Cosa succede se è una donna a guidare veramente le sorti del mondo? Quanto è pronto il mondo? In Non succede, ma se succede Charlize Theron e Seth Rogen raccolgono la sfida mettendo fino in fondo le mani nella disparità di genere. Charlotte Field (Charlize Theron) è il fascinoso segretario …
Continua a leggere »Joker – Recensione del film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix ora a Venezia 76
Ebbene, stamattina abbiamo visto per voi, in Sala Grande alla 76.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno dei titoli senz’altro più attesi di quest’imminente stagione cinematografica, ovvero il già chiacchieratissimo Joker di Todd Phillips con Joaquin Phoenix. Passiamo ora al passato remoto poiché Joker è già ascrivibile alla storia… …
Continua a leggere »The New Pope: conclusa una serie se ne fa un’altra (ancora più bella)
Sorrentino riesce nell’impresa di realizzare un avvincente secondo capitolo sulle vicende vaticane godendo di un cast di notevole bravura e di una kubrickiana precisione nei dettagli. La seconda stagione riprende esattamente dove ci aveva lasciati Sorrentino circa 3 anni fa con l’ultimo episodio di The Young Pope. Ritroviamo così un …
Continua a leggere »Fulci for Fake: A Venezia 76 l’omaggio al Maestro, con tanto di zombie in sala
Fulci for Fake, parafrasando un film di Orson Welles (“F for Fake”). Un documentario che racconta soprattutto la vita privata del regista di “Zombi 2”. E in sala si è presentato un piccolo gruppo di “zombie for fake”. L’attore Nicola “Nick” Nocella, diretto da un fantomatico regista danese di nome …
Continua a leggere »Pratomagno: documentario a scopo sociale che usa in modo intelligente il mezzo cinema per trattare il tema immigrazione e ambiente.
I due registi Gianfranco Bonadies e Paolo Martino raccontano in modo originale l’amicizia tra un bambino italiano e un immigrato gambiano, alternando il cinema al cartone animato. Alberto è un bambino che vive insieme alla sua famiglia in un paesino sulle montagne di Arezzo, Pratomagno. Sulayman è un immigrato originario …
Continua a leggere »Rambo: Last Blood – Quando Stallone incontra Jason Voorhees
Undici anni dopo il quarto capitolo, il celebre personaggio di Stallone torna sulle scene per un ultima ballata di vendetta e morte. Tra azione, sangue e trovate sceniche il divertimento non manca. In Rambo: Last Blood sono passati esattamente 11 anni dai fatti accaduti in Birmania e ritroviamo il veterano John …
Continua a leggere »Lou Von Salomé – Un viaggio a ritroso nella vita della pioniera dell’indipendenza femminile
Il film della regista Cordula Kablitz-Post, arriva nei cinema italiani dal 26 settembre e ci accompagna in un percorso a ritroso nella vita della pioniera dell’indipendenza femminile, scrittrice e psicanalista, musa di Nietzsche e Paul Rée, Freud e Rilke. Nel 1933, a Gottinga, i nazisti bruciano i libri nelle piazze …
Continua a leggere »Diego Maradona – Quando l’amore della tua gente ti corrode
Dopo i successi di pubblico e critica con i documentari dedicati alle figure di Senna e Amy Winehouse, il regista inglese di origine indiana, Asif Kapadia, torna in sala con il suo racconto sul Pibe de oro e dei suoi anni napoletani. Diego Armando Maradona (Lanús, 30 ottobre 1960) deve ancora compiere ventiquattro anni quando …
Continua a leggere »Yesterday – Il mondo senza Beatles secondo Danny Boyle
Come sarebbe un mondo in cui le canzoni dei Beatles non sono mai esistite? In Yesterday, Jack Malick (Himesh Patel) è un giovane cantautore con poco successo. Ha un’unica fan che è anche la sua manager e la sua autista personale, Ellie (Lily James) e un paio di amici fidati, …
Continua a leggere »Burning – L’Amore Brucia – Quando il senso di esistere oltrepassa il limite
Dopo il successo di critica e pubblico a Cannes, e un felice passaggio in altrettanti festival intorno al globo, l’ultimo film di Lee Chang-dong è finalmente arrivato nei cinema italiani grazie alla costanza e il supporto di Tucker Film nei confronti del cinema asiatico. Burning – L’Amore Brucia racconta di …
Continua a leggere »