Dopo aver collaborato con registi di fama internazionale quali Tim Burton e Wes Anderson, il regista e storyboard artist Christian De Vita arriva al Romics per presentare il suo nuovo lavoro, Yellowbird. Sarà possibile incontrare il regista nella giornata di Sabato 3 Ottobre direttamente al padiglione 5. Terminato l’incontro lo …
Continua a leggere »Straight Outta Compton di F. Gary Gray – Recensione Film
A metà degli anni 80, quando le strade di Compton, California, erano tra le più pericolose del paese, cinque ragazzi decisero di tradurre le loro esperienze di vita in una musica onesta e brutale. Una musica che si ribella contro l'autorità abusiva, dando voce ad una generazione rimasta in silenzio. Seguendo la fulminea ascesa e caduta degli NWA, Straight Outta Compton, racconta la stupefacente storia di come questi giovani hanno rivoluzionato la musica e la cultura pop per sempre nel momento in cui hanno raccontato al mondo la verità sulla vita “incappucciata”, accendendo il fuoco di una guerra culturale.
Continua a leggere »Suburra di Stefano Sollima :: il progetto “Ostia Waterfront”
“Dall’estate 2017 il lungomare di Ostia non sarà più lo stesso. Si chiama Ostia Waterfront il progetto che vede il piazzale Cristoforo Colombo e le zone limitrofe trasformarsi in un forte polo di attrazione turistica. Negozi, boutique, bar, ristoranti, hotel, residenze di lusso, numerose attrazioni, aree benessere e casinò occuperanno …
Continua a leggere »Sopravvissuto The Martian (3D) di Ridley Scott – Recensione Film
Terza avventura nello spazio di un certo spessore, dopo “Gravity” di Alfonso Cuarón nel 2013 e “Interstellar” di Christoper Nolan nel 2014, prodotta e distribuita negli ultimi tre anni da Hollywood, “Sopravvissuto The Martian”, si segnala come il ritorno alla fantascienza per il padre di “Alien” (1979), Ridley Scott. Messi da …
Continua a leggere »Ritorno al Futuro – Calendario eventi per il trentesimo anniversario
Nel 1985 il regista Robert Zemeckis, il produttore esecutivo Steven Spielberg e il produttore/sceneggiatore Bob Gale hanno iniziato un viaggio nel tempo destinato a diventare un successo mondiale, catapultando la trilogia di Ritorno al Futuro nei cuori di milioni di fan. Nel 1989 i creatori dei tre film ci hanno …
Continua a leggere »Ronaldo: trailer internazionale e key art del documentario su Cristiano Ronaldo
‘Ronaldo’, il potente documentario dai produttori di ‘Senna’ ed ‘Amy’ che per un anno segue da vicino uno dei migliori calciatori del mondo Cristiano Ronaldo, sarà nei cinema di tutto il mondo lunedì 9 Novembre. Per celebrare questo evento cinematografico globale, Cristiano Ronaldo parteciperà la stessa sera ad un evento …
Continua a leggere »Un weekend da rockstar con il ritorno di Barbie nelle sale The Space!
Dopo il successo di Barbie Super Principessa dello scorso inverno, la bambola più famosa al mondo torna al cinema, in collaborazione con Universal Pictures Italia Home Video. Cinquantasei anni e indubbiamente non li dimostra. Barbie si trasforma in “principessa” rock e offre una colonna sonora tutta da cantare. Appuntamento sabato …
Continua a leggere »Io e Lei di Maria Sole Tognazzi – Recensione Film
A due anni da Viaggio sola, Maria Sole Tognazzi torna a raccontare l’universo femminile, fatto di donne libere, capaci di scegliere la propria vita autonomamente, senza preoccuparsi del giudizio del mondo, in Io e Lei commedia sentimentale che vede per la prima volta insieme Margherita Buy e Sabrina Ferilli. “Dopo Viaggio sola, …
Continua a leggere »Padri e Figlie di Gabriele Muccino – Recensione Film
Tre anni dopo il criticatissimo Quello che so sull’amore, distrutto dalla critica Usa, autentico flop dal punto di vista degli incassi, Gabriele Muccino torna al cinema con Padri e Figlie (Fathers & Doughters), un toccante e commovente ritratto di padre e figlia delineato nell’arco di 30 anni. Il padre in questione è “il gladiatore” Russell …
Continua a leggere »Un mondo fragile di César Acevedo – Recensione Film
Alfonso è un vecchio contadino che, dopo diciassette anni, torna dalla sua famiglia per accudire il figlio Gerardo, ora gravemente malato. AI suo ritorno, ritrova la donna che era un tempo la sua sposa, la giovane nuora e il nipote che non ha mai conosciuto, ma il paesaggio che lo aspetta sembra uno scenario apocalittico: vaste piantagioni di canna da zucchero circondano la casa e un'incessante pioggia di cenere, provocata dai continui incendi per lo sfruttamento delle piantagioni, si abbatte su di loro. L'unica speranza per tutti è andare via, ma il forte attaccamento a quella terra rende le cose più difficili. Dopo aver abbandonato la sua famiglia per tanti anni, Alfonso ora cercherà di salvarla.
Continua a leggere »