Marco, giovane e cinico avvocato rampante, vive a Bari con la sua compagna Martina e il loro piccolo Mateo di 8 anni. Martina, latino americana, si è trasferita in Italia dopo aver conosciuto Marco. La nostra storia inizia quando il rapporto tra i due è ormai alla fine.
Continua a leggere »L’esigenza di unirmi ogni volta con te di Tonino Zangardi – Recensione Film
Tratto dall’omonimo romanzo di Zangardi, edito da RCS, e da lui stesso sceneggiato, L’esigenza di unirmi ogni volta con te, racconta l’amore, l’ossessione dei sentimenti, la violenza e la fragilità umana quando viene travolta da tutto questo. Il film esordisce con un suggestivo flash forward per poi ricostruire a ritroso i due …
Continua a leggere »“The Walk” di Robert Zemeckis e la retrospettiva dedicata a Pablo Larraín alla “Festa del Cinema di Roma”
Il nuovo film del premio Oscar® Robert Zemeckis, The Walk – 3D, sarà presentato in anteprima alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma, con la direzione artistica di Antonio Monda, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis. Il geniale autore della trilogia di “Ritorno al …
Continua a leggere »Arianna di Carlo Lavagna – Recensione Film
Reduce da Venezia, dove ha ricevuto due premi nell’ambito delle Giornate degli Autori, Arianna, dell’esordiente Carlo Lavagna, racconta il percorso di scoperta di sé di una diciannovenne che non si sente donna, ma non può dirsi uomo. Mettendo in scena il tema dell’ermafroditismo, Arianna mostra come l’ordine e il senso che …
Continua a leggere »Padri e Figlie: il nostro incontro con Gabriele Muccino
Uscirà nelle sale, distribuito da 01 Distribution, il 1 Ottobre, Padri e Figlie (Fathers and Doughters), il nuovo film di Gabriele Muccino che racconta la storia d’amore tra un padre e una figlia interpretati da Russell Crowe e Amanda Seyfried. Abbiamo incontrato questa mattina un raggiante Gabriele Muccino che ha esordito raccontandoci delle …
Continua a leggere »The Transporter Legacy di Camille Delamarre – Recensione Film
Frank Maltin, detto 'il Trasportatore', farà qualsiasi cosa pure di racimolare un po' di soldi e di norma segue tre semplici regole: niente nomi, nessuna domanda, nessuna rinegoziazione del contratto. Durante una delle sue missioni, Frank si ritrova coinvolto nella vendetta organizzata da quattro giovani donne guidate da Anna. La stessa Anna tiene in ostaggio il padre di Frank per garantirsi la sua collaborazione. Impegnato in una corsa contro il tempo, Frank non avrà altra scelta che rompere le regole che si era fissato. Il film è ambientato nel mondo criminale francese.
Continua a leggere »Sicario di Denis Villeneuve – Recensione Film
In una zona di confine tra Stati Uniti e Messico, dove la legge non conta, Kate (Emily Blunt) è un’agente dell’FBI giovane e idealista, arruolata dal funzionario di una task force governativa per la lotta alla droga (Josh Brolin) per compiere una missione speciale. Sotto la guida di un ambiguo e impenetrabile consulente (Benicio Del Toro) la squadra parte per un viaggio clandestino, costringendo Kate a mettere in discussione tutto ciò in cui crede per riuscire a sopravvivere.
Continua a leggere »Magic Mike XXL di Gregory Jacobs – Recensione Film
Il successo esagerato di Magic Mike, porta, nuovamente, dopo 3 anni, sui nostri schermi Channing Tatum e il suo strampalato gruppo di spogliarellisti, in Magic Mike XXL diretto questa volta da Gregory Jacobs. Così,”tolti” i panni del bravo ragazzo dal lavoro tradizionale, Mike è nuovamente pronto ad “indossare” quelli da spogliarellista …
Continua a leggere »Alice Nella Città: Tutto il programma dell’edizione 2015
Il programma della XIII edizione di Alice nella città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni e alle famiglie che si terrà dal 16 al 24 ottobre 2015, proporrà 13 opere nel Concorso Young Adult, 3 film Fuori Concorso e 4 eventi speciali, programmati all’interno degli spazi dell’Auditorium Parco della Musica. Ma in …
Continua a leggere »The Green Inferno: La Censura ha deciso sarà vietato ai minori di 18 anni
Koch Media annuncia che The Green Inferno è stato vietato ai minori di 18 anni dalla Commissione Censura. Il film, che rappresenta il ritorno alla regia di Eli Roth, uscirà in Italia, in anteprima mondiale, il 24 settembre (negli Stati Uniti uscirà il 25 settembre). Il divieto di visione per …
Continua a leggere »