Trap – Recensione del thriller di M. Night Shyamalan con uno strepitoso Josh Hartnett ora al cinema. Oggi recensiamo il nuovissimo e molto atteso lungometraggio di M. Night Shyamalan (Signs, Il sesto senso, Bussano alla porta), ovverosia Trap, uscito sui nostri grandi schermi mercoledì 7 agosto. Sceneggiato da un soggetto …
Continua a leggere »The Well – Recensione del film horror di Federico Zampaglione con Lauren LaVera e Claudia Gerini
The Well – Recensione del film horror di Federico Zampaglione con Lauren LaVera e Claudia Gerini Oggi recensiamo l’intrigante, “artigianale” nella sua accezione più positiva, altamente pauroso e financo sperimentale, nuovo opus ed horror a tutti gli effetti di Federico Zampaglione, ovverosia The Well. Zampaglione, famoso “capobanda” dei Tiromancino e …
Continua a leggere »Svaniti nella notte – Recensione del film con Riccardo Scamarcio e Annabelle Wallis
Svaniti nella notte – Recensione del film con Riccardo Scamarcio e Annabelle Wallis Oggi recensiamo l’interessante eppur a nostro avviso assai irrisolto, eufemisticamente parlando, così come nelle righe seguenti esplicheremo, thriller intitolato Svaniti nella notte. Distribuito giovedì 11 luglio su Netflix. Diretto dal poliedrico Renato De Maria (Paz!, Hotel paura), …
Continua a leggere »Deadpool & Wolverine – Amici per forza – Recensione
Deadpool & Wolverine: L’esordio ufficiale dell’antieroe Marvel nell’universo Cinematografico della Marvel e il ritorno di Logan dalla terra dei morti. Al cinema dal 24 Luglio. Sei anni dopo gli eventi di Deadpool 2, l’irriverente e imprevedibile Wade Wilson / Deadpool (Ryan Reynolds) viene strappato dalla sua vita tranquilla dalla TVA …
Continua a leggere »Twisters (2024) – Tornado di Cuori – Recensione
Twisters riporta al cinema la caccia ai tornado già vista nel 1996 grazie a Helen Hunt, Bill Paxton e alla direzione di Jan de Bont, solo che questa volta con il nuovo regista Lee Isaac Chung le trombe d’aria ci sono ancora ma tutto il resto no Siamo di nuovo …
Continua a leggere »La memoria dell’assassino – Recensione del film di e con Michael Keaton e Al Pacino
La memoria dell’assassino – Recensione del film di e con Michael Keaton e Al Pacino Oggi recensiamo il film che segna l’esordio registico di Michael Keaton (Birdman, The Founder), qui direttosi, peraltro, ovverosia La memoria dell’assassino, “traduzione” non letterale del suo titolo originale che è il differente Knox Goes Away. …
Continua a leggere »Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F – Recensione del film Netflix
Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F, la recensione del film con Eddie Murphy e Kevin Bacon disponibile in esclusiva su Netflix. Ebbene, oggi recensiamo l’attesissimo Un piedipiatti a Beverly Hills, sottotitolato Axel F e disponibile dallo scorso 3 luglio su Netflix in contemporanea mondiale, così come soventemente avviene su …
Continua a leggere »Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna – Recensione
Fly me to the Moon è la nuova commedia Sony Pictures distribuita da Eagle Pictures che parla della missione Apollo 11 e delle teorie complottiste sul falso allunaggio.
Continua a leggere »Horizon: An American Saga – La recensione del Capitolo 1
Horizon: An American Saga – Capitolo 1 dà il via all’ambiziosa quadrilogia scritta, diretta ed interpretata da Kevin Costner, un western nordamericano (ambientato al momento tra il 1859 e il 1863) e che racconta le storie di tanti uomini e donne decisi a raggiungere questo posto misterioso di nome Horizon, al cinema dal 4 luglio 2024 grazie a Warner Bros.
Continua a leggere »La morte è un problema dei vivi – Una commedia noir dalla Finlandia – Recensione
La morte è un problema dei vivi: In sala il film di Teemu Nikki, passato alla ultima Festa del cinema di Roma A Risto e Arto tutto è andato storto. Risto ha una dipendenza dal gioco d’azzardo, un matrimonio in crisi e lavora come becchino con la sua vecchia auto. …
Continua a leggere »