim Burton: un remake che cerca una sua identità, e un continuo rispetto al 1941 (Include Video incontro con Tim Burton)
Dumbo: Il remake live action del classico Disney, arriva nei cinema italiani dopo la mirabolante presentazione alla stampa con Tim Burton, trovate il video della conferenza all’interno, e una Premiere italiana ricca di ospiti e giocolieri circensi. Difficile non conoscere la storia di Dumbo, il quarto Classico Disney distribuito nel …
Continua a leggere »