Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, arriverà nelle nostre sale il 5 Novembre, Alaska, melò avvincente dai risvolti quasi epici, una storia d’amore viscerale, con protagonisti “eroi” moderni e imperfetti che sfidano difficoltà ed ostacoli in una società ambiziosa e alla ricerca della propria soddisfazione personale. Abbiamo incontrato …
Continua a leggere »Alaska di Claudio Cupellini – Recensione Film
Si parte da un corteggiamento, sembra nascere una storia d’amore, poi la prigione, il rilascio, si arriva ai litigi che portano alla convivenza dei protagonisti, passiamo ad un tradimento e l’apertura di una discoteca in una chiesa, un incidente quasi mortale, un matrimonio, un omicidio, di nuovo la prigione. Alaska …
Continua a leggere »Gemma di Maggio di Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga – Recensione Film
Gemma di Maggio è un corto di Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga che racconta la storia di una pagina tragica della liberazione italiana alla fine della seconda guerra mondiale: le marocchinate. Sebbene questo tema sia già trattato in altre pellicole e opere letterarie -esempio più celebre è “La Ciociara”, prima …
Continua a leggere »Dheepan di Jacques Audiard – Recensione Film
Vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes, arriva nelle sale italiane l’ultima fatica di Jacques Audiard, Dheepan, film su un ex combattente delle Tigri Tamil in cerca di una nuova vita in Francia. Sri Lanka: la guerra civile è finita, le Tigri Tamil stanno bruciando i corpi dei loro compagni …
Continua a leggere »The Walk (3D) di Robert Zemeckis – Recensione Film
"The Walk" è un film biografico del 2015 coscritto e diretto da Robert Zemeckis. Il protagonista è Joseph Gordon-Levitt che interpreta il funambolo francese che il 7 agosto 1974 compie la sua più grande impresa: la traversata delle Torri Gemelle del World Trade Center su un cavo d'acciaio senza protezione. La pellicola è l'adattamento della biografia "Toccare le nuvole fra le Twin Towers". I miei ricordi di funambolo", scritto da Petit nel 2002. Si tratta della terza opera cinematografica basata sulla traversata di Philippe Petit, dopo il cortometraggio "High Wire" di Sandi Sissel del 1984 e il documentario "Man on Wire - Un uomo tra le Torri" di James Marsh, che vinse il Premio Oscar per il Miglior documentario nel 2009.
Continua a leggere »Woman in gold di Simon Curtis – Recensione Film
Dal regista di Marilyn, Simon Curtis, interpretato dal premio Oscar come miglior attrice protagonista per The Queen – La regina, Helen Mirren, Woman in Gold è la toccante storia vera di una donna, Maria Altmann, che decide di lottare per riavere indietro un dipinto, Ritratto di Adele Bloch-Bauer di Gustav Klimt, detenuto indebitamente, in seguito …
Continua a leggere »Suburra di Stefano Sollima – Recensione Film
Adattamento cinematografico dell'omonimo libro di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo. Un film su Roma e il Potere. Roma vive di tre poteri - politico, religioso, criminale - che coinvolgono e stritolano persone innocenti con risultati stupefacenti. Il film racconta sette giorni che precedono il crollo di un'era della Repubblica, alla vigilia di una legge da far approvare, ed è essenziale la figura del personaggio di Samurai, l'ultimo della banda della Magliana.
Continua a leggere »Dheepan – Abbiamo incontrato il regista Jacques Audiard
Arriva nelle sale italiane dal 22 Ottobre, distribuito in 100 copie da BIM, Dheepan una nuova vita, l’ultimo film di Jacques Audiard, vincitore della Palma d’Oro alla scorsa edizione del Festival di Cannes. Dheepan è un ex combattente del gruppo militante nazionalista Tigri Tamil, che vuole fuggire dalla guerra civile nello …
Continua a leggere »Black Mass di Scott Cooper – Recensione Film
Boston (1970), l'agente dell'FBI John Connolly (Edgerton) persuade il gangster irlandese James "Whitey" Bulger (Depp) a collaborare con l'FBI per eliminare un nemico in comune: la mafia italiana. Il dramma racconta la vera storia di questa alleanza che permise a "Whitey" di eludere l'applicazione della legge, consolidare il potere, e diventare uno dei gangster più spietati e potenti nella storia Boston.
Continua a leggere »Life di Anton Corbijn – Recensione Film
Su incarico della rivista LIFE, il giovane fotografo Dennis Stock segue da vicino l’astro nascente James Dean, con l’obiettivo di realizzare un servizio che non sia la solita agiografia pubblicitaria. Jimmy però è caotico e umorale, e ha la tendenza a non prendere mai niente sul serio. Dennis è infastidito dal suo atteggiamento, ed è esasperato dal fatto che il giovane attore non si concentri sul lavoro e arrivi addirittura a non presentarsi agli appuntamenti. Un giorno, i due lasciano i ritmi frenetici di New York e iniziano un viaggio verso la fattoria dell’Indiana in cui Jimmy è cresciuto, per un ritorno alle radici. Dennis è convinto di stare semplicemente fotografando un giovane attore emergente: non sa di stare documentando gli ultimi momenti di intimità e di semplicità che il divo James Dean conoscerà prima di morire. Nel corso del viaggio da Hollywood all’Indiana, passando per New York, gradualmente tra i due giovani nasceranno un’amicizia inattesa e un affetto profondo.
Continua a leggere »