Victory (2024): Recensione scritta per voce di Tiffany, ex cheerleader di punta del liceo di Geoje, ora esperta in dolciumi e nostalgica dei bei tempi andati. Quando ho sentito parlare di “Victory”, il nuovo film di Park Bum-su, ho pensato: “Un altro film sulle cheerleader? Passo.” Ma poi ho ceduto. …
Continua a leggere »In viaggio con mio figlio – Recensione del film raccontata dal suo piccolo protagonista
In viaggio con mio figlio (Erza): Ciao! Sono Ezra. Sì, proprio io, il bambino del film. Ma oggi non sono solo un personaggio: sono anche un narratore curioso che rompe la quarta parete per raccontarti la mia storia. Tutto inizia quando mio padre, Max (interpretato da Bobby Cannavale), decide di …
Continua a leggere »Guida pratica per insegnanti – una commedia su un mestiere serio – Recensione
Guida pratica per insegnanti: Adèle Exarchopoulos, François Cluzet e Vincent Lacoste, navigano nelle vicende di un liceo della provincia francese. Pierre, Meriem, Fouad, Sophie, Sandrine, Alix e Sofiane formano un gruppo affiatato e determinato di insegnanti in una scuola secondaria, pronti ad affrontare insieme un nuovo anno scolastico. A loro …
Continua a leggere »A Real Pain – Jesse Eisenberg dirige Kieran Culkin – Recensione
A Real Pain esce in sala, in tempo per mostrare la performance, notevole, di Kieran Culkin prima della notte degli Oscar. David (Jesse Eisenberg), un giovane padre newyorkese, intraprende un viaggio in Polonia per esplorare la storia dell’Olocausto, accompagnato dal cugino Benji (Kieran Culkin). Il tour, finanziato dall’eredità lasciata dalla …
Continua a leggere »Una Terapia di Gruppo – Risolvere se stessi – Recensione
Una Terapia di Gruppo: Il regista e sceneggiatore Paolo Costella, porta al cinema il remake italiano della spassosa commedia spagnola Toc Toc. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano nello studio di uno psicoterapeuta a causa di un errore di appuntamento: così prende vita Una terapia di gruppo, la commedia di …
Continua a leggere »Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna – Recensione
Fly me to the Moon è la nuova commedia Sony Pictures distribuita da Eagle Pictures che parla della missione Apollo 11 e delle teorie complottiste sul falso allunaggio.
Continua a leggere »La morte è un problema dei vivi – Una commedia noir dalla Finlandia – Recensione
La morte è un problema dei vivi: In sala il film di Teemu Nikki, passato alla ultima Festa del cinema di Roma A Risto e Arto tutto è andato storto. Risto ha una dipendenza dal gioco d’azzardo, un matrimonio in crisi e lavora come becchino con la sua vecchia auto. …
Continua a leggere »Special Correspondents – Recensione del film di e con Ricky Gervais ed Eric Bana
Special Correspondents – Recensione del film di e con Ricky Gervais ed Eric Bana Oggi, abbiamo deciso di ripescare, recensire e rivalutare un piccolo grande film abbastanza recente, altresì di qualche anno or sono, precisamente del 2016, anno in cui fu distribuito contemporaneamente in tutto il mondo su Netflix. Per …
Continua a leggere »Il Gusto delle Cose – Juliette Binoche in un film gustoso – Recensione
Il Gusto delle Cose, candidato agli Oscar 2024 come miglior film straniero per la Francia esce in sala il 9 maggio. Con Juliette Binoche e Benoit Magimel. Nel suggestivo scenario del 1885, l’impeccabile cuoca Eugénie, interpretata da Juliette Binoche, ha trascorso oltre vent’anni al fianco del famoso gastronomo Dodin, interpretato …
Continua a leggere »Non volere volare – Consigli per essere liberi – Recensione
Non volere volare parte da Londra e arriva in Islanda, un percorso tortuoso per i 5 protagonisti del film di Sigurosson. L’agenzia Viaggiatori Impavidi organizza corsi per aiutare le persone a superare le proprie paure e ad affrontare i voli con tranquillità. Quattro coraggiosi viaggiatori decidono di partecipare: una donna …
Continua a leggere »