Once Upon a Crime (Akazukin, tabi no tochu de shitai to deau) è l’adattamento Netflix Japan del romanzo Aito Aoyagi, una versione inedita e totalmente nipponica delle classiche fiabe europee di Cenerentola e Cappuccetto Rosso C’era una volta… una ragazza vestita di soli stracci di nome Cenerentola (Yuko Araki), triste …
Continua a leggere »The Creator – L’integrazione attraverso l’intelligenza artificiale – Recensione
The Creator – Un Viaggio Epico nella Fantascienza di Gareth Edwards al cinema dal 28 settembre distribuito da Disney. In un futuro distopico in cui l’umanità è impegnata in una guerra con l’intelligenza artificiale. La storia segue Joshua (John David Washington), un ex agente delle forze speciali che, in lutto …
Continua a leggere »L’Ultima Luna di Settembre – Ritorno alle Radici – Recensione
L’ultima luna di Settembre – Un Affascinante Ritorno alle Radici della Genitorialità e della Tradizione nell’esordio alla regia di Baljinnyamyn Amarsaikhan. Il regista e protagonista Baljinnyamyn Amarsaikhan ci trasporta nelle remote colline della Mongolia, regalandoci una storia toccante e commovente. Quando Tulgaa, interpretato magistralmente da Amarsaikhan, apprende della grave malattia …
Continua a leggere »I Mercenari 4 – Expendables – Tornano i sacrificabili di Stallone – Recensione
I Mercenari 4 – Expendables: Nel nuovo episodio Stallone è ben sostenuto da Jason Statham e, a sorpresa, da Megan Fox. Il film è in sala dal 21 settembre con Vertice 360. I Mercenari – gli originali e i nuovi – sono in missione. Questa volta l’obiettivo è nel vecchio …
Continua a leggere »Il Caftano Blu – La Poesia del quotidiano – Recensione
Il Caftano Blu: arriva in sala la seconda pellicola, dopo Adam del 2019, della regista marocchina Maryam Touzani, premiata con al Festival di Cannes 2022 nella sezione Un certain regard (Premio FIPRESCI), che riconferma la sua cifra stilistica fatta di narrazioni votate alla lentezza e di poesia del quotidiano. Halim (Saleh Bakri) …
Continua a leggere »Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile – Vivere Giocando – Recensione
Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile è il nuovo film di Neill Blomkamp, un lungometraggio del tutto differente dai suoi precedenti lavori, al cinema in Italia dopo oltre un mese d’attesa rispetto agli Stati Uniti grazie alla distribuzione della Eagle Pictures su licenza Sony Pictures. Il 23 …
Continua a leggere »Talk to me – La mano della morte – Recensione
Talk to me: L’ opera prima dei registi e sceneggiatori emergenti australiani Danny e Michael Philippou, saliti alla ribalta come youtuber, è sicuramente il fenomeno l’horror dell’anno che finalmente arriva nei cinema italiani grazie a Midnight Factory. Dai produttori di Babadook. Il film ci racconta di giovani protagonisti che scoprono …
Continua a leggere »Rotting in the sun – Su Mubi il nuovo film di Sebastian Silva – Recensione
Rotting in the sun è disponibile in esclusiva sulla piattaforma MUBI dal 15 settembre. Una noir comedy molto esplicita. Quale miglior rimedio al blocco dello scrittore che farsi risucchiare in un vortice di droghe, uomini e misteri? Tra sollazzi e litigi nelle spiagge, discoteche e terrazze messicane, Sebastián Silva e …
Continua a leggere »Strange Way of Life – Recensione dell’ultimo corto di Pedro Almodóvar
Strange Way of Life: presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2023 è ora in uscita al cinema, grazie a Teodora Film e MUBI, il secondo cortometraggio in lingua inglese di Almodóvar. Un intrigante western queer. Bitter Creek, selvaggio west. Jake (Ethan Hawke), lo sceriffo della città, è alla ricerca del …
Continua a leggere »Mamma qui comando io – Recensione dell’ultimo Film di Federico Moccia
Mamma qui comando io: dopo aver conquistato il grande pubblico con i successi di Tre Metri sopra il Cielo, Ho voglia di Te e Amore 14, Federico Moccia torna dietro la macchina da presa dipingendo con leggerezza e ironia lo sguardo di un bambino che deve fare i conti con la separazione dei genitori. Filippo …
Continua a leggere »