Home / RECENSIONI / Biografico (pagina 13)

Biografico

Eisenstein in Messico di Peter Greenaway – Recensione Film

Eisenstein in Messico di Peter Greenaway - 02

Nel 1931, al vertice della sua carriera, il regista sovietico Sergei Eisenstein è in Messico per girare un film. Incalzato dal regime stalinista, che vorrebbe richiamarlo in patria quanto prima, Eisenstein passa gli ultimi dieci giorni del suo viaggio nella cittadina di Guanajuato. Sarà qui, con la complicità della sua guida Palomino Cañedo, che scoprirà molte cose sul Messico ma anche sulla propria sessualità e identità di artista.

Continua a leggere »

Wild di Jean Marc Vallee – Recensione Film

Wild 01

Nell'America degli anni '90 una ragazza rimasta sola con il proprio fratello dopo la morte improvvisa della madre e la fine del proprio matrimonio, chiusa nella dipendenza dall'eroina decide di affrontare il Pacific Crest Trail a piedi, più di 1.600 Km in totale solitudine macinati in più di due mesi. In questo periodo ripensa a quello che le è successo e che è determinata a superare con un'impresa che pare superiore alle sue forze.

Continua a leggere »

French Connection di Cedric Jimenez – Recensione Film

French Connection di Cedric Jimenez 03

Marsiglia. 1975 Pierre Michel, giovane magistrato arrivato da Metz con moglie e figli, è nominato giudice del grande banditismo. Ha deciso di affrontare la French Connection, organizzazione mafiosa che esporta eroina del mondo. Nonostante sia stato messo in guardia sui rischi che sta correndo, Michel si appresta da solo ad affrontare Gaetan Zampa, personaggio intoccabile. Ma rapidamente capirà che per ottenere risultati, deve cambiare i metodi.

Continua a leggere »

Turner di Mike Leigh

Biopic dell'artista JMW Turner (1775-1851), il pittore britannico vissuto tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, interpretato da Timothy Spall. Come al solito Leigh ha lavorato per mesi con i suoi attori prima di girare il film. Il suo collaboratore di lunga durata Timothy Spall interpreta il ruolo del protagonista; il film esplora gli ultimi anni della vita del famoso artsta londinese.

Continua a leggere »

The Imitation Game di Morten Tyldum – Recensione Film

Diretto da Morten Tyldum, regista norvegese artefice di quella piccola perla che risponde al nome di Headhunters (2011), il film racconta la vita ed il genio di Alan Turing, interpretato dal sempre più lanciato Benedict Cumberbatch (Sherlock), ed è basato sul romanzo biografico scritto da Andrew Hodges, pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri.

Continua a leggere »