L’ultima luna di Settembre – Un Affascinante Ritorno alle Radici della Genitorialità e della Tradizione nell’esordio alla regia di Baljinnyamyn Amarsaikhan. Il regista e protagonista Baljinnyamyn Amarsaikhan ci trasporta nelle remote colline della Mongolia, regalandoci una storia toccante e commovente. Quando Tulgaa, interpretato magistralmente da Amarsaikhan, apprende della grave malattia …
Continua a leggere »Il Caftano Blu – La Poesia del quotidiano – Recensione
Il Caftano Blu: arriva in sala la seconda pellicola, dopo Adam del 2019, della regista marocchina Maryam Touzani, premiata con al Festival di Cannes 2022 nella sezione Un certain regard (Premio FIPRESCI), che riconferma la sua cifra stilistica fatta di narrazioni votate alla lentezza e di poesia del quotidiano. Halim (Saleh Bakri) …
Continua a leggere »Il Mio Amico Tempesta: una corsa contro le avversità – Recensione
Il mio amico Tempesta è il nuovo film di Christian Duguay dopo il successo del secondo capitolo della trilogia cinematografica di Belle e Sebastien. Un lungometraggio finalmente al cinema in Italia grazie alla distribuzione di Eagle Pictures con all’interno molti nomi importanti del cinema francese e canadese. Marie (Mélanie Laurent) …
Continua a leggere »L’ordine del tempo – Recensione del film di Liliana Cavani, Leone d’oro alla carriera a Venezia 80
L’ordine del tempo – Recensione del film di Liliana Cavani, Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia Dall’80.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo il film L’ordine del tempo firmato dalla veterana Liliana Cavani (Il portiere di notte, Francesco), omaggiata quest’anno col Leone d’oro alla carriera. Giocando di …
Continua a leggere »The Palace – Recensione del film di Roman Polański con Mickey Rourke
The Palace – Recensione del film di Roman Polański con Mickey Rourke, presentato Fuori Concorso a Venezia 80. Direttamente dall’80.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo il nuovo opus di Roman Polański, ovvero The Palace. Film presentato in anteprima mondiale, Fuori Concorso, nella giornata del 2 settembre e presto …
Continua a leggere »Povere Creature! – Recensione del film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone Leone d’Oro a Venezia 80
Povere Creature! – Recensione del film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone. È davvero il celebrato capolavoro, Leone d’Oro di Venezia 80? Ebbene, direttamente dall’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica del film di Venezia, ivi recensiremo Poor Things di Yorgos Lanthimos (Il sacrificio del cervo sacro), in tale pregiata kermesse appena succitata, …
Continua a leggere »La società della neve – Restare umani e restare vivi – Recensione
La società della neve di J.A. Bayona a chiuso Venezia 80 e sarà prossimamente in sala e su Netflix. Scelto come film per rapprestare la Spagna alle prossime Nomination all’Oscar. Nel 1972 il volo 571 delle Forze aeree dell’Uruguay con a bordo una squadra di rugby diretta in Cile precipita …
Continua a leggere »DogMan – Recensione dello sfolgorante ritorno di Luc Besson con un ipnotico Caleb Landry Jones
DogMan – Recensione dello sfolgorante ritorno di Luc Besson con un ipnotico Caleb Landry Jones presentato in Concorso a Venezia 80 e nelle sale italiane dal 12 ottobre con Lucky Red. Ebbene (stavolta, l’intestazione confidenziale è d’uopo, data la natura scoppiettante dell’opera disaminata), direttamente dall’80.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di …
Continua a leggere »Io Capitano – Garrone racconta l’Odissea moderna – Recensione
Io Capitano è il nuovo film di Matteo Garrone, che quattro anni dopo Pinocchio torna alla regia con questo racconto che ha al suo interno molti elementi del romanzo di Collodi, un lungometraggio presentato prima in concorso alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e poi al cinema per …
Continua a leggere »Ritratto di famiglia – Recensione del Film di Roschdy Zem presentato a Venezia 79
Ritratto di famiglia: Prossimamente nelle sale italiane con Movies Inspired, la pellicola di Roschdy Zem, è stata presentata in Concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2022. Moussa (Sami Bouajila) e Ryad (Roschdy Zem) sono due fratelli che non potrebbero essere più diversi. Moussa è un premuroso padre di …
Continua a leggere »