22 Luglio: Nel raccontare un’altra tragedia realmente avvenuta (dopo “Bloody Sunday”, “United 93” e “Captain Phillips”) Greengrass si dimostra sbiadito e incredibilmente poco ispirato. Storia vera dell’attacco terroristico che colpì la Norvegia il 22 luglio 2011, quando 77 persone morirono a causa di un duplice attentato per mano dell’estremista Anders …
Continua a leggere »Benvenuti a Marwen – La travagliata vicenda di Mark Hogancamp diventa un film al servizio di Robert Zemeckis
Benvenuti a Marwen – Robert Zemeckis ritorna al cinema con un film sperimentale che mescola live action, animazione in motion capture e la passione di raccontare storie fuori dall’ordinario. Adattamento cinematografico del documentario Marwencol (2010), il film racconta l’arte dell’artista Mark Hogancamp, famoso fotografo che perse la memoria, la capacità di parlare …
Continua a leggere »City of Lies – L’ora della verità – Due uomini, due omicidi e una sola verità
City of Lies – L’ora della verità è un film di Brad Furman che racconta per la prima volta sul grande schermo gli omicidi degli artisti Tupac Shakur e Notorious B.I.G., rendendo noto oltreoceano non solo il loro caso irrisolto ma anche tutta la loro cultura che li legava indelebilmente City of …
Continua a leggere »Vice – L’uomo nell’ombra – Adam McKay e Christian Bale raccontano la genesi dell’uomo comune che conquistò il tetto del mondo
Vice – L’uomo nell’ombra: Dopo La Grande Scommessa, straordinaria rappresentazione cinematografica della crisi economica degli anni 2000, Adam McKay, continua la sua evoluzione da regista autoriale senza dimenticare il suo background satirico e comico. Il film ha conquistato 6 nomination ai Golden Globes. Il film segue e racconta la storia di Dick Cheney, interpretato …
Continua a leggere »Vox Lux – Il ritratto del ventunesimo secolo di Brady Corbet
Vox Lux: Dopo la presentazione alla 75 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la seconda prova di Brady Corbet, regista del sorprendente The Childhood of a Leader – L’infanzia di un capo, è ancora priva di distribuzione italica. Protagonisti della pellicola: una splendida Natalie Portman e Jude Law, Stacy Martin, Christopher Abbott, Raffey Cassidy e …
Continua a leggere »La Favorita: Un Discusso Cambio di Rotta per Yorgos Lanthimos
La Favorita: Premiato al Festival di Venezia, ha ottenuto 4 candidature a Golden Globes, l’ultimo film del regista greco Yorgos Lanthimos si appresta all’uscita in sala attesa per il 24 gennaio 2019. Nell’Inghilterra d’inizio XVIII secolo, la regina Anna (Olivia Colman) vede il suo rapporto con la sua consigliera e amante segreta – …
Continua a leggere »Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità – Willem Dafoe vince mentre il Cinema?
Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità: La recensione del film diretto da Julian Schnabel con protagonisti Willem Dafoe, Oscar Isaac e Mads Mikkelsen, al cinema dal 3 Gennaio 2019 distribuito da Lucky Red. Presentato in anteprima mondiale in concorso alla 75ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 3 settembre 2018, ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile …
Continua a leggere »Bohemian Rhapsody – Onori e disonori della regina del rock contemporaneo. La kermesse cinematografica e musicale più bella dell’anno.
Bohemian Rhapsody: Nonostante una gestazione piuttosto complicata, che ha necessitato un passaggio di testimone alla regia fra Bryan Singer e Dexter Fletcher (non accreditato), sbarca in Italia, dal 29 novembre, l’attesissima pellicola su una delle rock band più di successo di sempre, signore e signori inchinate il capo al cospetto …
Continua a leggere »Mary Shelley – Un amore immortale – Recensione del film di Haifaa Al Mansour
Mary Shelley – Un amore immortale: Elle Fanning è la scrittrice Mary Wollstonecraft Shelley, in un melodramma che cerca di toccare anche temi importanti. La storia d’amore tra Mary Wollstonecraft (Elle Fanning) e Percy Byshe Shelley (Douglas Booth) che portò alla scrittura di Frankenstein. In un periodo in cui i movimenti …
Continua a leggere »Don’t worry – Caustico e commuovente, Gus Van Sant, firma una delle sue opere migliori portando sul grande schermo la complessa personalità di John Callahan.
Don’t worry : L’ultima fatica del poliedrico Gus Van Sant, regista di Belli e Dannati, Milk e Elephant, narra le reali vicende di John Callahan, dissacrante vignettista statunitense morto nel 2010 dopo una vista funestata dalla disabilità e gravi problemi di alcolismo che ha affrontato anche attraverso l’arma del suo …
Continua a leggere »