Netflix annuncia la produzione di Jacob And The Sea Beast, il film d’animazione scritto e diretto dal premio Oscar Chris Williams (Oceania, Big Hero 6 eBolt). Il film racconta l’epica storia di un marinaio che naviga tra acque sconosciute e trova in un mostro di mare un improbabile alleato. Chris Williams ha dichiarato “Jacob and …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – La nona porta di Roman Polanski con Johnny Depp ed Emmanuelle Seigner
Oggi recensiamo il film più snobbato in assoluto di Roman Polanski, o meglio Polański, sì, la sua esatta dicitura è con la n accentata così, da vero polacco naturalizzato francese. La nona porta (The Ninth Gate), film della bella, lunga durata di due ore e tredici minuti, uscito in Italia alla vigilia di Natale, …
Continua a leggere »Qualcuno salvi il Natale: il trailer ufficiale con Kurt Russell
QUALCUNO SALVI IL NATALE è una meravigliosa avventura natalizia, un film originale Netflix prodotto da Chris Columbus (Mamma, ho perso l’aereo, Harry Potter e la pietra filosofale) e diretto da Clay Kaytis (Angry Birds – Il film). Il film racconta la storia di Kate (Darby Camp) e Teddy Pierce (Judah Lewis), un …
Continua a leggere »Alla Paramount stanno scrivendo Il Gladiatore 2 per la regia di Ridley Scott!
Il regista Ridley Scott ha ipotizzato per anni un sequel del suo famosissimo film Il gladiatore, ne ha parlato così tanto che si è sempre dedicato al altri progetti e non ha mai trovato nessuno voleva dare peso al suo progetto. Siamo coscienti che per molti fan, il pensiero è unanime: il …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Dark City di Alex Proyas, un grande film dimenticato, quasi capolavoro
Oggi parliamo di un film alquanto incompreso e purtroppo passato inspiegabilmente sotto silenzio ai tempi dalla sua uscita. Ovvero, Dark City di Alex Proyas, film della durata di un’ora e quaranta minuti di cui esiste anche una versione director’s cut con 120 secondi in più. Avvalendosi di un attore non molto conosciuto ma belloccio con …
Continua a leggere »Racconti di Cinema: Angel Heart – Ascensore per l’inferno di Alan Parker con Mickey Rourke e Robert De Niro
Oggi voglio parlarvi di quello che, a mio avviso, è il capolavoro par excellence di Alan Parker, Angel Heart – Ascensore per l’inferno. Certo, Fuga di mezzanotte, Birdy – Le ali della libertà, Mississippi Burning e The Commitments sono film lodevoli, che possono comunque piacere o no, che hanno avuto un importantissimo valore nel suo excursus registico. Ammantandosi perfino dell’aura di cult. …
Continua a leggere »Halloween – La Notte Delle Streghe – Perché guardare il capolavoro di Carpenter come film per la serata del 31 ottobre?
Abbiamo già parlato del film di John Carpenter nel racconto di Cinema del nostro Stefano, abbiamo analizzato il nuovo e moderno sequel in questi giorni nelle sale ma non vi abbiamo ancora detto perché questo film non può mancare nella programmazione delle vostre visioni per la notte delle streghe. MEMORANDUM …
Continua a leggere »Fantafestival 38 dal 5 al 9 Dicembre al My Cityplex Savoy di Roma
Giunto alla XXXVIII edizione, torna il FANTAFESTIVAL con una nuova direzione artistica e aspetta il suo pubblico con l’ormai consolidata ricca selezione di film e cortometraggi indipendenti italiani e internazionali e tante novità: il primo fan film italiano dedicato alla saga cinematografica dei Ghostbusters, i nuovi film di Ruggero Deodato …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – I guerrieri della notte di Walter Hill
I guerrieri della notte (The Warriors) di Walter Hill, tratto dall’omonimo romanzo di Sol Yurick. Film immenso. Era ovvio che, prima o poi, andassi a parare su uno dei miei film preferiti in assoluto. Io, lupesco cantore delle notti solitarie, nel cui candore adolescenziale d’un plenilunio oramai nostalgico, lo vidi …
Continua a leggere »Oscar come Best Actor: potrebbe essere l’anno del grande Viggo Mortensen
Eh sì, Viggo Mortensen che soltanto qualche giorno fa, esattamente lo scorso 20 Ottobre, ha spento sessanta candeline. E or che ha varcato questa soglia delicatissima, specie per un attore, può autodefinirsi un uomo maturo a tutti gli effetti, soprattutto professionalmente. Sì, perché Viggo Mortensen oramai lo conosciamo benissimo e …
Continua a leggere »