Mi Chiamo Francesco Totti: Attraverso il racconto dello stesso Capitano della Roma Alex Infascelli porta al cinema e alla Festa del Cinema di Roma, il racconto celebrativo di uno dei calciatori italiani più forti dal dopoguerra ad oggi. La voce fuori campo dello stesso Francesco Totti ci introduce e ci …
Continua a leggere »La Straordinaria Vita di David Copperfield – Adattamento unico e coraggioso, satira della realtà industriale – Recensione
La Straordinaria Vita di David Copperfield: Armando Iannucci conferisce colore e vita alle avventure e disavventure del personaggio più famoso di Charles Dickens. Poco lontano dai gas dell’Inghilterra industriale, cresce un ragazzino curioso e vivace: David Copperfield (Dev Patel). È orfano di padre ma trascorre ugualmente un’infanzia serena grazie all’affetto …
Continua a leggere »Miss Marx – In concorso a Venezia 77 la storia di una donna libera, innamorata e socialista – Recensione
Secondo film italiano del Concorso principale di Venezia 77, Miss Marx di Susanna Nicchiarelli porta sullo schermo la biografia della sestogenita dello scrittore de Il capitale, divisa tra attivismo e un amore sbagliato. Eleanor (Romola Garai) è la figlia più piccola di Karl Marx (Philip Gröning): nella sua vita adulta …
Continua a leggere »Radioactive – La graphic novel sulla vita di Marie Curie diventa un film – Recensione
Radioactive: Il film di Marjane Satrapi, basato sull’omonimo romanzo a fumetti di Lauren Redniss,racconta la storia di Marie Curie. Ora disponibile a noleggio sulle maggiori piattaforme digitali. Nel 1934 Marie Curie (Rosamund Pike), ormai in punto di morte ripercorre la sua vita interamente dedicata alla scienza. Maria Sklodowska è una …
Continua a leggere »Caravaggio – Recensione del film di Derek Jarman con Nigel Terry e Tilda Swinton
Ebbene, oggi recensiamo il Caravaggio del compianto Derek Jarman. Attualmente riproposto nelle nostre sale in occasione del suo bellissimo restauro per la distribuzione di Movies Inspired. Film del 1986 che, in puro stile jarmaniano, seguì il “canovaccio” (perdonateci il gioco di parole) dei suoi ultimi film prima della sua morte, …
Continua a leggere »Il Delitto Mattarella – Aurelio Grimaldi racconta la storia dell’omicidio del fratello dell’attuale Presidente della Repubblica – Recensione
Doveva uscire lo scorso 19 marzo, ma il lockdown dovuto al Covid-19 ha fatto slittare tutto al 2 luglio 2020, giorno in cui Il Delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi è finalmente uscito nei cinema distribuito da Cine 1 Italia. Palermo, 6 gennaio 1980. Ultimo giorno delle feste natalizie di quell’anno, …
Continua a leggere »Honey Boy – Shia LaBeouf esorcizza i suoi demoni attraverso la scrittura – Recensione
Honey Boy: Shia LaBeouf rende universale il suo dramma autobiografico dando vita ad una storia sincera e graffiante. Disponibile ora in esclusiva per il noleggio digitale su Chili. Otis (Lucas Hedges / Noah Jupe)è un giovane attore devastato dall’alcol e dai ricordi. Dopo l’ennesima lite con la polizia, per un …
Continua a leggere »Bombshell – La voce dello scandalo, arriva direttamente su Prime Video – Recensione
Saltata la distribuzione nelle sale, Bombshell – la voce dello scandalo sbarca direttamente sulla piattaforma digitale Amazon Prime Video per narrare dell’incredibile scandalo sessuale realmente accaduto a Fox News nel 2016 prima che il movimento #MeToo muovesse i primi passi. Agli esordi dell’era di Trump, nel momento di massimo sdoganamento …
Continua a leggere »Volevo Nascondermi: Uno straordinario Elio Germano dà nuova vita al pittore Antonio Ligabue – Recensione
Volevo Nascondermi: Giorgio Diritti attraverso uno sguardo diretto ed essenziale mostra la tormentata figura di Antonio Ligabue. Antonio Ligabue nasce a Zurigo e, dopo la morte della madre, è dato in affido. Espulso dalla Svizzera, a causa dei suoi problemi psico-fisici, si trasferisce in Italia. Vive in estrema solitudine sulle rive …
Continua a leggere »Un Amico Straordinario – Can you say…Hero? – Recensione
Un Amico Straordinario: L’incredibile figura iconica della tv dei ragazzi americana Mister Rogers riprende vita grazie al bellissimo ritratto fatto dalla regista Marielle Heller e alla straordinaria interpretazione di Tom Hanks. Lloyd Vogel (Matthew Rhys) è un giornalista newyorkese della rivista Esquire che apparentemente sembra avere tutto dalla vita, un …
Continua a leggere »