Collateral, uno dei grandi film imperdibili di Michael Mann, uno dei massimi cineasti viventi del quale, a dire il vero, considerata la sua filmografia impressionantemente alta, è opera magna e improba ravvisare, nel suo pressoché immacolato excursus cineastico, delle opere minori o d’inferiore valore rispetto alle singole altre. Collateral è il classico filmone, …
Continua a leggere »Un giorno di pioggia a New York: il trailer e il poster ufficiale del nuovo film di Woody Allen (Cambio data)
Woody Allen torna alla commedia romantica e lo fa in grande stile. Sullo sfondo di una poetica New York, una coppia di giovani fidanzati è alle prese con improbabili incontri che cambieranno il corso di un weekend romantico, mandandolo in fumo. Un cast d’eccezione diretto magistralmente da Woody Allen. Tra …
Continua a leggere »The Irishman – Finalmente Online il Teaser Trailer del film di Scorsese
31 Luglio 2019. Bene, segnatevi questa data perché in tale dì, cioè oggi, è stato rilasciato, dopo l’annuncio di fine Febbraio, il primo, vero teaser ufficiale di quello che possiamo considerare, a tutti gli effetti, uno dei film più attesi di tutti i tempi, ovvero il già leggendario The Irishman …
Continua a leggere »The Irishman – Prime immagini per il film di Scorsese che aprirà il New York Film Festival
Ebbene, la notizia, diramata poche ore fa da Deadline, è di quelle bomba. Una news che ci lascia positivissimamente stupefatti ed eccitati. The Irishman, la nuova, attesissima pellicola di Martin Scorsese con Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, è stata selezionata per essere il film d’apertura del prossimo, …
Continua a leggere »Il programma ufficiale dei film in Concorso e fuori Concorso della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Oggi, 25 Luglio 2019, a mezzogiorno, al Cinema Moderno di Piazza della Repubblica a Roma, il Presidente della Biennale di Venezia e il direttore Alberto Barbera hanno presentato la lista completa delle pellicole in Concorso e fuori Concorso che vedremo dal prossimo 28 Agosto al 7 Settembre alla famosa kermesse. …
Continua a leggere »Venezia 76 – Giornate degli autori, presentato il programma
11 titoli nella selezione ufficiale, una sezione di eventi, un premio a Marco Bellocchio. Le giornate degli autori, sezione parallela della mostra del cinema di Venezia, organizzata e realizzata da ANAC e l’associazione 100autori, è arrivata alla 16a edizione e presenta oggi il suo programma. La selezione dei film del …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Le ali della libertà di Frank Darabont con Tim Robbins e Morgan Freeman
Ebbene, oggi recensiamo un film oramai celeberrimo, ovvero Le ali della libertà (The Shawshank Redemption), con Tim Robbins e Morgan Freeman, diretto da Frank Darabont (Il miglio verde, The Majestic). Responsabile anche dell’adattamento della novella di Stephen King intitolata Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, appartenente alla collana Stagioni diverse del re del brivido pubblicata …
Continua a leggere »Apocalypse Now – Final Cut – Abbiamo visto il capolavoro di Coppola in compagnia del Maestro
Nella caldissima sera di venerdì 28 giugno, Francis Ford Coppola ha presentato in Piazza Maggiore a Bologna il suo Apocalypse Now – Final Cut, anticipando la proiezione con un discorso esplicativo della sua genesi. Alla prima uscita nel 1979, i distributori lo ritennero troppo lungo e troppo “strano” (Coppola pronuncia la …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Con Air di Simon West con Nicolas Cage, John Malkovich e John Cusack
Oggi recensiamo un cult degli anni novanta, ovvero Con Air dell’allora esordiente Simon West, il futuro regista de La figlia del generale, Lara Croft: Tomb Raider e de I mercenari 2. Sì, avete letto bene. Chi scrive questa recensione ha poc’anzi scritto esattamente la parola cult. Non è stato un …
Continua a leggere »La paranza dei bambini: il cinema italiano che vorremmo vedere più spesso
“La paranza dei bambini”, basato sull’omonimo romanzo di Roberto Saviano, è tra i migliori esempi di cinema italiano recenti. Complice anche una scarsissima concorrenza? Certo. Ma di film come questi vorremmo vederne più spesso. Napoli 2018. Sei quindicenni sognano i soldi e la bella vita. Sono come fratelli, non temono …
Continua a leggere »