Ebbene, oggi per i nostri Racconti di Cinema, recensiremo il cult movie La 25ª ora, diretto dal grande Spike Lee, un regista che di certo non necessita di presentazioni, avendo firmato opere straordinarie e importanti quali, solo per citarne qualcuna, Clockers, Malcolm X, BlacKkKlansman. La 25ª ora, il cui titolo …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – This Must Be the Place di Paolo Sorrentino con Sean Penn
Ebbene, in concomitanza con l’uscita nelle sale italiane dell’ultima opus di Paolo Sorrentino, ovvero È stata la mano di Dio, in arrivo su Netflix in data 15 dicembre imminente, ci pare questa l’occasione migliore, giusta e pertinente per andare a ripescare una delle pellicole, giustappunto, firmate dal nostro premio Oscar per La grande bellezza, …
Continua a leggere »È Stata la Mano di Dio di Paolo Sorrentino – Una soave, malinconica e onirica ode romantica
Ebbene, è finalmente uscito sui nostri schermi e da noi recensito, dopo essere stato felicemente presentato alla 78.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, È stata la mano di Dio, firmato da Paolo Sorrentino. Del quale, peraltro, poco prima della kermesse veneziana, disaminammo brevemente il suo excursus filmografico, concentrandocene nei …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – La Preda Perfetta di Scott Frank con Liam Neeson
Ebbene, recensendo per l’occasione La preda perfetta, oggi c’addentriamo in un purissimo, osiamo dire, adamantino territorio noir vividamente emanante torbide atmosfere poliziesche delle più fascinosamente sordide, ricordanti le migliori pellicole, dalle atmosfere cineree e plumbee, con protagonista l’emblematico e iconico detective Philip Marlowe. Che, non a caso, viene puntualmente citato, soprattutto nell’incipit di tale …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Seduzione pericolosa di Harold Becker con Al Pacino, Ellen Barkin e John Goodman
Ebbene, oggi recensiremo un film straordinario, purtroppo, ai più pressoché misconosciuto. Ovvero Seduzione pericolosa, pellicola della consistente e soprattutto appassionante, in ogni senso, durata robusta di un’ora e cinquantatré minuti netti, scandita da un’interpretazione magistrale d’un Al Pacino, come sempre, d’antologia. Firmata dal veterano Harold Becker (Malice – Il sospetto, Codice Mercury). …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Ritorno al futuro di Robert Zemeckis con Michael J. Fox e Christopher Lloyd
Ebbene oggi recensiamo un film capitale della Storia del Cinema, una perla assoluta delle più indimenticabili e imprescindibili della settima arte più leggiadra e fantasiosamente onirica, una strepitosa e immortale commedia fantascientifica eternamente incastonata non soltanto nella memoria adolescenziale d’ogni spettatore mondiale, ovvero Ritorno al futuro (Back to the Future). Pietra miliare …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il gioco di Gerald di Mike Flanagan con Carla Gugino e Bruce Greenwood
Ebbene, oggi recensiamo un film piuttosto recente, cioè Il gioco di Gerald. Firmato dal regista di Doctor Sleep, ovvero Mike Flanagan. Il gioco di Gerald (Gerald’s Game) è un film targato Netflix. Distribuito, da tale appena dettavi piattaforma, nell’anno 2017. Ed è il libero adattamento, vale a dire la trasposizione cinematografica, con alcune …
Continua a leggere »Dopo The Last Duel e in attesa di House of Gucci, una panoramica sul grande Cinema di Ridley Scott
Ebbene, siamo ancora piacevolissimamente storditi e immensamente estasiati nel rimembrare, con forte ammirazione, l’ultima e recentissima opera di Ridley Scott, cioè l’epico e mastodontico The Last Duel, da noi opportunamente recensito e, giustamente, incensato di sacrosante lodi. A breve, inoltre, lo stacanovista Ridley Scott non solo compirà la veneranda e, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – L’età dell’innocenza di Martin Scorsese con Daniel Day-Lewis, Michelle Pfeiffer e Winona Ryder
Ebbene, oggi recensiamo uno dei grandi capolavori di Martin Scorsese, ahinoi, ancora oggi da più parti sottovalutato, ovvero il magnifico, romanticissimo, struggente e perfino avvincente L’età dell’innocenza (The Age of Innocence). L’età dell’innocenza è un melodramma dalla beltà insuperabile della consistente, giammai annoiante durata, in crescendo emotivo incalzante e per l’appunto toccante, di …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – People I Know di Daniel Algrant con Al Pacino e Kim Basinger
Ebbene, oggi recensiamo un film molto sofisticato ed elegante che, ahinoi, all’epoca della sua uscita nelle sale fu quasi del tutto snobbato, a nostro avviso ingiustamente, ovvero People I Know. People I Know è firmato da Daniel Algrant (Sex and the City). Regista assai interessante, classe ‘59, inspiegabilmente poi smarritosi e forse …
Continua a leggere »