Ennesimo ruolo gigioneggiante per Johnny Depp che questa volta veste i panni di Charles Mortdecai, eccentrico, disonesto e vizioso mercante d’arte creato dalla fervida immaginazione dello scrittore Kyril Bonfiglioli, autore di ben 4 romanzi sulle gesta di questo strambo individuo pubblicati tra il 1972 ed il 1985, editi in Italia …
Continua a leggere »Noi e la Giulia di Edorado Leo – Recensione Film
In Italia si sa. Abbiamo un mito, e che mito. E non si tratta di un noto modello dell’Alfa Romeo, ma di un mito vero e proprio: quello del posto fisso, della sistemazione a vita, del viver quieti e statici. Il cambiamento nel nostro bel paese è cosa assai rara …
Continua a leggere »Birdman di Alejandro González Iñárritu – Recensione Film
Dopo un folgorante passato nei panni di un glorioso supereroe, l’attore Riggan Thomson (Michael Keaton) spera che dirigere un nuovo, ambizioso spettacolo a Broadway riuscirà a rilanciare la sua carriera moribonda e a dimostrare a tutti - e a se stesso - che non è solo una ex star di Hollywood. Nei giorni che precedono la sera della prima, Riggan deve fare i conti con un ego irriducibile e gli sforzi per salvare la sua famiglia, la carriera e se stesso.
Continua a leggere »Non sposate le mie figlie ! di Philippe Chauveron – Recensione Film
Non sposate le mie figlie in Francia ha avuto oltre 12 milioni di spettatori incassando 130 milioni in Europa si fregia di un cast in ottima stato di forma e di una sceneggiatura encomiabile. Impossibile non ridere di fronte ai goffi tentativi di aprirsi alla diversità culturale da parte dei …
Continua a leggere »Gemma Bovery di Anne Fontaine – Recensione Film
Gemma Bovery è una creatura cinematografica che sperimenta e si plasma nel corso di un’accesa lotta tra il peso di un Nome ed il libero arbitrio. Un po’ prototipo Letterario, un po’ Graphic Novel, la pellicola è manovrata da una regìa vigile ma discreta, tesa a riadattare ed amalgamare il tutto elegantemente, …
Continua a leggere »Italiano medio di Maccio Capatonda – Recensione Film
Giulio Verme è un ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40 anni si ritrova a fare la 'differenziata' in un centro di smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Avvilito, furioso, depresso è ormai totalmente incapace di interagire con chiunque: con i colleghi di lavoro, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita. L'incontro con l'agguerrita anche se poco credibile associazione ambientalista dei "Mobbasta" lo convince a combattere fervidamente contro lo smantellamento di un parco cittadino, ma per Giulio è l'ennesimo fallimento. Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fino a quando incontra Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola che ha però un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente...
Continua a leggere »Leoni – Al Cinema dal 5 Febbraio
Sbarcherà nelle sale italiane il 5 febbraio, “Leoni”, opera prima di Pietro Parolin prodotta da CSC Production e distribuita da Bolero Film. Cast d’eccezione e un ritorno alla tradizione della più squisita commedia all’italiana per raccontare una crisi ormai evidente, anche in Veneto, dove si era abituati a veder le …
Continua a leggere »Notte al museo – Il segreto del faraone di Shawn Levy
Quando il potere magico della tavola di Ahkmenrah comincia a morire, Larry deve intervenire per salvare la magia ed i suoi amici prima che sia troppo tardi.
Continua a leggere »Il Nome del Figlio di Francesca Archibugi – Recensione Film
Francesca Archibugi torna al cinema dopo sei anni d’assenza, Questione di cuore nel 2009, con Il Nome del Figlio, adattamento cinematografico della piece teatrale Le Prénom di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, dal quale era già stata realizzata una commedia omonima nel 2012 (Cena tra amici), diretta dagli …
Continua a leggere »Come Ammazzare il Capo e Vivere felici 2 di Sean Anders – Recensione Film
Divertente e folle seguito per “Come ammazzare il capo e vivere felici” che vede ripristinato quasi tutto il cast del precedente capitolo. Con gag esilaranti e le immancabili allusioni sessuali di una conturbante Jennifer Aniston, il film si conferma piacevole e delirante per molti aspetti anche più del suo predecessore.
Continua a leggere »