200 Metri mette in scena le conseguenze della (non) convivenza tra palestinesi e israeliani. Esce in sala il 25 agosto. Mustafa (Ali Suliman)e sua moglie Salwa (Lana Zreik) vivono in Palestina, in due paesi distanti solo 200 metri, ma divisi dalla barriera di separazione israeliana. Alla sera, quando tutto diventa …
Continua a leggere »Ada – Recensione del film di Kira Kovalenko
Ada ha vinto il premio Un certain Regard al Festival di Cannes 2021. Questa storia di legami familiari in un piccolo centro dell’Ossezia esce ora in sala dal 14 Luglio grazie a Movies Inspired. Ada vive con i due fratelli e il padre in una piccola cittadina ex mineraria dell’Ossezia. …
Continua a leggere »Le Voci Sole – Recensione del film con Giovanni Storti
Le Voci Sole: il film indipendente di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, è una commedia amara che racconta qualcosa che conosciamo molto da vicino. Un virus (di cui non si esplicita il nome ma sappiamo benissimo a cosa ci si sta riferendo) ha portato a una grave crisi lavorativa ed …
Continua a leggere »Hill of Vision – Recensione dell’ultima fatica di Roberto Faenza
Hill of Vision: il prolifico regista Roberto Faenza torna al cinema con Altre Storie, grazie alla collaborazione con Rai Cinema, per raccontare l’avventurosa vita di Mario Capecchi, uno degli orgogli italiani. La storia di Mario Capecchi, Premio Nobel per la Medicina nel 2007, è una storia emblematica a tanti livelli. …
Continua a leggere »Alla vita – Fuga dall’ortodossia nel film di Stephane Freiss con Scamarcio – Recensione
Alla Vita: Il film d’esordio di Stephane Freiss con protagonista Riccardo Scamarcio, affronta una storia complicata e non banale di restrizioni, imposte e autoimposte. Elio De Angelis (Riccardo Scamarcio) è un imprenditore agricolo nel sud Italia. I suoi maggiori clienti sono degli ebrei ortodossi di Aix-Les-Bains che ogni anno scendono …
Continua a leggere »Amanti – Recensione del film con Stacy Martin e Pierre Niney
Amanti: Presentato nel 2020 alla 77ª Mostra del cinema di Venezia, finalmente in sala il melodramma di Nicole Garcia con con Stacy Martin e Pierre Niney. Lisa (Stacy Martin) e Simon (Pierre Niney), sono una coppia di giovani amanti il cui amore risale all’adolescenza. Uniti da una forte passione, ma anche …
Continua a leggere »Hope – Recensione film con Stellan Skarsgård
Hope: Presentato al 44° Festival Internazionale di Toronto, nelle sale il riuscito dramma norvegese opera seconda della regista di Limbo con il protagonista di Nymphomaniac. Anja (Andrea Bræin Hovig) e Tomas (Stellan Skarsgård) sono una agiata coppia norvegese di lunga data che vive felicemente in una grande famiglia allargata con sei figli …
Continua a leggere »Generazione Low Cost – La vita sospesa di un’assistente di volo – Recensione
Generazione Low Cost: il primo lungometraggio di Emmanuel Marre e Julie Lecoustre è il resoconto intimo della vita di un’assistente di volo di livello minore di una compagnia aerea low cost. La protagonista, interpretata da Adèle Exarchopoulos, ci offre una realistica immersione profonda nel personaggio: Cassandre vola dalle Azzorre a …
Continua a leggere »Settembre – L’esordio alla regia di Giulia Louise Steigerwalt – Recensione
Settembre, si sa, è il mese dei nuovi inizi, forse molto di più del primo giorno dell’anno. E Settembre è anche il titolo del primo lavoro di regia di Giulia Louise Steigerwalt (Croce e Delizia), nelle sale italiane dal 5 maggio 2022. In questo film corale si intrecciano le storie …
Continua a leggere »Prayers for the Stolen- Recensione – Un film di Tatiana Huezo
Prayers for the Stolen: Il primo lungometraggio della documentarista Tatiana Huezo. Dramma di formazione basato sull’omonimo romanzo di Jennifer Clement, racconta la storia di Ana e delle sue due migliori amiche che scoprono una realtà scioccante e un mondo ostile nel traffico di droga in Messico. Ana, Paula e Maria …
Continua a leggere »