The Meyerowitz Stories (New and Selected): Eccolo là l’ultimo film di Noah Baumbach, in Concorso a Cannes, dove ha riscosso consensi e plausi sperticati quanto una sonora bocciatura da una Critica che davvero difficilmente digerisce il minimalismo radical chic di un autore strampalato, ossessionato dai soliti temi tanto da essere noioso, pedante, …
Continua a leggere »La Casa Di Famiglia – Augusto Fornari all’esordio con l’adattamento del suo spettacolo teatrale
La Casa di Famiglia di Augusto Fornari segna l’esordio dietro la macchina da presa dell’attore. Il risultato è una piccola commedia agrodolce. Con cast di livello La Casa di Famiglia (Italia, 2017) è tra le altre cose l’esordio dietro la macchina da presa per l’attore e autore teatrale Augusto Fornari. …
Continua a leggere »The Big Sick, lo scontro stridente fra le aspirazioni professionali e sentimentali dal sapore etnico
The Big Sick: Il famoso produttore Judd Apatow fa nuovamente centro con una delle commedie recenti a tematica etnica più riuscite La pellicola di Michael Showalter, prodotta i collaborazione con il celeberrimo [amazon_textlink asin=’B0045A8KVM’ text=’Judd Apatow’ template=’ProductLink’ store=’darumaviewit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6c6e5616-ce08-11e7-a07c-31c6b5a8b4bd’] (40 anni vergine, Molto incinta, Questi sono i 40) narra …
Continua a leggere »Abracadabra, Pablo Berger ci raccomanda attenzione nell’arte dell’ipnosi
Abracadabra: Presentato in anteprima a RomaFF12, Pablo Berger torna con una commedia imprevedibile con protagonista Maribel Verdù, nota per i suoi ruoli ne “Il labirinto del fauno” e “Y tu mamá también” Carlos (Antonio de la Torre) è una versione spagnola di Peter Griffin, se non peggio. Gli piace guardare lo …
Continua a leggere »Logan Lucky: da RomaFF12 arriva il gran ritorno di Steven Soderbergh
Logan Lucky è il nuovo heist movie che segna il ritorno al cinema del regista cult Steven Soderbergh. Presentato nella Selezione Ufficiale di RomaFF12, il film vede protagonisti Channing Tatum, Adam Driver, Daniel Craig, Katie Holmes, Hilary Swank, Seth MacFarlane, Katherine Waterston e Riley Keough. West Virginia, avamposto rurale quanto selvaggio degli Stati Uniti d’America. Nel tentativo di risollevare …
Continua a leggere »Addio Fottuti Musi Verdi – I The Jackal debuttano al cinema con una commedia sci-fi
Dopo essersi dimostrati un fenomeno sul web grazie alle loro autoproduzioni, i The Jackal debuttano sul grande schermo con Addio Fottuti Musi Verdi, un film che unisce la comicità surreale e scorretta del gruppo a un’ambientazione fantascientifica a base di alieni e astronavi. Ciro (Ciro Priello) è un grafico, con numerosi …
Continua a leggere »Non c’è campo – Federico Moccia porta nuovamente al cinema i “suoi” adolescenti
Federico Moccia porta nuovamente al cinema il mondo degli adolescenti che lo hanno reso tanto celebre, in Non c’è campo. Niente di nuovo nello stile, spunto e soggetto sviluppati in modo abbastanza banale. Laura (Vanessa Incontrada) ha deciso di organizzare per i suoi studenti del liceo, nell’anno della maturità, una …
Continua a leggere »Veleni – Recensione del lungometraggio d’esordio dell’autrice teatrale Nadia Baldi
Veleni: Il lungometraggio d’esordio dell’autrice teatrale Nadia Baldi, mette insieme un cast di caratteristi e volti più o meno noti per una commedia di ambientazione storica Veleni (di Nadia Baldi, 2017) vede l’esordio in ambito cinematografico della stimata regista teatrale con un film bizzarro, simpaticamente assurdo nei suoi momenti ispirati, …
Continua a leggere »Il mio Godard – Michel Hazanavicius porta il mito del regista francese al pubblico generalista
Il mio Godard: Il rapporto sentimentale e lavorativo tra il regista Jean-Luc Godard e l’attrice Anne Wiazemsky, diventa una commedia biografica per mano del regista premio Oscar per The Artist, Michel Hazanavicius. 1967 a Parigi. Il regista Jean-Luc Godard (Louis Garrel), uno degli esponenti di spicco della Nouvelle Vague, è impegnato con la promozione del suo ultimo film, La cinese, con …
Continua a leggere »Terapia di coppia per Amanti – Ambra e Sermonti in terapia da Rubini nella commedia di Alessio Maria Federici
Dall’omonimo romanzo di Diego De Silva, Ambra Angiolini e Pietro Sermonti sono Viviana e Modesto, i protagonisti di Terapia di coppia per Amanti, una commedia che si interroga su cosa voglia dire essere veramente una coppia. Una storia clandestina tra due amanti rende i due protagonisti comunque una coppia? Da …
Continua a leggere »