L'entroterra australiano ancora una volta diventa un luogo di orrore quando un altro turista inconsapevole diventa la preda del folle serial-killer "Pig-shooter" Mick Taylor.
Continua a leggere »Jurassic World (3D) di Colin Trevorrow – Recensione Film
Ventidue anni dopo gli eventi di Jurassic Park, Isla Nublar dispone di un parco a tema di dinosauri completamente rifatto che calamita milioni di turisti: il Jurassic World. Passati alcuni anni dall'apertura, avvenuta nel 2005 il numero di turisti in visita al Jurassic World inizia a calare: il mondo si è abituato all'esistenza di un parco con dinosauri e il parco attrae sempre meno il pubblico. Per ravvivarne l'interesse, la responsabile delle operazioni del parco Claire Dearing e il genetista capo Henry Wu decidono di creare un nuovo dinosauro usando tecniche di ingegneria genetica, combinando i DNA di diverse specie, e di chiamarlo Indominus Rex. Poco prima dell'inaugurazione della nuova attrazione, l'Indominus Rex riesce a fuggire dal suo paddock isolato e inizia a scatenare il caos.
Continua a leggere »La risposta è nelle stelle di George Tillman Jr – Recensione Film
Dopo varie trasposizioni cinematografica di best-seller di successo come The Notebook, Dear John, Le parole che non ti ho detto, un nuovo romanzo di Nicholas Sparks, La risposta è nelle stelle – The longest ride – torna protagonista al cinema con la regia di George Tillman jr. Il film racconta la romantica storia …
Continua a leggere »Fuori dal coro di Sergio Misuraca – Recensione Film
Quando ho ascoltato in conferenza stampa la storia del regista Sergio Misuraca, ho subito pensato ad un altro come lui, uno che ha trasformato una passione in un lavoro e per ultimo meno importante ha coniato il termine Pulp. Definire il suo lavoro un capolavoro sarebbe oltre che fuori luogo …
Continua a leggere »Accidental Love di David O. Russell – Recensione Film
La vita perfetta di Alice (Jessica Biel), un’ingenua cameriera di provincia, viene sconvolta quando a causa di un incidente bizzarro, si ritrova ad avere un chiodo infilato nella testa alla vigilia del suo matrimonio. Dopo aver scoperto che il chiodo non può essere rimosso perché Alice non ha un’assicurazione sanitaria e i costi dell’intervento sono molto alti, il fidanzato di Alice rompe il fidanzamento. La ragazza, a causa degli imprevedibili effetti causati dal chiodo, tra cui un impetuoso appetito sessuale, si ritrova nelle braccia di Howard Birdwell (Jake Gyllenhaal), un giovane e inesperto parlamentare, che però si offre di perorare la sua causa. Ma cosa succede quando l’amore interferisce con quello in cui credi?
Continua a leggere »Fuorigioco di Carlo Benso – Recensione Film
Il debutto dietro la macchina da presa di Carlo Benso, regista teatrale, si apre con forme sinuose di donne e si chiude con il protagonista che tiene in mano una pistola: non stiamo parlando di un film d’azione ma bensì di ”Fuorigioco” film sceneggiato dallo stesso regista con protagonista un 55enne che improvvisamente perde il …
Continua a leggere »Eisenstein in Messico di Peter Greenaway – Recensione Film
Nel 1931, al vertice della sua carriera, il regista sovietico Sergei Eisenstein è in Messico per girare un film. Incalzato dal regime stalinista, che vorrebbe richiamarlo in patria quanto prima, Eisenstein passa gli ultimi dieci giorni del suo viaggio nella cittadina di Guanajuato. Sarà qui, con la complicità della sua guida Palomino Cañedo, che scoprirà molte cose sul Messico ma anche sulla propria sessualità e identità di artista.
Continua a leggere »E’ arrivata mia figlia di Anna Muylaert – Recensione Film
Dopo l’anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2015 e la presentazione europea nella sezione Panorama alla sessantacinquesima edizione del Festival Internazionale di Berlino, dove ha ottenuto il premio del pubblico, E’ arrivata mia figlia sbarca nelle nostre sale raccontando paradossi e differenze sociali di un Brasile ancora legato a vecchie gerarchie. Il titolo originale del …
Continua a leggere »Una storia sbagliata di Gianluca Maria Tavarelli – Recensione Film
“Mi sembrava interessante che la protagonista fosse una donna che prende in mano la sua vita e dalla provincia va in Iraq dove alla fine comprende le ragioni dell’altro e anche le sue e capisce cosa stava distruggendo la sua vita e la sua storia d’amore.” Parla così il regista …
Continua a leggere »Louisiana di Roberto Minervini – Recensione Film
Dopo la trilogia il Texas, conclusa da Stop the Pounding Heart che ha vinto il premio Doc/IT Professional Award come miglior Documentario italiano dell’anno, Roberto Minervini si sposta di qualche chilometro, nel Sud degli Stati Uniti, per avere una visione privilegiata di un territorio diverso, la Louisiana. Già dal titolo orginale …
Continua a leggere »