Possession – L’Appartamento del Diavolo: Albert Pintó riporta in sala dal 28 luglio le possessioni demoniache. Ambientata nel 1976 a Madrid, la storia si concentra sulla famiglia Olmedo, che si trasferisce dalla campagna per ricominciare una nuova vita. Lottando per sbarcare il lunario, i problemi della famiglia sono aggravati da …
Continua a leggere »A Quiet Place II – Il terrore del silenzio torna in sala – Recensione
A Quiet Place II: Dopo il primo e sorprendente capitolo l’horror scifi di John Krasinski, torna al cinema dal 24 Giugno con un secondo episodio che amplifica la formula e gli orizzonti del terrore. In seguito agli ultimi tragici eventi del primo episodio, ritroviamo la famiglia Abbot privata della presenza …
Continua a leggere »The Conjuring 3 – Per ordine del diavolo – Quando l’amore batte il terrore – Recensione
The Conjuring 3 – Per ordine del diavolo: Il terzo capitolo della saga creata da James Wan, qui in veste di produttore, riporta in sala il Conjuring Universe con le avventure legate alla coppia di demonologi Ed e Lorraine Warren. Tratto come sempre da una storia vera, romanzata per evidenti esigenze …
Continua a leggere »His House – Recensione del film Netflix di Remi Weekes
His House: Dopo “Scappa – Get Out” e “Noi”, un buco nell’acqua del cinema politicamente corretto e orientato. Ecco perché. Rial (Wunmi Mosaku) e Bol (Sope Dirisu)sono una giovane coppia che, dal Sudan, scappa in Europa. Qui, in una città del Regno Unito, si vedranno affidare una casa. Presto scopriranno …
Continua a leggere »Freaky – Recensione del film di Christopher Landon con Kathryn Newton e Vince Vaughn
Ebbene oggi recensiamo un piccolo gioiello, lo strepitoso, a noi piaciuto tantissimo, Freaky. Film diretto e scritto dall’assai valente, sempre più promettente, originale e inventivo Christopher Landon (Auguri per la tua morte) assieme allo sceneggiatore Michael Kennedy. Freaky (il cui titolo, tradotto letteralmente, significa bizzarro) è un’esilarante, godibilissima commedia quasi …
Continua a leggere »The Turning – La casa del male – Il giro di vite di Floria Sigismondi – Recensione
The Turning – La casa del male: Diretto da Floria Sigismondi è l’ultimo dei tanti adattamenti moderni della storia gotica del 1898 “Il giro di vite” di Henry James. Ambientato negli anni ’90, The Turning – La casa del male, sposta gli eventi dall’Essex al Maine (anche se l’intero film è stato girato in …
Continua a leggere »Peninsula – Ritorno agli zombi di Incheon nel film di Yeon Sang-Ho – Recensione
Peninsula: Presentato alla Festa del cinema di Roma 2020 il seguito di Train to Busan, zombie movie coreano del 2016. Quattro anni dopo l’apocalisse zombie raccontata da Train to Busan, la penisola coreana è completamente devastata e isolata dal resto del mondo. È una terra dimenticata da Dio e dagli …
Continua a leggere »Gretel e Hansel – Il male è donna? – Recensione
Gretel e Hansel: Il regista di “February – L’innocenza del male”, torna nella scuderia di Midnight Factory con l’adattamento cinematografico dark di una fiaba tedesca resa internazionale dai fratelli Grimm. Protagonista la giovanissima e bravissima Sophia Lillis, conosciuta per il ruolo di Beverly nell’ultimo IT. In una terra lontana e …
Continua a leggere »47 metri – Uncaged- Recensione del secondo episodio diretto sempre da Johannes Roberts
47 Metri – Uncaged diretto da Johannes Roberts, è il sequel del sorprendente primo episodio del 2017, 47 metri, dello stesso regista. Previsto per il 2 luglio a noleggio sulle maggiorni piattaforme digitali è stato rimandato al 24 luglio per la distribuzione italiana di Adler Entertainment. Quattro adolescenti, decidono di saltare una gita organizzata in …
Continua a leggere »The Lodge – Arriva in sala sospinto dal vento glaciale delle Alpi austriache il primo Horror del 2020
Dopo il convincente “Goodnight Mommy” il binomio artistico tra Veronika Franz e Severin Fiala continua con l’inquietante vacanza natalizia di The Lodge, ora in sala con Eagle Pictures. A seguito della prematura scomparsa della madre, Aidan e Mia (rispettivamente Jaeden Martell e Lia McHugh), si trasferiscono a vivere con il …
Continua a leggere »