Inu-Oh: finalmente nelle sale italiane, dopo due anni dal debutto al Festival Internazionale del cinema di Venezia nel 2021, l’adattamento cinematografico di un saggio di Hideo Furukawa basato sulla figura storica di Inu-Oh, un drammaturgo e attore del teatro nō del Quattordicesimo secolo. Inu-Oh è un affascinante viaggio nel passato …
Continua a leggere »Tartarughe Ninja: Caos Mutante – Ritorno al futuro per le Turtles – Recensione
Tartarughe Ninja: Caos Mutante: Nuovo film cinematografico per le tartarughe mutanti nate dall’ omonima serie a fumetti ideata nel 1984 da Kevin Eastman e Peter Laird, diventate vere e proprie icone della generazione anni’90, prima con la celebre serie d’animazione e poi con una trilogia cinematografica che è ancora nel cuore dei fan. Dopo anni di vita …
Continua a leggere »Il Castello Invisibile – Il fenomeno editoriale diventa Anime – Recensione
Il Castello Invisibile: in sala per un evento speciale l’11, 12 e 13 Settembre, grazie a Anime Factory, la trasposizione cinematografica dal romanzo omonimo di Mizuki Tsujimura, fenomeno editoriale in patria da oltre mezzo milione di copie vendute ed edito in Italia da De Agostini. La piccola Kokoro ha soli …
Continua a leggere »Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli – Vita da Kraken – Recensione
Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli è il nuovo film d’animazione diretto da un grande esperto del genere come Kirk DeMicco, regista in passato di film come Space Chimps – Missione spaziale, I Croods e Vivo, e sceneggiatore de La Spada Magica – Alla ricerca di Camelot, un …
Continua a leggere »Mad God – Osannato delirio di un maestro – Recensione
Mad God: Talmente debordante, bislacco, allucinante e malsano che “Eraserhead” al confronto sembra una puntata di Heidi. Alla fine rimane il dubbio che i meriti del film siano dovuti esclusivamente alla sua natura di eccesso. Giudicato forse troppo frettolosamente un capolavoro? La trama, difficilmente afferrabile, può essere sintetizzata in questo …
Continua a leggere »Elemental – L’amore nel mondo degli elementi – Recensione
Elemental: Il 27º lungometraggio prodotto dalla Pixar Animation Studios, diretto dal regista de “Il viaggio di Arlo” ci mostra un mondo formato dai quattro elementi principali ma con gli stessi problemi che affliggono il nostro. Al cinema dal 21 giugno 2023 grazie a The Walt Disney Company Italia Un giorno …
Continua a leggere »Spider-Man: Across the Spider-Verse – Tutti i super-ragni appassionatamente – Recensione
Spider-Man: Across the Spider-Verse si è rivelato il seguito ideale del film premio Oscar Spider-Man – Un nuovo universo, nonostante il quasi totale cambio della squadra tecnica, perché è stato in grado di ampliare le meraviglie visive e coinvolgere più personaggi in una storia commovente ed adrenalinica. È passato poco …
Continua a leggere »La Sirenetta (2023) – Il ritorno di Ariel al cinema – Recensione
La Sirenetta (2023) Disney torna sul grande schermo in versione live-action, con oltre 40 minuti in più rispetto al originale e tante novità: nuove canzoni, l’ambientazione storico-geografica e un nuovo aspetto estetico per molti dei personaggi storici. Non mancano anche grandi ritorni come quello di Simona Patitucci nella versione italiana. …
Continua a leggere »The First Slam Dunk – Il talento di Inoue brilla anche al cinema – Recensione
The First Slam Dunk: Arriva finalmente al cinema con Anime Factory, scritto e diretto dal suo autore Takehiko Inoue al suo esordio da regista, il nuovo lungometraggio dedicato al celebre manga di culto. Prodotto da TOEI Animation, il film sarà nei cinema italiani come evento speciale per una settimana: il 10 maggio in anteprima …
Continua a leggere »Suzume – L’ennesima meraviglia di Makoto Shinkai – Recensione
Suzume: In Concorso all’ultimo Festival di Berlino, tra i candidati all’Orso d’Oro, arriva nei cinema in Italia l’ultima meravigliosa fatica del maestro dell’animazione giapponese Makoto Shinkai. L’incontro con Sōta Munakata porterà Suzume Iwato, un’adolescente determinata, in giro per il Giappone per una disperata missione per salvare il suo paese. In …
Continua a leggere »