Pietro Marcello in concorso alla 76esima mostra di Venezia e ora in sala con Martin Eden, tratto liberamente dal romanzo capolavoro di Jack London, parabola della nascita e crescita dell’artista vocazionale, della cultura come mezzo di emancipazione e crescita sociale. Premiato con la Coppa Volpi come miglior attore a Luca …
Continua a leggere »Venezia 76: Seberg: bolso e ricattatorio biophic interpretato da Kristen Stewart, Margaret Qualley e Anthony Mackie
Exploit agiografico e al contempo glorificazione di un’icona, Seberg è telefonato e prevedibile, piatto e senza guizzi, interpretato da una Kristen Stewart fredda e gessata. Storia di Jean Seberg (Kristen Stewart), diva della New Wave francese che verso la fine degli anni Sessanta entra nello spietato mirino dell’Fbi a causa …
Continua a leggere »IT – Capitolo due: tornano i perdenti e li ritroviamo migliori rispetto al 1990
IT – Capitolo due: la nostra recensione della seconda parte del nuovo adattamento cinematografico dedicato al celebre romanzo di King. Due anni di attesa per il pubblico, (e non 27 come quelli tra Tim Curry e Bill Skarsgård) per il ritorno di IT in sala, conosciuto anche come Pennywise il …
Continua a leggere »The King – Il Re (Venezia 76): Una miscela tra Shakespeare e il Trono di Spade
The King – Il Re: Tra Shakespeare (il film è ispirato all’Enrico V) e il Trono di Spade, con molto più del secondo che del primo. Una miscela che convince a metà, un’ideale produzione media perfetta per una serata sul divano e Netflix. Hal (Timothée Chalamet), riluttante erede al trono …
Continua a leggere »City Hunter: Private Eyes – Recensione del film di Kenji Kodama
Ryo Saeba, l’investigatore privato con l’ossessione per le belle donne, torna, questa volta sul grande schermo ma solo il 2-3-4 settembre, in City Hunter: Private Eyes. A partire da settembre, infatti, si ricomincia con la Stagione degli Anime al Cinema: tre sorprendenti appuntamenti distribuiti in Italia da Nexo Digital in collaborazione con Dynit. Il …
Continua a leggere »L’ufficiale e la spia – Recensione del film di Roman Polański
30 Agosto 2019: la 76.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dopo il suo claudicante inizio pieno zeppo di film irrisolti, come si suol dire dal passo incerto, dopo il suo incedere, appunto, en souplesse, ha visto passare in Concorso quella che noi, attualmente, possiamo senz’ombra di dubbio considerare l’opera …
Continua a leggere »The Laundromat (Panama Papers): l’ultimo film di Soderberg a Venezia 76 convince tutti
Davvero bello quest’ultimo film dell’altalenante quanto prolifico Steven Soderbergh: Panama Papers (da noi uscirà così) è una divertente black comedy che tratta astutamente una tematica di grande rilevanza contemporanea. La vedova Ellen Martin (Meryl Streep), dopo aver perso il marito inizia ad indagare su una frode assicurativa che la conduce …
Continua a leggere »Le Verità (La Vérité) – la grande delusione che ha aperto Venezia 76
La prima trasferta occidentale dell’acclamato regista di “Father and son” e “Ritratto di famiglia con tempesta” è un impersonale dramedy alla francese che non parte mai, ingabbiato in uno schema narrativo sterile e obsoleto. Fabienne (Catherine Deneuve) è una vecchia gloria del cinema francese. Quando pubblica le sue memorie, la …
Continua a leggere »Ad Astra – Recensione del film di James Gray con Brad Pitt e Tommy Lee Jones
Dopo una partenza non propriamente col botto (infatti, La Vérité, film d’apertura della 76.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica che, a prescindere dall’alta scuola cineastica del suo regista, ha scontentato gran parte del pubblico, spaccando la Critica a metà), è sbarcato al Lido l’attesissimo Ad Astra di James Gray che vede, …
Continua a leggere »5 è il numero perfetto – Recensione del film di esordio alla regia di Igort
In sala da oggi 29 Agosto, la 01 Distribution e Rai Cinema presentano 5 è il numero perfetto, diretto e sceneggiato da Igor Tuveri, in arte Igort, celeberrimo disegnatore, saggista, musicista, romanziere e soprattutto avanguardistico fumettista, qui alla sua prima, affascinante, oserei dire ruspante e verace prova dietro la macchina …
Continua a leggere »