[Premessa alla Recensione] E’ successo di nuovo. Un minuto di silenzio per la “fantasiosa” traduzione del titolo in italiano. [Fine della Premessa alla Recensione] “Prima di conoscerti, gli unici sentimenti che conoscevo erano l’Orgoglio e lo Sdegno” While we’re young, orribilmente mutato in Giovani si diventa, non è una commedia che richiede un background …
Continua a leggere »Duri si Diventa di Etan Cohen – Recensione Film
Quando il ricchissimo manager James King che gestisce fondi di investimento viene accusato di frode e destinato al carcere di San Quentin, il giudice gli dà 30 giorni per rimettere in ordine i propri affari. Disperato, King si rivolge a Darnell Lewis per riorganizzare il lavoro, convinto però che a poco servirà e che è destinato a trascorrere il resto della vita in carcere. Eppure, malgrado la scarsa fiducia, i due uomini faranno qualunque cosa necessaria perché James possa "diventare tosto" e, nel processo, scopriranno quanto si sbagliavano su tante cose - compreso il giudizio che avevano l'uno dell'altro.
Continua a leggere »Ruth e Alex, l’amore cerca casa di Richard Loncraine – Recensione Film
Basato sul romanzo Heroic Measures scritto dalla canadese Jill Ciment, Ruth e Alex, l’amore cerca casa si inserisce nel filone delle commedie mature raccontando la storia suggestiva di un’insegnante in pensione Ruth e di suo marito Alex, un artista che dipinge ritratti di scena contemporanea ispirato dalla meravigliosa vista godibile dalle finestre del suo …
Continua a leggere »Annie – La felicità è contagiosa di Will Gluck – Recensione Film
In origine fu Little Orphan Annie, un fumetto creato da Harold Gray per il New York Daily News. Poi, arrivò il musical che debuttò a Broadway nell’aprile 1977 e si aggiudicò un totale di sette Tony Award e rimase in scena a New York per quasi sei anni. Oggi, la piccola orfanella più amata d’America sbarca …
Continua a leggere »Ted 2 di Seth MacFarlane – Recensione Film
Seth MacFarlane ritorna come sceneggiatore, regista e voce protagonista di Ted 2, il sequel prodotto da Universal Pictures e Media Rights Capital della irriverente commedia. Ancora una volta insieme a Mark Wahlberg e i co-scenggiatori di Ted, Alec Sulkin e Wellesley Wild, MacFarlane produce la commedia al fianco di Scott Stuber della Bluegrass Films e John Jacobs e Jason Clark.
Continua a leggere »Crushed lives – il sesso dopo i figli di Alessandro Colizzi – Recensione Film
Affascinato dal tema dei rapporti umani e delle loro complicazioni, soprattutto quelle di coppia, Alessandro Colizzi in Crushed lives – il sesso dopo i figli, sceglie di raccontare, insieme alla sceneggiatrice Silvia Cossu con cui ha scritto il libro Patatrac – il sesso dopo i figli da cui il film è tratto, …
Continua a leggere »Fuga In Tacchi a Spillo di Anne Fletcher – Recensione Film
Reese Witherspoon interpreta un poliziotto severo e rispettoso delle regole che sta cercando di proteggere la vedova sexy ed estroversa di un boss della droga (Sofia Vergara), mentre attraversano il Texas inseguite da poliziotti corrotti e banditi assassini.
Continua a leggere »Teneramente folle di Maya Forbes – Recensione Film
Presentato al Sundance Film Festival e alle rassegne di Toronto e Torino, Teneramente folle (Infinitely Polar Bear) segna il debutto alla regia della sceneggiatrice Maya Forbes. Ispirandosi alla propria infanzia e al ricordo di un padre un po’ matto, del tutto lunatico e capace di passare da manifestazioni di puro affetto ad atti …
Continua a leggere »Le badanti di Marco Pollini – Recensione film
Dopo un toccante documentario intitolato La playa, Marco Pollini esordisce con Le badanti, commedia che cerca di descrivere l’attuale situazione socio politica che sta vivendo il nostro paese ormai da molto tempo. Per quanto mi riguarda penso che si possa parlare di un occasione mancata, fermo restando che gli spunti …
Continua a leggere »Io Arlecchino di Giorgio Pasotti e Matteo Bini – Recensione Film
Paolo, noto conduttore di un talk show televisivo pomeridiano, viene raggiunto a Roma da un’inaspettata telefonata, la quale gli comunica che il padre Giovanni, ex attore teatrale e famoso Arlecchino, è stato ricoverato in ospedale per via di un malore. L’anziano è svenuto nel bel mezzo delle prove di uno spettacolo organizzato dalla compagnia teatrale paesana da lui stesso allestita. Il ritorno al paese e il contatto con il padre e il suo mondo porteranno Paolo a ricucire un rapporto con le sue origini, a ridefinire la sua identità e a riscoprire il tesoro artistico rappresentato dal personaggio di Arlecchino del quale si troverà a vestire i panni.
Continua a leggere »