Marsiglia. 1975 Pierre Michel, giovane magistrato arrivato da Metz con moglie e figli, è nominato giudice del grande banditismo. Ha deciso di affrontare la French Connection, organizzazione mafiosa che esporta eroina del mondo. Nonostante sia stato messo in guardia sui rischi che sta correndo, Michel si appresta da solo ad affrontare Gaetan Zampa, personaggio intoccabile. Ma rapidamente capirà che per ottenere risultati, deve cambiare i metodi.
Continua a leggere »Una nuova amica di Francois Ozon – Recensione Film
Una giovane donna di bellezza verginale, Laura, viene seppellita in una bara bianca. Claire, la sua gemella in amicizia, il suo doppio, inizia per reazione ad affermare il proprio posto nella vita dopo essere stata fino ad allora l’ombra dell’altra (il prologo in cui si ripercorrono per immagini 20 anni …
Continua a leggere »Lettere di uno sconosciuto di Zhang Yimou – Recensione Film
Dopo ”La città proibita” e ”Lanterne Rosse”, Zhang Yimou torna alla regia con “Lettere da uno sconosciuto”, film che tratta un tema da lui molto sentito che ancora oggi fa discutere intellettuali e non al di là della Grande Muraglia: La Rivoluzione Culturale che sconvolse la Cina nel secolo scorso. La regia …
Continua a leggere »Ho ucciso Napoleone di Giorgia Farina – Recensione Film
“Avevo voglia di raccontare una donna moderna, diversa dai soliti stereotipi a cui ci ha abituato il cinema in questi anni, un personaggio che, ad un primo sguardo, può addirittura risultare sgradevole” Parla così Giorgia Farina che – dopo il successo di Amiche da morire, la commedia noir al femminile, con …
Continua a leggere »Jean Jacques Annaud a Roma presenta – “L’Ultimo Lupo” (Video Conferenza Stampa)
Jean Jacques Annaud a Roma presentare il suo ultimo film “L’Ultimo Lupo” (Wolf Totem) al cinema dal 26 Marzo 2015 per Notorious Pictures. Conferenza stampa imperdibile dove il maestro Annaud racconta aneddoti, spesso anche divertenti, sulla realizzazione del suo affascinante nuovo progetto. Un film formativo sulla giusta importanza da dedicare …
Continua a leggere »La famiglia Belier di Eric Lartigau – Recensione Film
Ambientato in un villaggio rurale della Francia settentrionale, La famiglia Belier racconta la storia di una famiglia di sordomuti che hanno una propria fattoria dove coltivano, allevano e vendono i loro prodotti nei mercatini locali. La “diversità” dei Belier è per loro “normalità”, e diviene il pretesto per mettere in evidenza …
Continua a leggere »Latin Lover di Cristina Comencini – Recensione Film
Cristina Comencini dimostra ancora una volta che il linguaggio cinematografico non è appannaggio di soli uomini attraverso il miglior film italiano della stagione, almeno per il momento. Un’opera intrigante diretta con il piglio giusto da una grande direttrice d’orchestra che ha saputo ottenere il meglio dagli strumenti coinvolti (il cast …
Continua a leggere »Nikolaj Coster Waldau – Presenta Second Chance (Conferenza Stampa)
Nikolaj Coster Waldau a Roma per presentare il suo ultimo film da protagonista Second Chance, un thriller psicologico, diretto dalla regista danese premio Oscar Susanne Bier (In un mondo migliore, miglior film straniero 2011). L’attore ha incontrato la stampa italiana, in attesa dell’uscita del film nelle sale italiane dal 2 …
Continua a leggere »The Divergent Series: Insurgent di Robert Schwentke – Recensione Film
he Divergent Series: Insurgent segue Tris e la sua ricerca di alleati e risposte tra le rovine di una futuristica Chicago. Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James) sono in fuga, inseguiti da Jeanine (Kate Winslet), la leader degli Eruditi, una fazione elitaria assetata di potere. In corsa contro il tempo, devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo.
Continua a leggere »Vergine Giurata di Laura Bispuri – Recensione Film
Laura Bispuri si cimenta nel suo primo, attesissimo lungometraggio presentato in concorso alla 65° Berlinale e liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Elvira Dones (Feltrinelli Editore, 2007). Dopo le protagoniste dei corti Passing Time e Biondina, la Bispuri ci propone un altro caschetto inseguito di corsa da una camera a mano che si scapicolla per il …
Continua a leggere »