Ebbene, in concomitanza con la messa in onda della fiction RAI Il nome della rosa di Giacomo Battiato con John Turturro e Rupert Everett, quale occasione migliore, per tornare a parlarvi più approfonditamente della riduzione cinematografica del 1986 firmata dal regista Jean Jacques-Annaud e interpretata da Sean Connery? Sì, ve …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Criminal di Ariel Vromen con Kevin Costner, Tommy Lee Jones e Gary Oldman
Oggi vi parliamo di un film del 2016, uscito nelle nostre sale, distribuito dalla Notorious Pictures, nell’Aprile dello stesso anno, ovvero Criminal di Ariel Vromen. Un regista con un curriculum onestamente non ricchissimo che, però, c’aveva in parte stupito con l’interessante e disturbante Iceman. Film non certamente memorabile che però era una riflessione non …
Continua a leggere »C’era una volta… a Hollywood, il teaser trailer italiano del nuovo film di Quentin Tarantino
Ebbene, dopo un’attesa snervante ed estenuante, adesso possiamo ammirare finalmente il primo teaser trailerin italiano di C’era una volta… a Hollywood (Once Upon a Time in Hollywood), il nuovissimo, iper-atteso film di Quentin Tarantino col suo super cast pazzesco: Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Kurt Russell, Tim Roth, Al Pacino, Dakota Fanning, Emile Hirsch, …
Continua a leggere »Rosario Terranova, tra bullismo al cinema e Franco Franchi a teatro
Palermitano classe 1975, Rosario Terranova sarà nelle sale cinematografiche, a partire dal 4 Aprile 2019, in Bene ma non benissimo, esordio alla regia di Francesco Mandelli. Scritto da Fabio Troiano, Vincenzo Terracciano e Laura Sabatino, il film è prodotto dalla Viva Production di Pier Paolo Piastra e distribuito da Europictures. …
Continua a leggere »Moviement – Il Cinema tutto l’anno – L’industria del cinema si unisce compatta
Per la prima volta in Italia, tutto il mondo dell’industria cinematografica si unisce in modo compatto per fare squadra e rilanciare il cinema come forma di intrattenimento culturale per tutto l’anno. Le aziende di distribuzione garantiranno la programmazione di grande cinema spettacolare e di qualità da gennaio a dicembre, senza …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Sesso & Potere di Barry Levinson con Robert De Niro e Dustin Hoffman
Oggi recensiamo Sesso & Potere (Wag the Dog) di Barry Levinson. A mio avviso, uno dei suoi migliori film in assoluto. Il regista premio Oscar per Rain Man, più volte accusato dalla Critica di essere impersonale, qui centra il bersaglio e confeziona una commedia al vetriolo sorretta dalle prove magistrali …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Hereafter di Clint Eastwood con Matt Damon
Era ovvio che, prima o poi, noi estremi ammiratori di Eastwood (e uso il plurale maiestatico perché so che fan di Clint lo siete) dovessimo parlarvi di Hereafter. Il suo film, in assoluto, più spiazzante e controverso probabilmente di tutta la sua filmografia. Film che, come sapete, ai tempi della …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar con Johnny Depp e Javier Bardem: da rivalutare?
Ebbene, a quasi solo due anni dalla sua uscita sui nostri schermi, avvenuta precisamente il 24 Maggio del 2017, voglio parlarvi dell’ultimo capitolo del celeberrimo franchise Pirates of the Caribbean. Cioè Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar. Saga inaugurata con strepitoso successo nel 2003 con La maledizione della prima …
Continua a leggere »Dal 7 al 17 marzo 2019 torna il DoppiAttore al teatro Belli di Roma
Quarta edizione de “Il DoppiAttore – La voce oltre il buio”, al Teatro Belli di Roma per 10 serate (non consecutive) dal 7 al 17 marzo 2019, e come presto vedremo, anche stavolta non mancheranno grandi attori del nostro doppiaggio sul palco del teatro Belli, ma prima di elencarli e …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – The Untouchables – Gli intoccabili di Brian De Palma con Kevin Costner, Sean Connery, Andy Garcia e Robert De Niro
E finalmente recensisco un film di Brian De Palma che, personalmente, considero un genio. Un cineasta immenso, un innovatore coraggioso all’ennesima potenza, uno che non è certamente malato di lesineria espressiva-ista. Uno che ha superbamente elevato le sue iperboli stilistiche a mood inderogabile della sua autorialità. Che vi piaccia o meno, quasi tutti i …
Continua a leggere »