Anna, una ragazzina timida e solitaria di 12 anni, vive in città con i genitori adottivi. Un’estate viene mandata dalla sua famiglia in una tranquilla cittadina vicina al mare ad Hokkaido. Lì Anna trascorre le giornate fantasticando tra le dune di sabbia fino a quando, in una vecchia casa disabitata, incontra Marnie, una bambina misteriosa con cui stringe subito una forte amicizia…
Continua a leggere »Corn Island di Giorgi Ovashvili – Recensione Film
Selezionato tra i dieci migliori film stranieri in corsa per gli Oscar 2014, vinto poi da “La Grande Bellezza” di Sorrentino, “Corn Island” è un’opera intrigante distesa al centro di un fiume (Enguri), al confine naturale tra Abkhazia e la Georgia, tra silenzi e sguardi carichi di tensione. Una pellicola …
Continua a leggere »Ex Machina di Alex Garland – Recensione Film
Ex Machina è un thriller psicologico incentrato su un triangolo amoroso tra due uomini e una bellissima donna robot. Il film esplora i grandi temi della consapevolezza, delle emozioni, della sensualità, della verità e della menzogna.
Continua a leggere »Babadook di Jennifer Kent – Recensione Film
Tra i titoli più interessanti di questa calda estate cinematografica troviamo sicuramente “Babadook” l’intrigante esordio alla regia di Jennifer Kent, attrice e scrittrice australiana, che con questo suo primo lavoro lascia ben sperare per il futuro. Travestito da film horror “Babadook” è un inquietante thriller psicologico a tinte scure sospeso …
Continua a leggere »Noi siamo Francesco di Guendalina Zampagni – Recensione Film
“L’ironia inaspettata dei disabili che ho incontrato lavorando lungamente a questo progetto, mi ha dato il coraggio e la certezza che, dopo il primo impatto di disagio, quello che sarebbe rimasto fondamentalmente guardando il film sarebbe stato semplicemente il “banale” fatto che siamo tutti, qualsiasi sia la nostra condizione fisica, …
Continua a leggere »Il Nemico Invisibile di Paul Schrader – Recensione Film
Dopo essere stato costretto a ritirarsi in pensione a seguito dei primi segnali di demenza, l’ex agente della CIA Evan Lake scopre che il suo vecchio nemico, il jihadista Muhhamed Banir, è stato trovato vivo dopo due decenni. Quando Lake capisce che Banir sta ricevendo cure sperimentali per sopravvivere, chiede aiuto a un giovane agente e da Bucarest arriva a Khartoum per confrontarsi con la vecchia nemesi.
Continua a leggere »’71 di Yann Demange – Recensione Film
Inghilterra 1971. La recluta Gary Hook viene inviata in Irlanda del Nord. La situazione sarebbe apparentemente semplice (i protestanti “amici” da una parte e i cattolici “nemici” dall’altra) se non fosse che all’interno dell’Ira ci sono due fazioni in lotta tra loro. L’accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell’esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati.
Continua a leggere »Bota Café di Iris Elezi e Thomas Logoreci – Recensione Film
Se si volesse tirare fuori una morale da Bota Cafè di Iris Elezi e Thomas Logoreci basterebbero poche parole :” Le guerre non finiscono mai, si trasformano solamente”. Amo e ammiro profondamente quel tipo di cinema europeo basato sul coraggio e non sulle influenze esterne. Parlo di quel tipo di coraggio che …
Continua a leggere »Diamante Nero di Céline Sciamma – Recensione Film
Francia, 2015. Periferia urbana di quelle brutte, le cosiddette banlieue: popolate da gente poco raccomandabile, da fantasmi urbani, da bulli che scimmiottano il Bronx, da neri che cercano lo status dei bianchi, da animali schivi e ragazze timide che poi diventano a loro volta ragazzacce. Proprio quelle che si tirano …
Continua a leggere »Tienimi Stretto di Luca Fortino – Recensioni Film
Pellicola italiana che denuncia tutti gli aspetti brutali della mafia nelle periferie delle grandi città calabresi, interamente girato a Rossano, in un piccolo comune in provincia di Cosenza. Luca Fortino si avvale di una regia semplice e senza troppe pretese ma con il giusto ” fuoco” che ha un autore determinato ad arrivare in alto. Nonostante il …
Continua a leggere »