Prendi il volo: segna il ritorno al cinema della Illumination Entertainment dopo il grande successo di Super Mario Bros. – Il film, una nuova produzione di Chris Meledandri che racconta il primo viaggio verso il sud di una famiglia di anatre migratrici. In uno stagno del Nordamerica vivono i Mallard, …
Continua a leggere »Leo – Una lucertola parlante come psicologo per grandi e piccini – Recensione
Leo è il protagonista di questa riuscita commedia musicale ricca di profondità ed umanità e con protagonista nella versione originale Adam Sandler, disponibile su Netflix dallo scorso martedì 21 novembre 2023. Anno scolastico nuovo non solo per i bambini della quinta elementare di una scuola di Fort Myers in Florida …
Continua a leggere »Trolls 3 – Tutti insieme – Il ritorno della Boy Band colorata – Recensione
Trolls 3 – Tutti insieme: Arriva il terzo capitolo del film di animazione della Dreamworks con protagonisti i simpatici pupazzetti canterini. In anteprima per Alice nella Città, arriva ufficialmente nelle sale italiane il 31 ottobre. Riprendiamo le fila di dove avevamo lasciato i nostri amati Queen Poppy (doppiata in italiano …
Continua a leggere »Il Ragazzo e l’Airone – Il grande ritorno al cinema di Miyazaki – Recensione
Recensione de Il ragazzo e l'airone, il nuovo capolavoro di Hayai Miyazaki al cinema dal primo gennaio 2024 grazie a Lucky Red.
Continua a leggere »Inu-Oh – Doom, Stoner, Musica Tradizione e Folklore per Masaaki Yuasa
Inu-Oh: finalmente nelle sale italiane, dopo due anni dal debutto al Festival Internazionale del cinema di Venezia nel 2021, l’adattamento cinematografico di un saggio di Hideo Furukawa basato sulla figura storica di Inu-Oh, un drammaturgo e attore del teatro nō del Quattordicesimo secolo. Inu-Oh è un affascinante viaggio nel passato …
Continua a leggere »Tartarughe Ninja: Caos Mutante – Ritorno al futuro per le Turtles – Recensione
Tartarughe Ninja: Caos Mutante: Nuovo film cinematografico per le tartarughe mutanti nate dall’ omonima serie a fumetti ideata nel 1984 da Kevin Eastman e Peter Laird, diventate vere e proprie icone della generazione anni’90, prima con la celebre serie d’animazione e poi con una trilogia cinematografica che è ancora nel cuore dei fan. Dopo anni di vita …
Continua a leggere »Il Castello Invisibile – Il fenomeno editoriale diventa Anime – Recensione
Il Castello Invisibile: in sala per un evento speciale l’11, 12 e 13 Settembre, grazie a Anime Factory, la trasposizione cinematografica dal romanzo omonimo di Mizuki Tsujimura, fenomeno editoriale in patria da oltre mezzo milione di copie vendute ed edito in Italia da De Agostini. La piccola Kokoro ha soli …
Continua a leggere »Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli – Vita da Kraken – Recensione
Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli è il nuovo film d’animazione diretto da un grande esperto del genere come Kirk DeMicco, regista in passato di film come Space Chimps – Missione spaziale, I Croods e Vivo, e sceneggiatore de La Spada Magica – Alla ricerca di Camelot, un …
Continua a leggere »Mad God – Osannato delirio di un maestro – Recensione
Mad God: Talmente debordante, bislacco, allucinante e malsano che “Eraserhead” al confronto sembra una puntata di Heidi. Alla fine rimane il dubbio che i meriti del film siano dovuti esclusivamente alla sua natura di eccesso. Giudicato forse troppo frettolosamente un capolavoro? La trama, difficilmente afferrabile, può essere sintetizzata in questo …
Continua a leggere »Elemental – L’amore nel mondo degli elementi – Recensione
Elemental: Il 27º lungometraggio prodotto dalla Pixar Animation Studios, diretto dal regista de “Il viaggio di Arlo” ci mostra un mondo formato dai quattro elementi principali ma con gli stessi problemi che affliggono il nostro. Al cinema dal 21 giugno 2023 grazie a The Walt Disney Company Italia Un giorno …
Continua a leggere »