Hopper e il tempio perduto: diretto da Ben Stassen, regista di ottimi titoli d’animazione come Le avventure di Sammy e Bigfoot Junior, ora al cinema una storia alla Indiana Jones in un mondo stile Zootropolis. Il criceto delle tenebre… un ossimoro che può apparire tanto divertente, ma non è solo …
Continua a leggere »Belle – Il nuovo sognante Anime di Mamoru Hosoda – Recensione
Belle: Mamoru Hosoda ormai da diversi anni ha fatto breccia nei nostri cuori quasi quanto i suoi colleghi Hayao Miyazaki e Makoto Shinkai: anche lui è stato accolto molto positivamente da pubblico e critica, e così dopo “Mirai” finalmente dal 17 marzo 2022 arriva al cinema, dopo aver subito diversi …
Continua a leggere »Red – Un panda rosso come metafora della crescita – Recensione del nuovo film Pixar
Red: Primo lungometraggio per Domee Shi, regista premio Oscar nel 2019 con il cortometraggio “Bao”, affronta i legami di sangue, i problemi tra figli e genitori ma anche quelli legati alla pubertà. Disponibile dall’11 Marzo su Disney+ Toronto, 2002. Meilin è l’unica figlia della famiglia Lee, una famiglia cinese trapiantata …
Continua a leggere »Lizzy E Red – Amici per sempre – Delicato racconto di formazione spirituale e culturale – Recensione
Lizzy E Red – Amici per sempre: in uscita nelle sale il film dei creatori di La mia Vita Da Zucchina, distribuito da Adler Entertainment. Lizzy è una topolina che fin dall’infanzia ha dovuto affrontare qualcosa di molto doloroso. Il suo papà è un eroe per tutti quelli che conosce, …
Continua a leggere »Demon Slayer – Il treno Mugen – L’Anime di Haruo Sotozaki ora al cinema – Recensione
Demon Slayer – Il treno Mugen: La Stagione degli anime al cinema di Nexo Digital in collaborazione con Dynit, si apre quest’anno con l’uscita evento dell’anime nuovo punto di riferimento dell’animazione mondiale tratto dal manga più venduto degli ultimi 5 anni. In questo ultimo capitolo, Tanjiro e i suoi compagni, …
Continua a leggere »Sing 2 – Sempre più forte – Illumination Entertainment a tutto volume – Recensione
Sing 2 – Sempre più forte: Lo studio d’animazione Illumination Entertainment, le menti creative dietro Minions e Cattivissimo Me, torna in sala con il secondo capitolo del suo musical di successo. Dopo il successo del precedente capitolo Buster Moon, e il suo gruppo di artisti, sognano di portare il loro …
Continua a leggere »Encanto – Famiglia e Musica nel nuovo classico Disney – Recensione
Encanto: Diretto da Byron Howard, Jared Bush e Charise Castro Smith, con i primi due già insieme anche in “Zootropolis“, il film è il 60º classico d’animazione Disney, ambientato in Colombia, con tante canzoni meravigliose, animali e fiori colorati, ma anche in parte aspro nell’affrontare tematiche complesse già viste in …
Continua a leggere »Yaya e Lennie – The Walking Liberty – Recensione della nuova opera di Alessandro Rak
Yaya e Lennie: presentato al Locarno Film Festival 2021 l’ultima pellicola di Alessandro Rak esce nelle sale italiane per un evento speciale dal 4 al 7 novembre grazie alla collaborazione con Mad Entertainment, Rai Cinema e alla distribuzione di Nexo Digital. Dopo le felici opere prime “L’Arte della felicità” e “Gatta Cenerentola“, Alessandro Rak …
Continua a leggere »La Famiglia Addams 2 – torna la famiglia dark in tempo per Halloween – Recensione
Esce in sala La Famiglia Addams 2, dopo la presentazione ad Alice nella città, evento parallelo alla Festa del cinema di Roma. Torna la famiglia più creepy dell’universo animato. Morticia e Gomez vivono con turbamento la fase adolescenziale dei loro figli, Mercoledì e Pugsley, che crescendo si mostrano sempre più …
Continua a leggere »Ron – Un amico fuori programma: l’amicizia nata per un difetto – Recensione
Ron – Un amico fuori programma: Il primo film d’animazione dei 20th Century Studios, presentato in Italia in occasione della sedicesima Festa del Cinema di Roma grazie ad Alice nella città, analizza il problema del troppo utilizzo della tecnologia e dei social media. Chi è il migliore amico di ogni …
Continua a leggere »