Home / RECENSIONI / Biografico (pagina 11)

Biografico

L’uomo che vide l’infinito – Recensione – Un Film di Matt Brown

L-uomo-che-vide-linfinito-recensione-copertina

“L’uomo che vide l’infinito” racconta la vita del matematico Srinivasa Ramanujan, tratta dall’omonimo libro di Robert Kanigel e portata sullo schermo da Matt Brown. Basato su di una storia vera in “L’uomo che vide l’inifnito“, seguiamo il giovane matematico Srinivasa Ramanujan (Dev Patel), che dopo una infanzia povera e priva di istruzione in India, ottiene l’ammissione all’Università di Cambridge , dove diventa un …

Continua a leggere »

Whiskey Tango Foxtrot – Recensione – Un Film di Glenn Ficarra e John Requa

WHISKEY-TANGO-FOXTROT-2016-recensione-copertina

Commedia, film biografico e di guerra “Whiskey Tango Foxtrot” di Glenn Ficarra e John Requa, fonde diversi generi, affidando la narrazione alle memorie di Kim Baker. Interpretata da Tina Fey (Kim), la pellicola racconta l’avventura di una giornalista d’ufficio di New York che si offre volontaria come reporter in Afghanistan. Nel 2002 la guerra in …

Continua a leggere »

Risorto – Recensione – Un film di Kevin Reynolds

Risorto-recensione-copertina

Ispirato alla storia della risurrezione di Gesù narrata nel Nuovo Testamento, Risorto prova a battere una strada inedita nell’esposizione biblica della trama, affidando la visione ad un non credente: un potente tribuno militare romano Clavio. Interessante appare l’approccio quasi poliziesco del film. Una spy story a tinte bibliche: abbiamo un efferato omicidio, una …

Continua a leggere »

L’Ultima Parola – la vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach – Recensione Film

Ultima Parola - la vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach - 01

Trumbo era lo sceneggiatore più pagato al mondo quando, nel 1950, fu mandato in prigione per aver rifiutato di rispondere alle domande della famigerata Commissione per le attività antiamericane del Congresso. Ribelle, anche dopo il suo rilascio, Trumbo divenne il più prolifico sceneggiatore inserito nella 'lista nera' e ha scritto, sotto falso nome, classici come Vacanze romane e La più grande corrida, vincendo anche due Oscar.

Continua a leggere »