La felicità è un sistema complesso è una commedia agrodolce, che tra un sorriso e l’altro ci trascina nello scenario amaro della crisi economica italiana, in cui si muove il protagonista. Mastrandrea ancora una volta è irresistibile pur interpretando un personaggio che fa un lavoro che nella realtà non esiste; …
Continua a leggere »Steve Jobs Il Film – Incontro con il regista Danny Boyle
Martedì 17 novembre 2015 abbiamo incontrato il regista premio Oscar Danny Boyle, giunto a Roma per presentare il suo ultimo film “Steve Jobs” con protagonisti Michael Fassbender, Kate Winslet e Seth Rogen atteso in italia per il 21 gennaio 2016. In attesa della recensione, online nei prossimi giorni, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con …
Continua a leggere »XXV Cormayeur Noir in Festival – Presentata la nuova edizione
Comincia l’8 Dicembre e finisce il 13 dello stesso mese il Cormayeur Noir in Festival. Abbiamo incontrato Giorgio Gosetti e Marina Fabbri che hanno presentato la nuova edizione. Il festival è al suo venticinquesimo compleanno, comincia così una nuova fase. Piace guardare alle edizioni passate per i successi ottenuti, un esempio …
Continua a leggere »Oggi insieme domani anche di Antonietta De Lillo – Recensione Film
“Oggi insieme domani anche” è un documentario sull’amore, un film partecipato creato con l’aiuto di più persone che hanno contribuito alla sua realizzazione attraverso i vari filmati che lo formano. Un progetto intrigante curato da Antonietta De Lillo e la sua Marechiaro Film. Nonostante l’idea sia già stata usata in precedenza in prodotti …
Continua a leggere »Ricomincio da Tre – Torna al cinema il 23 e il 24 Novembre, in versione restaurata, lo strepitoso successo di Massimo Troisi
Dopo quasi 35 anni, il 23 e il 24 novembre, in circa 200 copie distribuite da Microcinema, torna nelle sale, nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale del Centro sperimentale di Cinematografia, Ricomincio da tre (1981), strepitosa opera prima di Massimo Troisi, film sperimentale per quel tempo, con degli attori semisconosciuti e che invece oggi …
Continua a leggere »A bigger splash – Abbiamo incontrato il regista Luca Guadagnino
Uscirà nelle sale italiane, dopo la partecipazione all’ultimo Festival del Cinema di Venezia, A bigger splash un ritratto sensuale e nostalgico che deflagra in violenza sotto il sole della stupenda isola di Pantelleria, che vede protagonisti quattro attori internazionali molto conosciuti Ralph Fiennes, Dakota Johnson, Matthias Schoenaerts e Tilda Swinton. Abbiamo incontrato …
Continua a leggere »Il Viaggio di Arlo – Lorenzo Fragola canta il brano che accompagna i titoli di coda del film
Lorenzo Fragola (Catania, 26 aprile 1995), il cantautore italiano divenuto noto al grande pubblico per aver vinto l’ottava edizione del talent show X Factor, canta “La nostra vita è oggi”, brano che è stato inserito da The Walt Disney Company Italia sui titoli di coda della nuova avventura d’animazione Disney•Pixar …
Continua a leggere »Ciakpolska: “Io Sono Mateusz” di Maciej Pieprzyca vince il Premio del Pubblico per Il Miglior Film
Io sono Mateusz di Maciej Pieprzyca ha vinto il premio del pubblico per il Migliore Film alla III edizione di Ciakpolska – il Festival del cinema polacco che si è svolto a R Dalla Polonia un piccolo grande film basato su una storia vera, che senza retorica, afferma il diritto …
Continua a leggere »Hunger Games: Il canto della rivolta Parte 2 di Francis Lawrence – Recensione Film
Katniss (il premio Oscar® Jennifer Lawrence) è a capo di una rivolta contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow (Donald Sutherland) dopo le torture subite, sembra essere ormai una persona diversa. Il Distretto 13 riuscirà a vincere contro Capitol City? E Katniss sceglierà finalmente tra Peeta e Gale?
Continua a leggere »Dobbiamo parlare – Il nostro incontro con Sergio Rubini e con il cast alla Festa del Cinema di Roma
Uscirà nelle nostre sale il 19 Novembre, Dobbiamo parlare film dal titolo emblematico: due parole tanto semplici ma che alle coppie fanno molta paura, perché quando “si deve parlare” ci sono problemi e la fine dell’amore è annunciata. Nell’ultimo film di Sergio Rubini si parla, e tanto. E alla base …
Continua a leggere »