Detroit: Uscito negli Stati Uniti lo scorso 4 luglio e presentato in concorso alla dodicesima Festa del Cinema di Roma, l’ultimo film diretto da Kathryn Bigelow, regista di Zero Dark Thirty, sarà presente nelle sale Italiane a partire dal prossimo 23 novembre. Tempi difficili in America per i neri ci …
Continua a leggere »Una Questione Privata, il film dei Taviani da RomaFF12 nelle sale
Una Questione Privata: il nuovo film di Paolo e Vittorio Taviani approda nelle sale dopo essere stato presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma 2017. Tratto dal romanzo omonimo di Beppe Fenoglio, vede protagonisti Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy e Valentina Bellè pronti ad immergersi in una storia d’amore, guerra, rabbia e …
Continua a leggere »Gifted – Il dono del talento – Webb dirige la piccola Mckenna Grace in un opera intensa e commovente
Dopo l’esperienza Marvel con il dittico di The Amazing Spider-Man, Marc Webb dirige Gifted – Il dono del talento, secondo suo film al di fuori di quell’universo cinematografico, opera emotiva, intensa e commovente. In una piccola città nei pressi di Tampa, una bambina di sette anni Mary Adler (Mckenna Grace) …
Continua a leggere »My name is Emily- Recensione- Un film di Simon Fitzmaurice
My name is Emily, secondo ed ultimo film del regista anglo-irlandese Simon Fitzmaurice, venuto a mancare il 27 ottobre 2017 dopo aver convissuto con la SLA per anni, pluripremiato sognante teen road movie, sarà nelle sale italiane dal 1 novembre 2017. Dopo la morte della madre e l’internamento del padre in …
Continua a leggere »Please stand by, un tocco leggero alla tematica complicata della disabilità mentale
Presentato in concorso nella sezione “Alice nella città” durante la Festa del cinema di Roma Please Stand by, nuovo film di Ben Lewin con protagonista Dakota Fanning e Toni Collette. Wendy ([amazon_textlink asin=’B0108ORSMK’ text=’Dakota Fanning’ template=’ProductLink’ store=’darumaviewit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8590ec0c-bd75-11e7-a941-d3caa424f6d8′]) è una ragazza autistica, vive in una casa famiglia, seguita dalla …
Continua a leggere »Mr Ove – Recensione del film svedese nominato agli Oscar 2017
Dal 31 ottobre finalmente in sala Mr Ove, grandissimo successo svedese dello scorso anno già candidato agli Oscar in due categorie. Diretto da Hannes Holm, Rolf Lassgard protagonista. Il Mr Ove del titolo (in originale En Man Som Heter Ove, ovvero A Man Called Ove, come nel mercato internazionale) è …
Continua a leggere »Manifesto – Rosefeldt porta al cinema la summa dei manifesti artistici più importanti della storia recente
Manifesto: Il film di Julian Rosefeldt con Cate Blanchett nelle sale per un evento speciale nei soli giorni dal 23-25 ottobre grazie ad I Wonder Pictures, si pone l’ambizioso obiettivo di riflettere sul ruolo dell’artista nella contemporaneità. Una modernità multiforme e variegata in cui convivono estremi sociali, umani e culturali di …
Continua a leggere »Dove non ho mai abitato – Paolo Franchi e il suo affresco classico e melò di una famiglia dell’alta borghesia piemontese
Dove non ho mai abitato: cambiando nuovamente registro rispetto alla sua opera precedente, Paolo Franchi ci porta all’interno di una famiglia dell’alta borghesia piemontese con un melò, dal sapore più classico ,che ne racconta passioni, illusioni e rimpianti. Ambientato a Torino, Dove non ho mai abitato racconta la storia di Francesca (Emmanuelle …
Continua a leggere »L’altra metà della storia, Ritesh Batra dirige una libera rivisitazione del romanzo di Julian Barnes
L’altra metà della Storia: Arriva il 12 ottobre al cinema il film di Ritesh Batra, una libera rivisitazione del romanzo del 2011 “Il senso di una fine” di Julian Barnes Tony Webster (Jim Broadbent), divorziato e ormai in pensione, conduce una vita solitaria e relativamente tranquilla. Un giorno viene a …
Continua a leggere »120 Battiti al Minuto – Il dramma di impegno civile di Robin Campillo alla conquista dell’Oscar
Vincitore del Grand Prix a Cannes, 120 battiti al minuto, che racconta la battaglia politica di un’associazione per contrastare il virus HIV, è il candidato francese per la corsa agli Oscar, e sarà nelle sale italiane dal 5 novembre, distribuito da Teodora Film. Parigi. Primi anni Novanta: nel pieno dell’epidemia di …
Continua a leggere »