Il documentario di Alessandro Piva sulla vita e la morte violenta di Santa Scorese ha vinto il Premio del pubblico alla 14a Festa del cinema di Roma Santa Scorese nasce nella provincia di Bari alla fine degli anni ’60, ha una sorella, una madre e un padre che la amano …
Continua a leggere »I wish I was like you – I Nirvana a Marino nel doc di Luca Onorati e Francesco Gargamelli
Nella sezione Risonanze della 14a Festa del cinema di Roma è stato presentato un documentario che oltre a essere un omaggio al gruppo di Kurt Cobain trova il modo di parlare di un periodo e di una generazione. Il 22 febbraio del 1994 è stato un giorno epocale per molti. …
Continua a leggere »#AnneFrank – Vite parallele – Il Premio Oscar Helen Mirren ci racconta la storia di Anne
#AnneFrank – Vite parallele, scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, è una produzione 3D Produzioni e Nexo Digital e sarà nelle sale italiane per un’uscita evento l’11, 12 e 13 novembre. “Voglio continuare a vivere anche dopo la mia morte”. Questo scriveva Anne Frank sul diario le cui pagine ci …
Continua a leggere »Where is My Roy Cohn? – Il documentario di Tyrnauer fa luce sull’oscura personalità di Roy Cohn
La recensione del documentario Where is My Roy Cohn? presentato alla Festa del cinema di Roma 2019. Il Documentario di Matt Tyrnauer si propone di delineare il controverso personaggio di Roy Cohn, l’avvocato apparentemente senza scrupoli che, plasmando uomini potenti e difendendo cause ingiuste, ha contribuito a creare l’attuale scenario …
Continua a leggere »Ermitage – Il potere dell’arte – Le famiglie degli zar Romanov al cinema
Ermitage- Il potere dell’arte, docufilm diretto da Michele Mally su soggetto di Didi Gnocchi, arriva al cinema per un’uscita straordinaria il 21-22-23 ottobre con Nexo Digital. Parte della rassegna La Grande Arte al Cinema, Ermitage è stato realizzato con la piena collaborazione del museo e del suo direttore Michail Piotrovskij. L’edificio, …
Continua a leggere »That Click – Il documentario su Douglas Kirkland di Luca Severi
Presentato alla Festa del cinema di Roma il documentario That Click, che ripercorre la vita del grande fotografo delle celebrità. Douglas Kirkland ha percorso gli anni d’oro della Hollywood dei divi, e li ha fotografati tutti. La ragione per cui tutte queste star si siano fatte ritrarre risiede nella tecnica …
Continua a leggere »Nomad: In The Footsteps Of Bruce Chatwin – L’omaggio di Werner Herzog a Chatwin
A 30 anni dalla morte dello scrittore/viaggiatore, Herzog, che era suo amico, ripercorre, e rilegge, alcune delle sue opere Werner Herzog produce ormai un documentario all’anno. Lo scorso anno era alla Festa del cinema di Roma con un documentario sui vulcani, quest’anno ci dona un’opera più intima e personale, dedicata …
Continua a leggere »Il bambino è il maestro – Reale rappresentazione del rivoluzionario metodo Montessori raccontato in una scuola francese, tra le prime ad averlo adottato.
Esperienza vissuta in prima persona da parte del regista e padre Alexandre Mourot, il quale realizza un documentario testimonianza su come sia possibile una educazione diversa per i nostri figli. Alexandre Mourot, da poco diventato padre, si interroga su quale possa essere la migliore educazione per la sua nuova figlia. …
Continua a leggere »Fulci for Fake: A Venezia 76 l’omaggio al Maestro, con tanto di zombie in sala
Fulci for Fake, parafrasando un film di Orson Welles (“F for Fake”). Un documentario che racconta soprattutto la vita privata del regista di “Zombi 2”. E in sala si è presentato un piccolo gruppo di “zombie for fake”. L’attore Nicola “Nick” Nocella, diretto da un fantomatico regista danese di nome …
Continua a leggere »Pratomagno: documentario a scopo sociale che usa in modo intelligente il mezzo cinema per trattare il tema immigrazione e ambiente.
I due registi Gianfranco Bonadies e Paolo Martino raccontano in modo originale l’amicizia tra un bambino italiano e un immigrato gambiano, alternando il cinema al cartone animato. Alberto è un bambino che vive insieme alla sua famiglia in un paesino sulle montagne di Arezzo, Pratomagno. Sulayman è un immigrato originario …
Continua a leggere »