La Regola del Gioco, titolo originale Kill the Messenger, è il classico film d’investigazione giornalistica, con qualche tinta thriller e gialla, tratto da una storia vera. Diretto da Michael Cuesta, la cui regia migliore finora sono stati alcuni episodi di Homeland, prodotto da Jeremy Renner (The Hurt Locker, The Avengers) …
Continua a leggere »Teneramente folle di Maya Forbes – Recensione Film
Presentato al Sundance Film Festival e alle rassegne di Toronto e Torino, Teneramente folle (Infinitely Polar Bear) segna il debutto alla regia della sceneggiatrice Maya Forbes. Ispirandosi alla propria infanzia e al ricordo di un padre un po’ matto, del tutto lunatico e capace di passare da manifestazioni di puro affetto ad atti …
Continua a leggere »The Salvation di Kristian Levring – Recensione Film
Nel 1870, tra colonizzatori e fuorilegge, l’immigrato Danese Jon (Mads Mikkelsen) attende da anni di portare negli Stati Uniti sua moglie e il figlio di dieci anni. Ma quando la moglie e il figlio finalmente arrivano in America, cadono entrambi vittime di un crimine orribile. Distrutto dal dolore e dalla disperazione Jon uccide il responsabile del duplice omicidio. Ma l’uccisione del responsabile scatena delle forze potenti. L’assassino che Jon ha ucciso è il fratello dello spietato colonnello Delarue, un bandito che terrorizza il villaggio di Black Creek e che è disposto a tutto per vendicare l’assassinio di suo fratello. Tradito e isolato dalla comunità, Jon, è costretto a trasformarsi da uomo pacifico a guerriero senza paura per salvare il villaggio e trovare pace.
Continua a leggere »Acrid di Kiarash Asadizadeh – Recensione Film
Vincitore del premio per i migliori attori ed attrici emergenti all’ottavo Festival del Cinema di Roma, Acrid diretto dall’esordiente Kiarash Asadizadeh punta il dito sull’istituzione familiare nell’Iran di oggi e ci racconta le storie di quattro donne differenti che combattono contro il dolore provocatogli dal tradimento espresso in tutte le sue forme. Soheila, …
Continua a leggere »Io Arlecchino di Giorgio Pasotti e Matteo Bini – Recensione Film
Paolo, noto conduttore di un talk show televisivo pomeridiano, viene raggiunto a Roma da un’inaspettata telefonata, la quale gli comunica che il padre Giovanni, ex attore teatrale e famoso Arlecchino, è stato ricoverato in ospedale per via di un malore. L’anziano è svenuto nel bel mezzo delle prove di uno spettacolo organizzato dalla compagnia teatrale paesana da lui stesso allestita. Il ritorno al paese e il contatto con il padre e il suo mondo porteranno Paolo a ricucire un rapporto con le sue origini, a ridefinire la sua identità e a riscoprire il tesoro artistico rappresentato dal personaggio di Arlecchino del quale si troverà a vestire i panni.
Continua a leggere »La risposta è nelle stelle di George Tillman Jr – Recensione Film
Dopo varie trasposizioni cinematografica di best-seller di successo come The Notebook, Dear John, Le parole che non ti ho detto, un nuovo romanzo di Nicholas Sparks, La risposta è nelle stelle – The longest ride – torna protagonista al cinema con la regia di George Tillman jr. Il film racconta la romantica storia …
Continua a leggere »Fuorigioco di Carlo Benso – Recensione Film
Il debutto dietro la macchina da presa di Carlo Benso, regista teatrale, si apre con forme sinuose di donne e si chiude con il protagonista che tiene in mano una pistola: non stiamo parlando di un film d’azione ma bensì di ”Fuorigioco” film sceneggiato dallo stesso regista con protagonista un 55enne che improvvisamente perde il …
Continua a leggere »E’ arrivata mia figlia di Anna Muylaert – Recensione Film
Dopo l’anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2015 e la presentazione europea nella sezione Panorama alla sessantacinquesima edizione del Festival Internazionale di Berlino, dove ha ottenuto il premio del pubblico, E’ arrivata mia figlia sbarca nelle nostre sale raccontando paradossi e differenze sociali di un Brasile ancora legato a vecchie gerarchie. Il titolo originale del …
Continua a leggere »Una storia sbagliata di Gianluca Maria Tavarelli – Recensione Film
“Mi sembrava interessante che la protagonista fosse una donna che prende in mano la sua vita e dalla provincia va in Iraq dove alla fine comprende le ragioni dell’altro e anche le sue e capisce cosa stava distruggendo la sua vita e la sua storia d’amore.” Parla così il regista …
Continua a leggere »The Tribe di Myroslav Slaboshpytskiy – Recensione Film
Sergey, sordomuto, entra in un collegio speciale per ragazzi come lui e deve sottostare ai riti del clan di studenti che lo governa imponendo i suoi traffici e gestendo un giro di prostituzione tra le studentesse. Sergey pian piano riesce a guadagnarsi il rispetto del gruppo ma si innamora della giovane Anna, un’esponente di questo clan, che per sopravvivere vende il suo corpo, anche nella speranza di lasciare presto l’Ucraina. Sergey deve rompere le leggi di questa gerarchia senza pietà.
Continua a leggere »