Diretto da Doug Ellin, creatore anche della serie televisiva trasmessa sul canale americano HBO dal 2004 al 2011, “Entourage” è un perfetto omaggio ad una delle serie tv più divertenti e dissacranti dedicate al mondo dello spettacolo. Ispirata vagamente alle esperienze di inizio carriera di Mark Whalberg, tra i produttori …
Continua a leggere »Terminator Genisys di Alan Taylor – Recensione Film
Dopo aver rilanciato l’immagine cinematografica di Thor, con The Dark World, il regista statunitense Alan Taylor alza la posta in palio attraverso il recupero di una delle icone del cinema fantascientifico. In seguito al fallimento di Jonathan Mostow e di Arnold Schwarzenegger, con “Terminator 3 – Le Macchine Ribelli” nel 2003, …
Continua a leggere »Noi siamo Francesco di Guendalina Zampagni – Recensione Film
“L’ironia inaspettata dei disabili che ho incontrato lavorando lungamente a questo progetto, mi ha dato il coraggio e la certezza che, dopo il primo impatto di disagio, quello che sarebbe rimasto fondamentalmente guardando il film sarebbe stato semplicemente il “banale” fatto che siamo tutti, qualsiasi sia la nostra condizione fisica, …
Continua a leggere »Il Nemico Invisibile di Paul Schrader – Recensione Film
Dopo essere stato costretto a ritirarsi in pensione a seguito dei primi segnali di demenza, l’ex agente della CIA Evan Lake scopre che il suo vecchio nemico, il jihadista Muhhamed Banir, è stato trovato vivo dopo due decenni. Quando Lake capisce che Banir sta ricevendo cure sperimentali per sopravvivere, chiede aiuto a un giovane agente e da Bucarest arriva a Khartoum per confrontarsi con la vecchia nemesi.
Continua a leggere »’71 di Yann Demange – Recensione Film
Inghilterra 1971. La recluta Gary Hook viene inviata in Irlanda del Nord. La situazione sarebbe apparentemente semplice (i protestanti “amici” da una parte e i cattolici “nemici” dall’altra) se non fosse che all’interno dell’Ira ci sono due fazioni in lotta tra loro. L’accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell’esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati.
Continua a leggere »Giovani si diventa di Noah Baumbach – Recensione Film
[Premessa alla Recensione] E’ successo di nuovo. Un minuto di silenzio per la “fantasiosa” traduzione del titolo in italiano. [Fine della Premessa alla Recensione] “Prima di conoscerti, gli unici sentimenti che conoscevo erano l’Orgoglio e lo Sdegno” While we’re young, orribilmente mutato in Giovani si diventa, non è una commedia che richiede un background …
Continua a leggere »Duri si Diventa di Etan Cohen – Recensione Film
Quando il ricchissimo manager James King che gestisce fondi di investimento viene accusato di frode e destinato al carcere di San Quentin, il giudice gli dà 30 giorni per rimettere in ordine i propri affari. Disperato, King si rivolge a Darnell Lewis per riorganizzare il lavoro, convinto però che a poco servirà e che è destinato a trascorrere il resto della vita in carcere. Eppure, malgrado la scarsa fiducia, i due uomini faranno qualunque cosa necessaria perché James possa "diventare tosto" e, nel processo, scopriranno quanto si sbagliavano su tante cose - compreso il giudizio che avevano l'uno dell'altro.
Continua a leggere »Ruth e Alex, l’amore cerca casa di Richard Loncraine – Recensione Film
Basato sul romanzo Heroic Measures scritto dalla canadese Jill Ciment, Ruth e Alex, l’amore cerca casa si inserisce nel filone delle commedie mature raccontando la storia suggestiva di un’insegnante in pensione Ruth e di suo marito Alex, un artista che dipinge ritratti di scena contemporanea ispirato dalla meravigliosa vista godibile dalle finestre del suo …
Continua a leggere »Poltergeist di Gil Kenan – Recensione Film
Non sono un amante de remake, trovo che siano la forma più antipatica di fare cinema, del tutto commerciale, un tentativo malsano di rievocare in maniera del tutto fittizia tutte quelle emozioni che solo un film può lasciare. Nel corso degli anni sono stati prodotti una serie di remake, a …
Continua a leggere »Annie – La felicità è contagiosa di Will Gluck – Recensione Film
In origine fu Little Orphan Annie, un fumetto creato da Harold Gray per il New York Daily News. Poi, arrivò il musical che debuttò a Broadway nell’aprile 1977 e si aggiudicò un totale di sette Tony Award e rimase in scena a New York per quasi sei anni. Oggi, la piccola orfanella più amata d’America sbarca …
Continua a leggere »