La Mia Ombra è tua: Il film di Eugenio Cappuccio esce in sala dopo essere stato presentato all’ultimo Festival di Taormina. Marco Giallini è un reticente scrittore che rende la vita difficile a un giovane che ancora deve trovare la sua strada. Emiliano, un venticinquenne appena laureato con il massimodei …
Continua a leggere »The Sadness: Una fiera splatter dall’oriente – Recensione
The Sadness è, purtroppo, una grande festa splatter che rimane ferma alle proprie premesse: contagio, apocalisse, sopravvivenza, rivelazione (?!). Il tasso gore esorbitante lo distingue dalla massa ma non lo eleva. Una giovane coppia cerca di sopravvivere allo scoppio di una pandemia che vede le persone trasformarsi in zombie famelici …
Continua a leggere »Casablanca Beats – Il rap rende liberi nel film di Nabil Ayouch – Recensione
Casablanca Beats: Al cinema una storia di musica e riscatto ambientata in Marocco, dove la musica è un modo per esprimersi e a volte, ribellarsi. Anas è un cantante rap che ha abbandonato le scene per dedicarsi all’insegnamento. Finisce in un centro culturale di un quartiere operaio di Casablanca. Grazie …
Continua a leggere »Studio 666 – Dave Grohl e co. giocano a fare il cinema – Recensione
Studio 666: La Nexo Digital, in collaborazione con Radio Deejay, MYmovies.it, Sony Music Italia e Live Nation, porta in sala l’esilarante commedia Horror nata da un’idea di Dave Grohl, con il commento sonoro di John Carpenter. I componenti della leggendaria rock band dei Foo Fighters, inserita nella Rock & Roll Hall …
Continua a leggere »ELVIS – Austin Butler è un grande Re del Rock n’roll – Recensione
ELVIS: Diretto da Baz Luhrmann, regista de Il Grande Gatsby con Leonardo DiCaprio, arriva al cinema, grazie a Warner Bros il film biografico dedicato alla vita del Re del Rock ‘n roll, con protagonista un meraviglioso Austin Butler, oltre a Tom Hanks nel ruolo del Colonello Parker Nel mondo dell’intrattenimento …
Continua a leggere »Il Giorno più Bello – Recensione del film di Andrea Zalone
Il Giorno più Bello: Primo film diretto da Andrea Zalone è il remake di C’est la Vie – Prendila come viene, acclamata pellicola comica francese del 2017 di Eric Toledano e Olivier Nakache. Aurelio (Paolo Kessisoglu) è un wedding planner a capo dell’azienda di famiglia, Il giorno più bello. Complice …
Continua a leggere »Hill of Vision – Recensione dell’ultima fatica di Roberto Faenza
Hill of Vision: il prolifico regista Roberto Faenza torna al cinema con Altre Storie, grazie alla collaborazione con Rai Cinema, per raccontare l’avventurosa vita di Mario Capecchi, uno degli orgogli italiani. La storia di Mario Capecchi, Premio Nobel per la Medicina nel 2007, è una storia emblematica a tanti livelli. …
Continua a leggere »L’Angelo dei Muri – Il nuovo grande film di Lorenzo Bianchini
L’Angelo dei Muri: il regista di culto di Lidrîs cuadrade di trê (2001), torna in sala con una perla cinematografica della tensione, grazie allo sforzo produttivo di Tucker Film, Rai Cinema e MYmovies, confermando il suo fulgido talento. Pietro (Pierre Richard) è un anziano solo che in un datato appartamento …
Continua a leggere »Alla vita – Fuga dall’ortodossia nel film di Stephane Freiss con Scamarcio – Recensione
Alla Vita: Il film d’esordio di Stephane Freiss con protagonista Riccardo Scamarcio, affronta una storia complicata e non banale di restrizioni, imposte e autoimposte. Elio De Angelis (Riccardo Scamarcio) è un imprenditore agricolo nel sud Italia. I suoi maggiori clienti sono degli ebrei ortodossi di Aix-Les-Bains che ogni anno scendono …
Continua a leggere »Amanti – Recensione del film con Stacy Martin e Pierre Niney
Amanti: Presentato nel 2020 alla 77ª Mostra del cinema di Venezia, finalmente in sala il melodramma di Nicole Garcia con con Stacy Martin e Pierre Niney. Lisa (Stacy Martin) e Simon (Pierre Niney), sono una coppia di giovani amanti il cui amore risale all’adolescenza. Uniti da una forte passione, ma anche …
Continua a leggere »