Close ha vinto il Gran premio della giuria a Cannes 2022, ora esce in sala e rappresenterà il Belgio agli Oscar 2023. Léo e Rémi sono due tredicenni che crescono insieme e molto vicini nella provincia belga. Passano un’estate insieme in cui non hanno limiti alla loro spontaneità. L’estate finisce …
Continua a leggere »Saint Omer – un processo e un messaggio nel film di Alice Diop – Recensione
Saint Omer, dopo essere stato presentato al Festival di Venezia 2022, esce in sala. Un’opera seconda che mescola documentario e finzione e che partendo dal singolo, parla al collettivo. Tribunale di Saint-Omer. La giovane scrittrice Rama (Kayije Kagame) assiste al processo a Laurence Coly (Guslagie Malanga), una donna accusata di …
Continua a leggere »Orlando – Recensione del Film di Daniele Vicari con Michele Placido
Orlando: presentato fuori concorso al Torino Film Festival 2022 l’ultima toccante pellicola di Daniele Vicari narra gli ultime briciole di un mondo antico che sta sparendo, travolto dalla tecnologia e dalla modernità, e porta sul grande schermo forse la performance più bella della lunga carriera di Michele Placido. Orlando (Michele Placido) è …
Continua a leggere »The Woman King – Il mito delle Agojie ora al cinema – Recensione
The Woman King: Arriva al cinema il film diretto da Gina Prince-Bythewood, che racconta le gesta delle Agojie, un reggimento militare tutto al femminile del Regno di Dahomey. Nel 1823 il regno africano di Dahomey è decisamente piccolo nei confronti del confinante Impero Oyo, ma il nuovo re Ghezo (John …
Continua a leggere »Nessuno Deve Sapere – Le difficoltà e la solitudine di chi vive in isolamento – Recensione
Nessuno deve sapere: il regista belga Bouli Lanners, recentemente apprezzano in “La Notte del 12” e che in questa occasione si ritaglia anche la parte del protagonista, porta in sala una pellicola sentimentale dall’atmosfera intima, restituendo la malinconica solitudine e la difficoltà di comunicazione di chi vive in isolamento. Philippe …
Continua a leggere »La California – Recensione del film di Cinzia Bomoli
La California: Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022 il film di Cinzia Bomoli, arriva al cinema il 24 Novembre con Officine Ubu. Ebbene, oggi recensiamo il nuovo opus della valente e sempre più promettente Cinzia Bomoli, ovvero La California, nuova sua incursione dietro la macchina da presa a …
Continua a leggere »La signora Harris va a Parigi: Una Cenerentola londinese alla Maison di Dior – Recensione
La signora Harris va a Parigi: presentato nella sezione Grand Public della diciassettesima Festa del Cinema di Roma, il film di Anthony Fabian ci regala un convincente primo adattamento cinematografico del celebre romanzo di Paul Gallico, dedicato a tutte le persone che non vogliono rinunciare ai propri sogni e ai …
Continua a leggere »Prigione 77 – Un thriller spagnolo con Miguel Herràn – Recensione
Prigione 77 è stato presentato al Cinemaspagna – Festival di Cinema Spagnolo e Latinoamericano in Italia che si è tenuto a Roma ad Ottobre. Tra i protagonisti, uno dei volti della serie culto de La Casa di Carta. In Prigione 77, un giovane contabile, Manuel (Miguel Herrán), viene arrestato per presunta frode e …
Continua a leggere »War – La guerra desiderata – Edoardo Leo e Miriam Leone in trincea per Zanasi-Recensione
War – La guerra desiderata: Presentato alla Festa del Cinema di Roma, ora è in uscita in sala dal 10 novembre. Un film preveggente che testimonia l’assurdità della guerra. In War – La guerra desiderata, Tom (Edoardo Leo), laureato in lingue romanze, alleva vongole. Lea (Miriam Leone), la figlia maggiore …
Continua a leggere »Raymond & Ray – Si può piangere per la perdita di un cattivo padre? – Recensione
Raymond & Ray: presentato alla diciassettesima Festa Del Cinema di Roma, è un film molto forte dedicato all’elaborazione del lutto nei confronti di un pessimo padre con Ethan Hawke ed Ewan McGregor decisamente perfetti nella parte di due fratellastri. Disponibile dal 21 ottobre 2022 in esclusiva su Apple TV+. Alla …
Continua a leggere »