Primo lungometraggio d’animazione per i francesi Benoit Philippon, che esordisce alla regia nel 2011 con Lullaby for Pi, e Alexandre Heboyan, che ha lavorato come animatore della DreamWorks in produzioni come Kung Fu Panda (2008) e Mostri contro Alieni (2009). Ai quali si unisce una crew di prim’ordine: tra production …
Continua a leggere »Gemma Bovery di Anne Fontaine – Recensione Film
Gemma Bovery è una creatura cinematografica che sperimenta e si plasma nel corso di un’accesa lotta tra il peso di un Nome ed il libero arbitrio. Un po’ prototipo Letterario, un po’ Graphic Novel, la pellicola è manovrata da una regìa vigile ma discreta, tesa a riadattare ed amalgamare il tutto elegantemente, …
Continua a leggere »John Wick di David Leitch e Chad Stahelski – Recensione Film
John Wick è un action duro e puro. Di quelli che, negli anni 80 e 90, sbancavano i botteghini al solo esser nominati. Prendi per registi una coppia di ex stuntmen, mettici un attore feticcio degli ultimi 20 anni, metti un po’ di musica ad alto contenuto distorsivo ed il …
Continua a leggere »Unbroken di Angelina Jolie – Recensione Film
In campo sportivo si dice spesso che un grande giocatore di calcio non abbia la garanzia di diventare un allenatore di pari grandezza. Spesso quest’equazione trova delle smentite di livello altissimo, altrettanto spesso la regola si conferma in tutta la sua dura verità. Lo stesso paragone potrebbe essere spostato al …
Continua a leggere »Italiano medio di Maccio Capatonda – Recensione Film
Giulio Verme è un ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40 anni si ritrova a fare la 'differenziata' in un centro di smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Avvilito, furioso, depresso è ormai totalmente incapace di interagire con chiunque: con i colleghi di lavoro, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita. L'incontro con l'agguerrita anche se poco credibile associazione ambientalista dei "Mobbasta" lo convince a combattere fervidamente contro lo smantellamento di un parco cittadino, ma per Giulio è l'ennesimo fallimento. Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fino a quando incontra Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola che ha però un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente...
Continua a leggere »Cinquanta sfumature di grigio – Concorso “Indimenticabile appuntamento”
“Indimenticabile appuntamento” Cosa faresti se dovessi incontrare Mr.Grey? Carica su Facebook o Twitter una foto, un disegno o un pensiero dedicato a Mr.Grey utilizzando l’#AppuntamentoConMrGrey In palio: un’esperienza benessere per due persone in una Spa per rilassare corpo e mente, un delizioso aperitivo per attivare le papille gustative e una coppia di biglietti …
Continua a leggere »Leoni – Al Cinema dal 5 Febbraio
Sbarcherà nelle sale italiane il 5 febbraio, “Leoni”, opera prima di Pietro Parolin prodotta da CSC Production e distribuita da Bolero Film. Cast d’eccezione e un ritorno alla tradizione della più squisita commedia all’italiana per raccontare una crisi ormai evidente, anche in Veneto, dove si era abituati a veder le …
Continua a leggere »Run All Night – Una notte per sopravvivere – Trailer italiano
Trailer ufficiale italiano per RUN ALL NIGHT- UNA NOTTE PER SOPRAVVIVERE, nuovo film diretto da Jaume Collet-Serra (Unknown – Senza identità, “Orphan”) che debutterà nelle sale italiane il prossim 30 aprile. La pellicola, sceneggiata da Brad Ingelsby (“Il fuoco della vendetta”), racconta la storia di Jimmy Conlon, un killer professionista, …
Continua a leggere »Turner – Il regista Mike Leigh a Roma
La vita e l’arte di William Turner in un film che si è guadagnato il plauso e l’incondizionato affetto di tutta la critica anglofona, e s’avvia a diventare il capolavoro riconosciuto di Mike Leigh.
Continua a leggere »Joaquin Phoenix e Paul Thomas Anderson a Roma per presentare Vizio di Forma
In occasione dell’imminente uscita del film Vizio di Forma (Inherent Vice), atteso nei cinema italiani giovedì 26 febbraio 2015, abbiamo incontrato il regista Paul Thomas Anderson ed il protagonista del film Joaquin Phoenix. Una lunga chiacchierata della durata complessiva di 50 minuti. I nostri interlocutori si sono dimostrati disponibilissimi al …
Continua a leggere »