Conversazioni Con Le Altre Donne: arriva in sala l’adattamento italiano di Conversations with Other Women di Gabriella Zevin, Helena Bonham Carter e Aaron Eckhart, nominato all’Indipendent Spirit Award 2007, con la regia di Filippo Conz. Nella lussureggiante ambientazione di Tropea due antichi amanti, a 9 anni dal loro divorzio, si …
Continua a leggere »Fratello e Sorella – Incomunicabilità e rapporti familiari disfunzionali – recensione
Fratello e Sorella: presentato a Cannes 2022, arriva in sala la pellicola di Arnaud Desplechin, con Marion Cotillard e Melvil Poupaud, che torna a parlare di incomunicabilità e di rapporti familiari disfunzionali Alice (Marion Cotillard), è una attrice di teatro talentuosa e di successo, mutevole, instabile e irresistibile come tante …
Continua a leggere »Kursk – Il racconto di una tragedia – Recensione
Kursk: il regista da Oscar Thomas Vinterberg de “Il Sospetto” e “Un altro Giro” porta sul grande schermo la tragedia del naufragio del sottomarino che costò la vita a 118 marinai russi, adattamento del libro del 2002 A Time to Die scritto da Robert Moore sull’incidente dell’ agosto del 2000. Proprio come …
Continua a leggere »Una donna chiamata Maixabel – Recensione del film di Iciar Bollain
Una donna chiamata Maixabel: Il film diretto e co-sceneggiato dalla regista Iciar Bollain, racconta un periodo estremamente doloroso della storia spagnola del primo decennio degli anni 2000. Un periodo carico di enormi sofferenze e dolore causati dagli omicidi indiscriminati di persone innocenti da parte dello spietato gruppo terroristico basco ETA. …
Continua a leggere »La Stanza delle Meraviglie – Recensione del Film di Liza Azuelos
La Stanza delle Meraviglie: arriva in sala la nuova pellicola della regista e attrice francese Lisa Azuelos, adattamento del bestseller The Book of Wonders di Julien Sandrel , sulla vicenda di una madre coraggio che affronta in maniera del tutto inaspettata una terribile prova. Louis (Hugo Questel), come molti adolescenti di oggi, …
Continua a leggere »Coma – I sogni di una diciottenne nel nuovo film di Bertrand Bonello – Recensione
Coma: I sogni, l’adolescenza, gli influencer, il lockdown passato. In sala per pochi giorni grazie a Wanted Cinema. Una teenager con un super potere speciale riesce a trascinarci all’interno dei suoi sogni, e anche dei suoi incubi. Chiusa nella sua stanza, gli unici contatti che ha con il mondo esterno …
Continua a leggere »Rodeo – Recensione del film di Lola Quivoron presentato a Cannes
Rodeo: Una ragazza appassionata di moto e con poca affinità con le convenzioni sociali trova il suo posto nel mondo. In sala dal 6 luglio. In Rodeo la protagonista è Julia (Julie Ledru), che non riesce a immaginare la sua vita senza una moto. Fiera e indipendente, frequenta il giro …
Continua a leggere »La Folle Vita – Recensione del film di Ann Sirot e Raphael Balboni
La Folle Vita immagina che il declino cognitivo di un genitore possa essere preso in maniera divertente e forse anche con un po’ di poesia. Può essere una strada? In sala dal 29 giugno. Alex (Jean Le Peltier) e Noémie (Lucie Debay), entrambi sulla trentina, vorrebbero un figlio. I loro …
Continua a leggere »Falcon Lake – L’esordio alla regia di Charlotte Le Bon – Recensione
Falcon Lake: in uscita nelle sale il toccante dramma di formazione, adattamento della graphic novel A Sister di Bastien Vivès , diretto dall’attrice Charlotte Le Bon che esordisce dietro la macchina da presa. Bastien (Joseph Engel) e Chloé (Sara Montpetit), sono due adolescenti in vacanza con la famiglia al lago Quebec, …
Continua a leggere »Pacifiction – Un mondo sommerso – Tumulto nel Pacifico nel nuovo film di Albert Serra – Recensione
Pacifiction: Il regista catalano alla prova in un’opera contorta e ipnotica con Benoit Magimel. Pacifiction si svolge sull’isola di Tahiti, nella Polinesia francese, l’Alto Commissario della Repubblica De Roller, rappresentante dello stato francese, è un uomo calcolatore, ma dai modi impeccabili. Nei ricevimenti ufficiali, così come negli ambienti più equivoci, …
Continua a leggere »