Lee Miller: Un biopic fortemente voluto e prodotto dall’attrice inglese, un ritratto molto attivista della celebre fotografa americana. Il film racconta la storia della fotografa Lee Miller, che andò al fronte durante la Seconda guerra mondiale per documentare la quotidianità delle truppe e gli orrori della guerra. Cosa funziona in …
Continua a leggere »Noi e loro – Recensione del nuovo film con Vincent Lindon
Noi e loro esce in sala dopo essere stato presentato a Venezia 81 dove Lindon ha vinto la coppa Volpi per l’interpretazione maschile In Noi e Loro, Pierre (Vincent Lindon), operaio nelle ferrovie, ha due figli uno dei quali, il maggiore, si avvicina a gruppi di estrema destra che rappresentano …
Continua a leggere »September 5 – La diretta che cambiò la storia – Recensione del film candidato all’Oscar
September 5 esce in sala dopo essere stato presentato a Venezia 81, sezione Orizzonti Extra e ora candidato all’Oscar come miglior sceneggiatura originale. September 5 è ambientato durante le Olimpiadi di Monaco del 1972, e segue la troupe sportiva della ABC che si ritrova suo malgrado a dover passare dalla cronaca …
Continua a leggere »The Brutalist – Redentiva catarsi architettonica del dolore – Recensione
The Brutalist: Recensione del film con Adrien Brody e Guy Pearce Oggi, finalmente recensiamo il magniloquente e titanico The Brutalist, firmato Brady Corbet (Vox Lux) e candidato a dieci premi Oscar. Alcuni dei quali, nel prosieguo di tal pezzo, in modo preciso elencheremo per ogni rispettiva categoria nominata, senza però …
Continua a leggere »Babygirl – Recensione del film con Nicole Kidman e Harris Dickinson
Babygirl – Recensione del film con Nicole Kidman e Harris Dickinson in Concorso a Venezia 81. Ora finalmente al cinema. Direttamente dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, innanzitutto recensiamo Babygirl, presentato alla kermesse suddetta nel dì 30 agosto e accolto in modo controverso dall’intellighenzia critica. Scritto e diretto dalla …
Continua a leggere »Oh, Canada – I tradimenti – Un’oscura e toccante confessione glaciale – Recensione
Oh, Canada – I tradimenti: Recensione del film con Richard Gere, Jacob Elordi e Uma Thurman ora al cinema. Oggi recensiamo il nuovo opus del veterano e stimato Paul Schrader (First Reformed), presentato alla settantasettesima edizione dello scorso Festival di Cannes ove fu, secondo noi erroneamente, accolto molto freddamente, ovverosia …
Continua a leggere »Tofu in Japan: La ricetta del signor Takano – Recensione
Tofu in Japan: La ricetta del signor Takano: Al cinema dal 19 dicembre con Academy Two, il film di Mitsuhiro Tanaka, vincitore del Premio del Pubblico al Far East Film Festival. Un mix irresistibile di semplicità, tradizione e atmosfera suggestiva! Una commedia delicata e gustosa! Tofu in Japan, diretto da …
Continua a leggere »We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo – Non la solita commedia – Recensione
We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo: esce in sala il 6 febbraio, un’ottima prova attoriale in una commedia agrodolce per Andrew Garfield e Florence Pugh. Un incontro casuale stravolge le vite di Almut (Florence Pugh), una chef emergente, e Tobias (Andrew Garfield), reduce da un recente …
Continua a leggere »Una notte a New York – il nuovo film con Sean Penn e Dakota Johnson – Recensione
Una notte a New York doveva essere uno spettacolo teatrale che poi è diventato un film in cui i due attori protagonisti dominano la scena. New York City, notte. All’aeroporto JFK, una giovane donna prende posto sul sedile posteriore di un taxi giallo. Il tassista avvia il motore e si …
Continua a leggere »Conclave – Grandi attori per un thriller papale – Recensione
Conclave: esce in sala appena prima dell’apertura del Giubileo. Un cast di attori in ottima forma, Ralph Fiennes, Isabella Rossellini e Sergio Castellitto su tutti, danno vita questa indagine nel Vaticano. In seguito alla tragica e improvvisa scomparsa del venerato Papa, il Cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) viene chiamato a guidare …
Continua a leggere »