Torniamo un po’ indietro con la memoria sino a qualche anno fa e andiamo a ripescare nuovamente L’amore bugiardo (Gone Girl) firmato David Fincher, uno dei nostri registi preferiti in assoluto, giustamente. Ebbene, su Netflix sta spopolando Mank, subissato di lodi sperticate. Film che, certamente, concorrerà ai prossimi Oscar in numerose, prestigiose categorie …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – The Good Shepherd di Robert De Niro con Matt Damon e Angelina Jolie
The Good Shepherd- L’ombra del potere dura due ore e quarantasei minuti ed è sceneggiato dal premio Oscar Eric Roth (Munich, Forrest Gump e, prossimamente, Killers of the Flower Moon). The Good Shepherd- L’ombra del potere (distribuito in Italia nell’Aprile del 2007 ma presentato negli Stati Uniti alla fine dell’anno precedente rispetto a quello poc’anzi …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Constantine di Francis Lawrence con Keanu Reeves e Rachel Weisz
Ebbene, oggi recensiamo Constantine. Film del 2005 che segna brillantemente l’esordio alla regia di Francis Lawrence. Regista nato a Vienna, dunque austriaco, relativamente giovane, essendo infatti classe ‘71. Un director piuttosto anomalo nel panorama contemporaneo che, recentemente, ha ottenuto larga popolarità col franchise Hunger Games. Il cui excursus ci ricorda Mark Pellington, regista di Arlington Road – L’inganno e …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – 88 Minuti di Jon Avnet con Al Pacino
Oggi, recensiamo un film piuttosto sconosciuto e passato inosservato, direttamente distribuito da noi, in Italia, in home video. Ovvero 88 Minuti, diretto da Jon Avnet. La cui opera migliore rimane e probabilmente rimarrà Pomodori verdi fritta alla fermata del treno. Un mestierante, Avnet, come si suol dire. Ultimamente smarritosi, cinematograficamente parlando, dissipando forse …
Continua a leggere »The Walt Disney Company – Tutte le novità in arrivo
Nel corso dell’Investor Day 2020, The Walt Disney Company ha annunciato le prossime fasi del proprio ambizioso programma di espansione dell’offerta streaming mondiale, rivelando nuovi particolari sul futuro dei servizi direct-to-consumer Disney+, Hulu e ESPN+, con una panoramica sul nuovo brand aggregatore di contenuti di intrattenimento Star e un’anteprima sulla …
Continua a leggere »Jeremy Irons sostituisce Robert De Niro in Gucci di Ridley Scott con Lady Gaga
Ebbene, stando a The Hollywood Repoter, malgrado le difficoltà dovute al Covid-19 che stanno fermando molte produzioni hollywoodiane e non solo, facendo sì che molti progetti siano stati procrastinati a data da destinarsi, il Gucci di Ridley Scott, pellicola in fase di preparazione della quale già vi parlammo qualche tempo …
Continua a leggere »Cinecittà in un click, visita gli Studios quando vuoi
Dal 1° Dicembre al 5 Gennaio il Tempio del Cinema svela set, memorabilia e musei grazie a 11 appuntamenti video che permettono ad adulti e famiglie di varcare i cancelli di Via Tuscolana dalle proprie case e da tutti i dispositivi Alcuni luoghi hanno una forza che non smette mai …
Continua a leggere »The Mauritanian, il trailer del film con Jodie Foster, Benedict Cumberbatch e Shailene Woodley
Ebbene, Covid-19 permettendo, nel giorno 19 Febbraio del prossimo anno, uscirà nei cinema statunitensi il film The Mauritanian, diretto dal valente Kevin Macdonald, regista di apprezzate opere di valore come State of Play e L’ultimo re di Scozia. Interpretato da un tris d’assi attoriali d’alto pregio, ovvero Jodie Foster, il …
Continua a leggere »Qualcuno salvi il Natale 2 – Recensione del film di Chris Columbus con Kurt Russell
Qualcuno salvi il Natale 2: Arriva per questo bislacco 2020 il seguito del film con protagonista Kurt Russell nei panni di Babbo Natale. Ebbene, oggi recensiamo brevemente Qualcuno salvi il Natale 2 (The Christmas Chronicles 2), sequel del primo, fortunato film diretto da Clay Kaytis, qui sostituito da Chris Columbus …
Continua a leggere »Oscar 2021 – Le nostre previsioni sui possibili candidati nelle categorie Miglior Attrice e Miglior Attore Protagonista
Anche il prossimo anno si terrà la manifestazione degli Oscar? Certo. Sì, a prescindere dal nefasto Covid-19 e dalle relative, opportune oppure sindacabili, in quanto forse eccessive, quarantene prescritte dai vari governi mondiali che hanno impedito l’uscita di moltissimi film in sala, rallentando enormemente la Settima Arte nel suo naturale …
Continua a leggere »