Ritorno in Borgogna: Klapisch dopo aver celebrato nella sua cinematografia la multiculturalità e la globalizzazione torna a casa e fa una celebrazione del mondo della viticultura e del suo indescrivibile fascino. Jean (Pio Marmaï) fa parte di una grande famiglia che da sempre è impegnata nel mondo della produzione vinicola …
Continua a leggere »Brutti e Cattivi – Una gang di disabili criminali nella dark comedy di Cosimo Gomez
Presentato a Venezia nella sezione Orizzonti, Brutti e Cattivi, esordio alla regia dello scenografo Cosimo Gomez, è una commedia nera d’azione, cinica e dissacrante, che mette in scena una gang di disabili criminali. Dark comedy bizzarra, Brutti e Cattivi è ambientata nella periferia di Roma dove un mendicante paraplegico soprannominato il …
Continua a leggere »Nove Lune e Mezza – L’opera prima di Michela Andreozzi è una deliziosa commedia che fa riflettere su temi importanti
Con un’evidente impronta femminile, Michela Andreozzi, attrice comica, si misura per la prima volta nella regia con Nove Lune e Mezza, deliziosa commedia che, con della sana leggerezza, riesce a far riflettere su temi importanti. Opera prima di Michela Andreozzi, Nove Lune e Mezza, racconta di due sorelle, due donne …
Continua a leggere »40 sono i nuovi 20 – Reese Witherspoon è protagonista di una commedia romantica sulle seconde opportunità
Commedia moderna e romantica, sull’amore, l’amicizia e le famiglie che ci creiamo, dai produttori di L’amore non va in vacanza arriva nelle nostre sale 40 sono i nuovi 20 (Home again), interpretata dal premio Oscar Reese Witherspoon. 40 sono i nuovi 20 racconta di Alice (Reese Witherspoon) una donna brillante che …
Continua a leggere »Ammore e Malavita – Baci, pallottole e tradimenti tra i vicoli di Napoli nell’opera dei Manetti Bros
Baci pallottole e tradimenti tra i vicoli di Napoli, arriva nelle nostre sale Ammore e Malavita dei Manetti Bros, musical a metà tra il crime e la commedia, rivelazione della 74esima Mostra dell’Arte Cinematografica di Venezia. Con Ammore e malavita i Manetti Bros. tornano a Napoli raccontando la storia di …
Continua a leggere »Alibi.com – Arriva nelle sale italiane il “cinepanettone” in salsa francese, campione d’incassi in patria
Dopo il successo in Francia, Alibi.com arriva anche in Italia. Philippe Lacheau, la neo star della comicità francese, dopo aver diretto a quattro mani e interpretato i due fortunati capitoli di Babysitting, si lancia nella regia in solitario. Greg (Philippe Lacheau) insieme al socio Augustin dall’aria nerd (Julien Arruti) e …
Continua a leggere »Chi m’ha visto – Fiorello e Favino mattatori di una commedia che ragiona sul concetto di successo
Chi m’ha visto: Beppe Fiorello e Pierfrancesco Favino mattatori dell’opera prima di Alessandro Pondi, una commedia esilarante che ragiona in modo leggero sul concetto di successo e di popolarità. Martino Piccione (Beppe Fiorello) è un ottimo chitarrista da sempre in tournée con i più famosi esponenti della musica leggera italiana; nonostante …
Continua a leggere »L’incredibile vita di Norman – Richard Gere nella sua migliore interpretazione degli ultimi anni
Richard Gere è il protagonista de L’incredibile vita di Norman, in uscita il 28 settembre con Lucky Red, una commedia intelligente e profonda sull’importanza delle relazioni e sul bisogno di contare agli occhi degli altri. “Se le serve qualcosa io gliela trovo!”. Così si potrebbe riassumere la missione del signor …
Continua a leggere »Tiro Libero – Recensione – Un Film di Alessandro Valori
Arriverà al cinema da giovedì 21 settembre Tiro libero, commedia sentimentale sul mondo dei giovani e dello sport. Una storia scritta e interpretata da Simone Riccioni, per la regia di Alessandro Valori. Dopo Come saltano i pesci, Alessandro Valori torna alla regia con Tiro libero, una profonda, ma allo stesso …
Continua a leggere »Three Billboards Outside Ebbing Missouri (Tre Manifesti a Ebbing, Missouri) – Recensione – Un Film di Martin McDonagh
Il primo film in concorso del sesto giorno della 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia a sbarcare al Lido è il terzo lungometraggio diretto da Martin McDonagh, “Three billboards outside Ebbing, Missouri”, dopo i due suoi precedenti gioielli, In Brudges e 7 psicopatici. Three billboards outside Ebbing, Missouri, commedia …
Continua a leggere »