Dopo una partenza non propriamente col botto (infatti, La Vérité, film d’apertura della 76.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica che, a prescindere dall’alta scuola cineastica del suo regista, ha scontentato gran parte del pubblico, spaccando la Critica a metà), è sbarcato al Lido l’attesissimo Ad Astra di James Gray che vede, …
Continua a leggere »Charlie Says: tre donne raccontano Charles Manson
Arriva finalmente al cinema il 22 Agosto, Charlie Says, dopo la presentazione a Venezia 75 dello scorso anno. Un nuovo tentativo di portare Charles Manson al cinema: una storia vera malefica quanto affascinante ma alla quale avrebbero giovato più polso e sana cattiveria in fase realizzativa. Nel cast oltre a Matt Smith …
Continua a leggere »Il Regno – La corruzione politica in Spagna nel film di Rodrigo Sorogoyen
Il Regno: Arriva in sala il film vincitore in patria di 7 Premi Goya nel 2019, tra cui quello per la miglior regia, a Rodrigo Sorogoyen e miglior attore protagonista, Antonio De La Torre. Il Regno è quello instaurato da un gruppo di politici al potere in una non ben definita …
Continua a leggere »Teen Spirit – A un passo dal sogno – Dopo il passaggio a Giffoni arriva in sala il film con Elle Fanning
Il regista esordiente Max Minghella, figlio del compianto Anthony Minghella, firma con Teen Spirt oltre alla regia anche la sceneggiatura di un musical old fashion sia nelle nell’estetica che nelle soluzioni narrative. Violet (Elle Fanning) è una giovane studentessa di origine polacca che vive con la madre single nell’isola inglese …
Continua a leggere »The Rider: un lamento western dolente e malinconico
Cinema lirico, dilatato, dal passo sofferto, The Rider è un neo western quotidiano pregno di dolore e squarci elegiaci, ma si limita ad essere un canto disilluso, un triste lamento e quasi mai un vero e proprio racconto. Dal 29 Agosto in sala con Wanted Cinema il film della regista Chloé Zhao, che …
Continua a leggere »Sangue nella bocca – Recensione del film con Leonardo Sbaraglia, Eva De Dominici ed Erica Banchi
Recensiamo oggi il film Sangue nella bocca (Sangre en la boca) di Hernán Belón (El campo). Interpretato da Leonardo Sbaraglia (Dolor y gloria, Red Lights), Eva De Dominici e dalla nostra italianissima Erica Banchi. Sangue nella bocca è un film italo-argentino uscito in Argentina nell’agosto del 2016, distribuito invece solo adesso, dunque con estremo ritardo, nelle sale italiane. Però già da tempo disponibile in spagnolo …
Continua a leggere »Raccolto Amaro: ambizioso ma imperfetto dramma storico
Storia e individuo, collettivo e intimo, amore e guerra. Raccolto Amaro è un dramma storico fortemente ambizioso che però fatica a trasformare in cinema i propri intenti. Anni Trenta in Ucraina. Stalin procede la sua politica seguendo le ambizioni dei comunisti nel Cremlino. Quando l’Ucraina viene invasa dall’Armata Rossa, il giovane artista Yuri …
Continua a leggere »Tesnota: Il cinema impegnat(iv)o applaudito a Cannes sbarca in sala
Tesnota: Kantemir Balagov (premiato a Cannes con il premio FIREPRESCI), allievo di Sokurov, gira un claustrofobico e silenzioso dramma solo apparentemente politico, ispirato a un vero fatto di cronaca. 1998, Nalchik, Caucaso. Una famiglia ebrea viene sconvolta dal rapimento del figlio minore e della sua futura moglie. I famigliari scelgono di …
Continua a leggere »The Deep – Una storia islandese di coraggio per Baltasar Kormakur
The Deep esce a ben 7 anni dalla sua realizzazione. Firma la regia Baltasar Kormakur, che, in una produzione tutta islandese, suo paese di origine, affronta già le tematiche che saranno ricorrenti nei suoi film successivi a più grande budget. In una notte del 1984 un peschereccio islandese si inabissa …
Continua a leggere »Skate Kitchen – Le ragazze dello skate nel film di Crystal Moselle
Presentato nella sezione Alice nella città della Festa del cinema di Roma 2018, esce in sala il film Skate Kitchen di Crystal Moselle, con protagoniste delle giovani e bravissime skaters di New York. Camille abita a Long Island nello stato di New York, ha una madre apprensiva che preferirebbe che …
Continua a leggere »