Il mio Rembrandt: Il documentario della regista olandese Oeke Hoogendijk arriverà nelle sale italiane il prossimo 6, 7, 8 giugno per il nuovo appuntamento della grande arte al cinema, progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital. Il documentario di Oeke Hoogendijk “My Rembrandt” è raccontato dalle poche persone che possiedono …
Continua a leggere »This much I know to be true – Un’ora e mezza con la creatività di Nick Cave – Recensione
This much I know to be true: In sala il nuovo doc su Nick Cave, seguito nuovamente da Andrew Dominic. Solo per tre giorni: il 23, 24 e 25 maggio. Il nuovo documentario su Nick Cave termina con una massima che trova conferma nel momento stesso in cui viene proferita: …
Continua a leggere »Tutankhamon. L’ultima mostra – Recensione del documentario con la voce di Manuel Agnelli
Tutankhamon. L’ultima mostra: grazie a Nexo Digital e a Laboratoriorosso nelle sale il documentario celebrativo della mostra “KING TUT. Treasures of the Golden Pharaoh” che ha portato i 150 reperti del sepolcro di Tutankhamon in giro per il mondo in occasione delle celebrazioni del centenario dalla sua scoperta. Nel 1922 quando …
Continua a leggere »Ananda – Territori inesplorati in India nel doc di Stefano Deffenu – Recensione
Ananda: Esce in sala il documentario del regista sardo Deffenu, un viaggio esplorativo in India, alla ricerca di un popolo di bambini fantasma e di legami perduti. Il personale diario di viaggio di un ingenuo sognatore alla ricerca di un’ antica leggenda raccontata da un cialtrone. Un vagabondaggio nell’antica India …
Continua a leggere »Leonardo. Il Capolavoro Perduto – Recensione del documentario di Andreas Koefoed
Leonardo. Il Capolavoro Perduto: in sala dal 21 marzo, grazie a Nexo Digital, l’affascianante documentario nella complessa vicenda che ha coinvolto il controverso dipindo Salvator Mundi attribuito, non senza polemiche, al genio italiano. Presentato al Tribeca Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma il documentario di Andreas Koefoed narra la …
Continua a leggere »Flee – Il viaggio per trovare casa nel documentario di Jonas Poher Rasmussen
Flee: Arriva in sala il primo film a essere candidato contemporaneamente a Miglior film straniero, Miglior film di animazione, Miglior documentario agli Oscar. In Flee, Amin vive a Copenhagen ma la sua storia inizia in Afghanistan negli anni ’80, quando il regime preleva e fa sparire suo padre e la …
Continua a leggere »Be my Voice – Documentario sull’Iran che resiste – Recensione
Be my Voice: la regista iraniana Nahid Persson firma un toccante documentario su Masih Alinejad, la giornalista iraniana che urla da decenni il dolore del suo popolo vessato da un regime senza alcuna pietà. Masih Alinejad è cresciuta con la sua numerosa famiglia in un piccolo villaggio iraniano nel quale …
Continua a leggere »Luigi Proietti detto Gigi: il meraviglioso documentario di Edoardo Leo su Mandrake – Recensione
Luigi Proietti detto Gigi: Presentato in occasione della Festa del Cinema di Roma 2021, il documentario di Edoardo Leo dedicato alla memoria del grande artista romano, è al cinema per un periodo limitato, dal 3 al 9 marzo 2022, distribuito da Nexo Digital, sperando in una nuova riedizione in sala, …
Continua a leggere »Voyage of Time – Il cammino della vita – Recensione del documentario filosofico di Terrence Malick
Voyage of Time – Il cammino della vita: presentato alla 73-esima mostra internazionale del cinema di Venezia questo documentario del 2016 Terrence Malick riallaccia il filo del discorso esistenziale e spirituale che prosegue in tutta la sua filmografia. Prodotto in collaborazione con National Geographic, quest’ultima opera del regista texano è …
Continua a leggere »L’Accusa – Dramma della contemporaneità – Recensione
L’Accusa: nelle sale italiane il dramma del regista israeliano Yann Attal che porta in scena la cultura dello stupro nella Francia contemporanea. Presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2022. Alexandre (Ben Attal), studente francese a Stanford di famiglia agiata, torna a casa per pochi giorni per partecipare a …
Continua a leggere »