The Whale: Recensione del film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser Ebbene, oggi finalmente recensiamo il controverso, da alcuni acclamato, da altri invece fortemente e ferocemente stroncato, The Whale, firmato da Darren Aronofsky (The Wrestler, Il cigno nero). Da me, sinceramente, non molto amato. O forse no, in quanto adorato …
Continua a leggere »Women Talking – Il diritto di scegliere – Recensione del Film di Sarah Polley con Rooney Mara
Women Talking – Il diritto di scegliere: in sala lo sconvolgente adattamento cinematografico del romanzo “Donne che parlano” di Miriam Toews, tratto da fatti realmente avvenuti nella colonia Manitoba in Bolivia nel 2011. Le donne di una isolata colonia mennonita scoprono con orrore che gli uomini con i quali condividono …
Continua a leggere »The Quiet Girl – Una semplice storia irlandese candidata all’Oscar – Recensione
The Quiet Girl: candidato all’Oscar come miglior film straniero per l’Irlanda, esce in sala il 16 febbraio. Un film a combustione lenta che scava nei sentimenti. In The Quiet Girl, Cáit (Catherine Clinch), 9 anni, è una bambina tranquilla e silenziosa che passa le sue giornate in solitudine, trascurata da …
Continua a leggere »Till – Il Coraggio di una Madre – La storia di Emmett Till e di sua madre – Recensione
Till – Il Coraggio di una Madre: candidato al Critics’ Choice Award, allo Screen Actors Guild Award e al Premio BAFTA per la splendida performance di Danielle Deadwyler arriva in sala il racconto di uno dei casi più emblematici che hanno dato vita alla lotta per i diritti civili negli Stati Uniti. 1955, il giovanissimo …
Continua a leggere »Gli spiriti dell’isola – Recensione del film di Martin McDonagh
Gli spiriti dell’isola: Recensione del film vincitore della Coppa Volpi a Venezia 79 per il miglior attore protagonista. Ebbene oggi recensiamo l’acclamato Gli spiriti dell’isola, il cui titolo originale è l’impronunciabile e ben più ermetico, forse evocativo, The Banshees of Inisherin. Opus diretto e interamente scritto, a partire da un …
Continua a leggere »Babylon – Le luci e le tenebre della nascita della Golden Hollywood – Recensione
Babylon: Dopo First Men ma soprattutto grazie al successo ottenuto con La La Land, Damien Chazelle, realizza finalmente il suo progetto più ambizioso: omaggiare la settima arte attraverso il racconto del passaggio dal cinema muto al sonoro. Un viaggio sfavillante, con un cast stellare, che mette in scena il sogno ma …
Continua a leggere »The Fabelmans – Il film più intimo di Steven Spielberg – Recensione
The Fabelmans: L’ultimo bellissimo e malinconico film di Zio Steven è ora in corsa per la bellezza di 7 statuette ai prossimi Oscar, con due preziosi 2 Golden Globe già conquistati (Miglior film drammatico e regia), nonostante i pessimi incassi al botteghino ma con il giusto favore delle critica e …
Continua a leggere »Great Freedom – Recensione del Film con Franz Rogowski in esclusiva su MUBI
Great Freedom: premiato al Torino Film Festival e all’European Film Awards e selezionato per rappresentare l’Austria agli oscar 2022, sbarca su MUBI l’emblematica storia di un omosessuale passato dai lager nazisti alle prigioni della Germania dell’Est. Hans Hoffmann (Franz Rogowski – Freaks Out), sopravvissuto all’Olocausto, ha vissuto una vita di persecuzioni …
Continua a leggere »L’innocente – Louis Garrel dirige e interpreta una commedia noir – Recensione
L’innocente esce in sala dopo la presentazione fuori concorso al Festival di Cannes 2022 e alla Festa del cinema di Roma. Ironia e noir, nella tradizione francese. Ne L’innocente, Abel (Louis Garrel) un giovane uomo che ha perso la moglie di recente, non riesce ad accettare con tranquillità il matrimonio …
Continua a leggere »Ma Nuit – Recensione del film di Antoinette Boulat
Ma Nuit: L’esordio di Antoinette Boulat, presentato alla 78 Mostra del cinema di Venezia e nella sezione Alice nella città della Festa del cinema di Roma 2022 è ora al cinema. In Ma Nuit, Marion (Lou Lampros), 18 anni, è confusa e addolorata per la perdita della sorella e sente …
Continua a leggere »