Il Principe Cerca Figlio: Disponibile dal 5 marzo 2021 su Amazon Prime Video, ci mostra come è cambiato il regno di Zamunda dopo oltre tre decenni di attesa. Sono passati oltre 30 anni dal viaggio del principe Akeem (Eddie Murphy) e dal suo matrimonio con Lisa del Queens. Oggi è …
Continua a leggere »Addio al Nubilato – Intriganti premesse ma poca profondità – Recensione
Addio al Nubilato: una commedia che parte da intriganti premesse ma finisce per trattare con poca profondità gli importanti temi che l’attraversano. Eleonora, Linda, Vanessa, Chiara e Jun sono cinque liceali che, durante una mattinata di sole come tante altre, decidono di farsi una solenne promessa: di esserci sempre l’una …
Continua a leggere »Nonno, questa volta è guerra – Recensione del film di Tim Hill con Robert De Niro, Oakes Fegley, Uma Thurman e Christopher Walken
Ebbene, oggi recensiamo Nonno, questa volta è guerra (War with Grandpa) per la regia di Tim Hill. Regista, potremmo dire, orientato verso il cartoonish. Cioè specializzato soprattutto nell’animazione e la tecnica stop–motion. Avendo firmato e filmato Alvin Superstar, Garfield 2, I Muppets venuti dallo spazio, SpongeBob – Amici in fuga …
Continua a leggere »Anime Borboniche – Una coppia di coniugi alquanto improbabile – Recensione
Anime Borboniche: Firmato da Paolo Consorti e Guido Morra, il film è una commedia semplice e divertente che si prende in carico un tema generalmente poco trattato dai cineasti italiani, ovvero la rievocazione settecentesca all’interno di una reggia che vede al centro i suoi protagonisti. Vestirsi da cocchiere o damigella …
Continua a leggere »Nel bagno delle Donne – Recensione del film di esordio di Marco Castaldi
Nel bagno delle Donne: Disponibile in esclusiva sulla piattaforma digitale Mio Cinema, l’ esordio alla regia di Marco Castaldi con protagonista Luca Vecchi dei The Pills. Giacomo (Luca Vecchi) è un giovane sui 30 anni, sposato, precario e in crisi. In crisi con la moglie, con il capo che lo …
Continua a leggere »Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani- Tornare indietro e fallire meglio – Recensione
Palm Springs: Presentato alla Festa del cinema di Roma 2020 il film di Max Barbakow, dopo essere passato al Sundance 2019 Mentre è bloccato a un matrimonio a Palm Springs, Nyles (Andy Samberg) incontra Sarah (Cristin Milioti), damigella d’onore epecora nera della famiglia. Dopo essere stata salvata da un brindisi …
Continua a leggere »The Forty-Year-Old Version – Questa non è Dangerous Minds – Recensione
The Forty-Year-Old Version: Netflix porta sulla piattaforma digitale più diffusa del mondo la pellicola biografica di Radha Blank, vincitrice al Sundance Film Festival e al Palm Spring Film Festival, la voce della nuova Harlem. Radha (Radha Blank) è stata una promessa della scena drammaturgica newyorkese che giunta alle soglie dei …
Continua a leggere »Un Divano a Tunisi – Combattere i pregiudizi della società con le armi della psicoanalisi e della comicità – Recensione
Un Divano a Tunisi: Manele Labidi dipinge con veridicità donne e uomini smarriti di fronte ad un paese che sta cambiando, senza rinunciare a far ridere. Selma Derwich (Golshifteh Farahani), una giovane e affascinante psicologa, lascia la capitale francese per aprire uno studio privato a Tunisi, la sua città d’origine. …
Continua a leggere »Il Meglio Deve Ancora Venire – I registi di Cena tra amici ci regalano un capolavoro ricco di lacrime e risate – Recensione
Il Meglio Deve Ancora Venire: recensione della commedia agrodolce francese, diretta da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, uscita al cinema quasi un anno dopo la sua presentazione italiana alla Festa del Cinema di Roma 2019 Se nel 1968 (ma anche nel 1998) abbiamo avuto al cinema la più …
Continua a leggere »Le ragazze del Pandora’s Box – Una piacevole commedia sull’ universo delle Drag Queen – Recensione
Le ragazze del Pandora’s Box: Jakie Weaver offre un’ottima performance nei panni della protagonista, Maybelline Matcalf. Maybelline (Jacki Weaver) è una conservatrice texana che, alla morte del figlio, si trova a fare i conti con un’eredità davvero particolare: un Drag Queen Club a San Francisco. Nonostante lo sconcerto iniziale, la …
Continua a leggere »