Un avvocato americano viene reclutato dalla CIA durante la guerra fredda per aiutare a salvare Francis Gary Powers, un pilota detenuto in Unione Sovietica. Il 1º maggio del 1960, Francis Gary Powers, arruolato dalla CIA per scattare foto sorvolando ad altissima quota Paesi ostili, durante un volo sull'Unione Sovietica fu abbattuto con un missile terra-aria (anche se ciò non fu mai certo) presso Sverdlovsk; catturato e poi processato come spia, fu condannato a tre anni di reclusione e sette di lavori forzati.
Continua a leggere »The Walk (3D) di Robert Zemeckis – Recensione Film
"The Walk" è un film biografico del 2015 coscritto e diretto da Robert Zemeckis. Il protagonista è Joseph Gordon-Levitt che interpreta il funambolo francese che il 7 agosto 1974 compie la sua più grande impresa: la traversata delle Torri Gemelle del World Trade Center su un cavo d'acciaio senza protezione. La pellicola è l'adattamento della biografia "Toccare le nuvole fra le Twin Towers". I miei ricordi di funambolo", scritto da Petit nel 2002. Si tratta della terza opera cinematografica basata sulla traversata di Philippe Petit, dopo il cortometraggio "High Wire" di Sandi Sissel del 1984 e il documentario "Man on Wire - Un uomo tra le Torri" di James Marsh, che vinse il Premio Oscar per il Miglior documentario nel 2009.
Continua a leggere »Janis di Amy Berg – Recensione Film
Un ritratto dell’artista a tutto tondo realizzato, in un arco di tempo lungo sette anni, dalla regista candidata al Premio Oscar Amy Berg, che ricostruisce la turbolenta storia della Joplin - segnata da eccessi e da relazioni sentimentali tormentate - attraverso immagini di repertorio e una serie di lettere che l’artista scrisse alla sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi amanti prima della sua prematura scomparsa, a soli 27 anni.
Continua a leggere »Black Mass di Scott Cooper – Recensione Film
Boston (1970), l'agente dell'FBI John Connolly (Edgerton) persuade il gangster irlandese James "Whitey" Bulger (Depp) a collaborare con l'FBI per eliminare un nemico in comune: la mafia italiana. Il dramma racconta la vera storia di questa alleanza che permise a "Whitey" di eludere l'applicazione della legge, consolidare il potere, e diventare uno dei gangster più spietati e potenti nella storia Boston.
Continua a leggere »Life di Anton Corbijn – Recensione Film
Su incarico della rivista LIFE, il giovane fotografo Dennis Stock segue da vicino l’astro nascente James Dean, con l’obiettivo di realizzare un servizio che non sia la solita agiografia pubblicitaria. Jimmy però è caotico e umorale, e ha la tendenza a non prendere mai niente sul serio. Dennis è infastidito dal suo atteggiamento, ed è esasperato dal fatto che il giovane attore non si concentri sul lavoro e arrivi addirittura a non presentarsi agli appuntamenti. Un giorno, i due lasciano i ritmi frenetici di New York e iniziano un viaggio verso la fattoria dell’Indiana in cui Jimmy è cresciuto, per un ritorno alle radici. Dennis è convinto di stare semplicemente fotografando un giovane attore emergente: non sa di stare documentando gli ultimi momenti di intimità e di semplicità che il divo James Dean conoscerà prima di morire. Nel corso del viaggio da Hollywood all’Indiana, passando per New York, gradualmente tra i due giovani nasceranno un’amicizia inattesa e un affetto profondo.
Continua a leggere »The Program di Stephen Frears – Recensione Film
Ispirato al pluripremiato libro inchiesta Seven Deadly Sins di David Walsh, The Program racconta l’ascesa fulminea e la drammatica caduta del sette volte campione del Tour de France, Lance Armstrong, e di David Walsh, il giornalista che ha rivelato a tutti l’oscuro mondo e i retroscena del ciclismo. Incentrato soprattutto su due personaggi …
Continua a leggere »The Program – Abbiamo incontrato il regista Stephen Frears e l’attore Ben Foster
Uscirà nelle sale, in 250 copie, l’8 Ottobre, The Program, la vera storia dell’ascesa e della caduta di uno dei più celebri e controversi uomini della storia: Lance Armstrong, campione di fama mondiale del Tour de France. Abbiamo incontrato all’Hotel Bernini, nel centro storico di Roma, in occasione dell’uscita prossima …
Continua a leggere »Straight Outta Compton di F. Gary Gray – Recensione Film
A metà degli anni 80, quando le strade di Compton, California, erano tra le più pericolose del paese, cinque ragazzi decisero di tradurre le loro esperienze di vita in una musica onesta e brutale. Una musica che si ribella contro l'autorità abusiva, dando voce ad una generazione rimasta in silenzio. Seguendo la fulminea ascesa e caduta degli NWA, Straight Outta Compton, racconta la stupefacente storia di come questi giovani hanno rivoluzionato la musica e la cultura pop per sempre nel momento in cui hanno raccontato al mondo la verità sulla vita “incappucciata”, accendendo il fuoco di una guerra culturale.
Continua a leggere »Amy di Asif Kapadia – Recensione Film
Due anni dopo l'uscita nelle sale di SENNA, il regista inglese Asif Kapadia -affiancato da James Gay-Rees (producer) e da Chris King (editor)- torna a raccontare la storia di un’icona assoluta dei nostri tempi.
Continua a leggere »La Regola del Gioco di Michael Cuesta – Recensione Film
La Regola del Gioco, titolo originale Kill the Messenger, è il classico film d’investigazione giornalistica, con qualche tinta thriller e gialla, tratto da una storia vera. Diretto da Michael Cuesta, la cui regia migliore finora sono stati alcuni episodi di Homeland, prodotto da Jeremy Renner (The Hurt Locker, The Avengers) …
Continua a leggere »