Napoleon: Ridley Scott e Joaquin Phoenix portano al cinema, e successivamente su Apple TV+, epopea di Napoleone Bonaparte. La storia di come è cominciata l’epopea di Napoleone la conoscono in tanti, ma naturalmente non tutti, soprattutto gli Statunitensi che, come ricordato da Oliver Stone dopo le critiche ad Alexander, “non studiano …
Continua a leggere »Maestro – Recensione del film di e con Bradley Cooper e Carey Mulligan in Concorso a Venezia 80
Maestro – Recensione del film di e con Bradley Cooper e Carey Mulligan in presentato in Concorso a Venezia 80. In merito all’80.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo Maestro. Secondo opus registico, dopo l’acclamato A Star Is Born, del suo stesso interprete principale, ovvero Bradley Cooper, che è …
Continua a leggere »Ferrari – Recensione del film di Michael Mann con Adam Driver in Concorso a Venezia 80
Ferrari: Recensione del film di Michael Mann con Adam Driver in Concorso a Venezia 80 dal 30 novembre al cinema con 01 Distribution e Leone Film Group. Sta navigando a gonfie vele l’80ª edizione della Mostra internazionale d‘arte cinematografica, anzi, per rimanere in argomento col film preso in questione, viaggia speditamente il …
Continua a leggere »Oppenheimer – Le parole possono fare male più di una Bomba – Recensione
Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan dedicato al celebre fisico “padre” della bomba atomica arriva finalmente al cinema in Italia (dopo oltre un mese di attesa rispetto agli Stati Uniti e non solo) grazie alla distribuzione di Universal Pictures La vita di Julius Robert Oppenheimer (Cillian Murphy) inizia nel 1904, …
Continua a leggere »Rheingold – Alla ricerca dell’oro tra rap e rapine – Recensione
Rheingold: In sala dopo essere stato presentato alla Berlinale 2019 e alla Festa del cinema di Roma 2022, Fatih Hakin porta sullo schermo una storia vera che era già di per sé un film. In Rheingold, a metà degli anni Ottanta Giwar Hajabi (Emilio Sakraya) arriva in Germania con la …
Continua a leggere »Emily – Come si è arrivati alla stesura di Cime Tempestose – Recensione
Emily: Presentato per la prima volta il 9 settembre 2022 in occasione del Toronto International Film Festival e uscito nel Regno Unito il 14 Ottobre dello stesso anno, arriva finalmente al cinema in Italia l’opera prima di Frances O’Connor che racconta la genesi di Cime tempestose con protagonista Emma Mackey, …
Continua a leggere »Dalìland: un vero ritratto di Salvador Dalì grazie a Ben Kingsley – Recensione
Dalíland: dopo la sua presentazione al Torino Film Festival 2022 arriva finalmente al cinema per tutti questo film biografico dedicato al grande artista spagnolo, prodotto da Magnolia Pictures e con Ben Kingsley protagonista e perfettamente calato nel personaggio Siamo nel 1974 e milioni di persone nel mondo conoscono e venerano …
Continua a leggere »Air – La Storia del Grande Salto – Volare in alto con Jordan – Recensione
Air – La Storia del Grande Salto: A distanza di 6 anni da “La Legge della Notte” e cestinato il progetto Batman, Ben Affleck, torna dietro la macchina da presa per raccontare il celebre accordo che ha cambiato la storia delle Sponsorizzazioni sportive. L’incredibile storia di come il manager anticonformista …
Continua a leggere »Anton Cechov – Recensione del film di René Féret
Anton Cechov: in sala postumo e a distanza di 8 anni questo film biografico sullo scrittore medico russo. In sala grazie a Wanted cinema. L’intera famiglia Cechov è sostenuta da Anton, medico che per integrare il suo reddito, scrive storie per giornali e riviste. Quando Grigorovitch (Philippe Nahon) e Souvoirine …
Continua a leggere »Whitney – Una voce diventata leggenda: un film di Kasi Lemmons – Recensione
Whitney – Una voce diventata leggenda racconta la vita artistica e familiare della cantante Afroamericana che ha venduto di più nella storia della musica, grazie a Naomi Ackie, molto brava nel cantare le sue canzoni. La storia di questo film comincia nel 1983, in una chiesa del New Jersey. Cissy …
Continua a leggere »