Lee Miller: Un biopic fortemente voluto e prodotto dall’attrice inglese, un ritratto molto attivista della celebre fotografa americana. Il film racconta la storia della fotografa Lee Miller, che andò al fronte durante la Seconda guerra mondiale per documentare la quotidianità delle truppe e gli orrori della guerra. Cosa funziona in …
Continua a leggere »A Complete Unknown – Un garbato ritratto di Bob Dylan – Recensione
A Complete Unknown: Un garbato ma scialbo ritratto convenzionale di Bob Dylan, recensione del film con Timothée Chalamet Oggi recensiamo l’attesissimo, finalmente arrivato sui nostri schermi, A Complete Unknown (titolo originale rimasto invariato), firmato James Mangold (Cop Land, Identità, Le Mans ‘66), film biografico, biopic se preferite, su Bob Dylan, …
Continua a leggere »Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín
Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín con Angelina Jolie in Concorso a Venezia 81 Dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo l’ultimo opus di Pablo Larraín, ovverosia Maria, ritornato nuovamente in laguna, dopo tutti gli altri suoi recenti film presentati alle scorse, rispettive edizioni del …
Continua a leggere »Limonov – Una vita al massimo per Ben Whishaw – Recensione
Limonov è in sala dopo essere stato in concorso a Cannes. Ben Whishaw è impegnato in una complessa prova attoriale. Limonov (interpretato da Ben Whishaw) è un rivoluzionario impegnato, un criminale, uno scrittore appartenente alla scena underground, e ha lavorato come maggiordomo per un miliardario a Manhattan. È anche un …
Continua a leggere »Back to Black – Marisa Abela è Amy Winehouse – Recensione
Back to black è il secondo lungometraggio dopo il documentario Amy dedicato alla vita di Amy Winehouse, un film diretto da Sam Taylor-Johnson, scritto da Matt Greenhalgh e con protagonista Marisa Abela. Siamo a Londra ad inizio del terzo millennio e Cynthia Winehouse (Lesley Manville, protagonista de La signora Harris …
Continua a leggere »Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett – Gabriel Byrne nei panni di Samuel Beckett – Recensione
Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett esce in sala il 1 febbraio. Un biopic diretto da James Marsh, regista di La teoria del tutto. Ci viene raccontato Samuel Beckett da un punto di vista personale, la sua vita, i suoi amori le sue avventure, che inevitabilmente hanno influenzato …
Continua a leggere »Napoleon – Ridley Scott riscrive la Storia – Recensione
Napoleon: Ridley Scott e Joaquin Phoenix portano al cinema, e successivamente su Apple TV+, epopea di Napoleone Bonaparte. La storia di come è cominciata l’epopea di Napoleone la conoscono in tanti, ma naturalmente non tutti, soprattutto gli Statunitensi che, come ricordato da Oliver Stone dopo le critiche ad Alexander, “non studiano …
Continua a leggere »Maestro – Recensione del film di e con Bradley Cooper e Carey Mulligan in Concorso a Venezia 80
Maestro – Recensione del film di e con Bradley Cooper e Carey Mulligan in presentato in Concorso a Venezia 80. In merito all’80.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo Maestro. Secondo opus registico, dopo l’acclamato A Star Is Born, del suo stesso interprete principale, ovvero Bradley Cooper, che è …
Continua a leggere »Ferrari – Recensione del film di Michael Mann con Adam Driver in Concorso a Venezia 80
Ferrari: Recensione del film di Michael Mann con Adam Driver in Concorso a Venezia 80 dal 30 novembre al cinema con 01 Distribution e Leone Film Group. Sta navigando a gonfie vele l’80ª edizione della Mostra internazionale d‘arte cinematografica, anzi, per rimanere in argomento col film preso in questione, viaggia speditamente il …
Continua a leggere »Oppenheimer – Le parole possono fare male più di una Bomba – Recensione
Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan dedicato al celebre fisico “padre” della bomba atomica arriva finalmente al cinema in Italia (dopo oltre un mese di attesa rispetto agli Stati Uniti e non solo) grazie alla distribuzione di Universal Pictures La vita di Julius Robert Oppenheimer (Cillian Murphy) inizia nel 1904, …
Continua a leggere »