Picchiarello al campo estivo è un film originale Netflix che vede il ritorno in un lungometraggio a tecnica mista del picchio creato nel 1940 da Walter Lantz, una storia di formazione con cui il protagonista dovrà confrontarsi con nuovi esseri umani e i vecchi nemici di un tempo. Picchiarello è …
Continua a leggere »Il Mio Amico Robot – La solitudine raccontata senza parole – Recensione
Il Mio Amico Robot è il primo film d’animazione scritto e diretto da Pablo Berger (Blancanieves), una storia colorata ma anche cinica e pragmatica sulla solitudine raccontata senza usare neanche un dialogo In una New York del tutto particolare vive DOG, un cane antropomorfo molto legato ai luoghi comuni, perché …
Continua a leggere »Kung Fu Panda 4 – Il ritorno di Po nel film Dreamworks – Recensione
Kung Fu Panda 4: In sala il quarto capitolo con il Panda più atletico mai visto che nella versione originale è doppiato da Jack Black. Dopo aver superato tre incredibili sfide e sconfitto nemici di fama mondiale grazie al suo coraggio straordinario e alle sue abilità nelle arti marziali, Po, …
Continua a leggere »Le avventure del piccolo Nicolas: come è nato il bambino di Sempé e Goscinny – Recensione
Le avventure del piccolo Nicolas è il primo film d’animazione dedicato all’iconico personaggio creato negli anni Cinquanta del secolo scorso da Jean-Jacques Sempé e René Goscinny, un nuovo capolavoro del genere diretto da Amandine Fredon che si è avvalso in fase di sceneggiatura di Anne Goscinny, figlia del leggendario sceneggiatore …
Continua a leggere »Wish – 100 anni di animazione Disney in un lungometraggio – Recensione
Wish è il 62° Classico Disney, diretto da Chris Buck (Tarzan e i due Frozen) e Fawn Veerasunthorn (story artist di Ralph spacca Internet e Raya e l’ultimo drago), scritto da Jennifer Lee (i due Frozen) e Allison, che come in Strange World – Un mondo misterioso ci regala un …
Continua a leggere »Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa – La magia di Michel Ocelot torna al cinema – Recensione
Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa: Presentato al Festival del Cinema d’Animazione di Annecy, in uscità l’ultima poetica opera del regista di Dilili à Paris, realizzato in collaborazione con il Museo del Louvre. Un gruppo di persone chiedono a una affascinante narratrice di deliziarli con la narrazione di una …
Continua a leggere »Prendi il volo – Un viaggio per vincere le proprie paure – Recensione
Prendi il volo: segna il ritorno al cinema della Illumination Entertainment dopo il grande successo di Super Mario Bros. – Il film, una nuova produzione di Chris Meledandri che racconta il primo viaggio verso il sud di una famiglia di anatre migratrici. In uno stagno del Nordamerica vivono i Mallard, …
Continua a leggere »Leo – Una lucertola parlante come psicologo per grandi e piccini – Recensione
Leo è il protagonista di questa riuscita commedia musicale ricca di profondità ed umanità e con protagonista nella versione originale Adam Sandler, disponibile su Netflix dallo scorso martedì 21 novembre 2023. Anno scolastico nuovo non solo per i bambini della quinta elementare di una scuola di Fort Myers in Florida …
Continua a leggere »Trolls 3 – Tutti insieme – Il ritorno della Boy Band colorata – Recensione
Trolls 3 – Tutti insieme: Arriva il terzo capitolo del film di animazione della Dreamworks con protagonisti i simpatici pupazzetti canterini. In anteprima per Alice nella Città, arriva ufficialmente nelle sale italiane il 31 ottobre. Riprendiamo le fila di dove avevamo lasciato i nostri amati Queen Poppy (doppiata in italiano …
Continua a leggere »Il Ragazzo e l’Airone – Il grande ritorno al cinema di Miyazaki – Recensione
Recensione de Il ragazzo e l'airone, il nuovo capolavoro di Hayai Miyazaki al cinema dal primo gennaio 2024 grazie a Lucky Red.
Continua a leggere »